|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
|
GRUB Error 17
salve ragazzi, allora vi spiego un po la mia situazione, ho un notebook acer, ho provato a installare ubuntu dal live cd, ma mi dava errore sul grub, quindi ho scaricato la versone alternativa, l'ho fatta partire e da dos ha portato l'istallazione a termine, riavvio, faccio partire ubuntu e tutto va normalmente...riavvio, faccio partire windows vista e mi appare una schermata una strana schermata acer, dice qualcosa riguardo qualche errore., non sono riuscito a leggere bene ma ho letto Z:\ (che credo sia una partizione acer dove vi è il ripristino e la configurazione EISA) si riavvia e scritto in bianco e nero
Grub Loading stage1.5 Grub loading, please wait Error 17 Io credo che l'acer ha sostituito in automatico grub con il loro bootloader, ma non ne sono sicuro e comunque non saprei come risolvere! Un aiuto per recuperare il tutto o almeno win vista, dato che ho dati importanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
che ppppalle!
ma perché quando vedete una linea di comando pensate sempre che questo sia il Dos?!?!? http://en.wikipedia.org/wiki/DOS http://en.wikipedia.org/wiki/Unix_shell Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844012 secondo me il problema é lo stesso. Grub deve essere installato nel MBR del primo disco avviabile. Probabilmente queste partizioni della Acer stanno davanti a quella di Vista e sono marcate come avviabili... devi scoprire come sono mappate le varie partizioni, e alla fine del processo di installazione di ubuntu, scegliere nelle opzioni avanzate il disco giusto dove installare grub. Una soluzione piú semplice sarebbe (dopo aver recuperato i dati di Vista): formatta queste ca@@o di partizioni nascoste, cosa ve ne fate non lo capisco. GRUB *é* il boot loader. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 249
|
salve
ragazzi anche io ho un problema con il grub 17. ora vi spigo cosa ho combinato! avevo un boot con ubuntu e xp,volevo cancellare linux e l'ho fatto eliminando la partizione diretamente da windows!lo so che questa geniale idea me la potevo risparmiare,ma ormai il guaio l'ho fatto!!! ora quando avvio il pc mi vien fuori una scritta: Grub Loading stage3.55 Grub loading, please wait Error 17 non sono per niente pratico di linux,lo usavo solo per fare i dei programmini da primo anno di informatica(università),quindi vi prego di essere molto "chiari" nello spiegarmi le varie soluzioni!!! PS:a tutto ciò si aggiunge anche il fatto che avevo una password di accesso per xp ed ora collegando il mio hard disk ad un altro pc,per salvare dei dati per una eventuale formattazionese il problema del grub non si risolvesse,non riesco ad accedere ad alcuna cartella,o meglio nelle cartelle è tutto vuoto.Come faccio a mettere la password e copiarmi su di un altro hard disk quello che mi serve? vi ringrazio tutti anticipatamente,spero mi possiate aiutare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Non ho capito se Ubuntu funziona ancora, se si terminale, sudo fdisk -l e posta il risultato, poi cat /boot/grub/menu.lst e posta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
@pizza&birra
Hai già provato a sovrascrivere il codice che mette grub nell'MBR? Fai il boot con il cd di XP, raggiungi la recovery coonsole ed al prompt dai: fixmbr Raivvia il PC e vedi che succede. Adesso dovrebbe partire XP che nel 99 e passa per cento dei casi sta nella prima partizione primaria dell'hard disk, e quindi dovrebbe essere invocato grazie al nuovo codice inserito in MBR da fixmbr. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 249
|
Vi ringrazio per le risposte,il pc lo ha un mio amico e lui proverà quello che avete consigliato.Penso che interverrà anche lui nella discussione,così potrà farvi eventualmente delle domande.
vi aggiornerò sulla situazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 249
|
PROVE EFFETTUATE
Ho provato con la rewcovery di XP e ho fatto l'mbr. Non carica più il grub come principale, ma si blocca in avvio dicendo: NTLDR mancante. Ho scaricato e masterizzato ubuntu 8.04 e ho avviato il pc provando il sistema senza installarlo.
da terminale: sudo fdisk -l risultato: Disk /dev/sda: 150.0 GB, 150039945216 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 18241 cylinders Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes Disk identifier: 0x69737369 This doesn't look like a partition table Probably you selected the wrong device. Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 ? 116388 126889 84344761 69 Unknown Partition 1 does not end on cylinder boundary. /dev/sda2 ? 105915 222310 934940732+ 73 Unknown Partition 2 does not end on cylinder boundary. /dev/sda3 ? 1 1 0 74 Unknown Partition 3 does not end on cylinder boundary. /dev/sda4 1 213826 1717556736 0 Empty Partition 4 does not end on cylinder boundary. Partition table entries are not in disk order La cosa importante per me è recuperare i dati che ci sono sulla partizione con xp, ma questo non è possibile, dato che non posso accedere alla cartella documents and settings, perche protetta da password. Quindi, o avvio windows, accedo con la password e salvo i dati, oppure devo farlo da dos con disco bootable, solo che non conosco i comandi per acceder alla cartella doc.... GRAZIE PER LE RISPOSTE EVENTUALI Ultima modifica di pizza&birra : 29-10-2008 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Penso che leggendo il risultato hai capito da te che sono incasinate le partizioni. Cerca un tool di recupero come system rescue cd che all'interno ha testdisk per recuperare la tabella delle partizioni e photorec per recuperare i file.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 249
|
ma photorec mi permette di recuperare i file che ho installato nella partizione di windows(che ha una password)?
Ultima modifica di pizza&birra : 29-10-2008 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
non l'ho mai provato, mi dispiace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Salve a tutti, qualcuno saprebbe darmi una mano per lo stesos errore indicato su?
In poche parole io tramite partition magic ho formattato la partizione con su ubuntu e al riavvio mi da l'errore: GRUB Loading stage1.5. GRUB loading, please wait... Error 17 Qualcuno mi potrebbe elencare passo passo quello che devo fare e con parole molto semplici e chiare...non sono molto pratico. Grazie mille!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: GR. Prov.
Messaggi: 40
|
Quote:
Mi servono più info, perchè hai formattato? Il tuo HD come è partizionato?? Hai solo ubuntu sull' HD oppure anche XP o altri sistemi operativi ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: GR. Prov.
Messaggi: 40
|
Capito, grazie...se vuoi avere solo xp come os allora ti conviene piallare anche grub.
Per farlo segui le istruzioni di Nicodemo Timoteo Taddeo in questo thread (fai il boot con il cd di XP, seleziona "Ripristino del sistema" e quando ti appare la console digita "fixmbr" e poi "exit" senza apici e poi riavvia). Xp si dovrebbe riavviare, a patto che sia nella partizione primaria dell'hd. Nel caso poi XP non ti riconosca la partizione fatta con pmagic puoi sempre recuperarla anche da Xp andando su: Pannello di controllo--> Strumenti di amministrazione--> Gestione computer--> Gestione disco. Aiutati anche con google ricercando "rimuovere grub". |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Grazie Dres ora ci provo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Non mi parte più la tastiera e non riesco ad entrare nel bios per dare la priorità al lettore cd...come è possibile se fino a prim andava?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Sto facendo...speriamo bene!
Ultima modifica di marenko : 15-11-2008 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Dop aver fatto la procedura su indicata il pc si riavvia e comunque non va...ora esc l'avviso:
disk boot failure, insert system disk and press enter Che devo fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: GR. Prov.
Messaggi: 40
|
Quote:
a) riavviare il pc, entrare nel bios (premi canc al boot) e imposta l'avvio da cd b) inserire il cd di windows e riavviare c) selezionare "console di ripristino", digitare fixmbr e poi exit d) riavviare il tutto. Se non ti si avvia più il pc prova a fare: a) carica le impostazioni di default del bios della scheda madre, c'è una opzione in tutte le schede più recenti tipo load default options b) controlla se gli hd sono correttamente riconosciuti dal bios della scheda madre c) ho letto che non riuscivi ad entrare nel bios per impostare il boot da cd: hai per caso aperto il case? Controlla tutti i cavi di alimentazione degli hd e che gli altri cavi siano collegati. Eventualmente puoi provare a togliere l'alimentazione al secondo hd (quello vuoto o che contiene i dati) ed a lasciare collegato soltanto il primo, entrare nel bios della mobo e mettere come boot device solo quello. Nel caso in cui nulla funzioni, dopo aver ricollegato tutto potresti, purtroppo, prendere in considerazione la reinstallazione di xp. Se nn hai fatto il backup dei dati puoi utilizzare anche una distro live (Ubuntu o altre) per controllare se i files di winXP ci siano e fare almeno un backup sull'altro disco rigido o su disco usb (ricorda che nel caso il fs dell'hd dati sia ntfs devi abilitare ubuntu a scrivere su fs ntfs scaricando il relativo pacchetto). Un'altra cosa che devi prendere in considerazione per partizionare i dischi, per il futuro, è gparted http://gparted.sourceforge.net/download.php una minidistro linux con cui partizionare, ridimenzionare e formattare le partizioni; è avviabile da cd o da chiave usb. Comunque controlla che non vi siano problemi a livello hardware; non riesco a spiegarmi il fatto che non riuscivi ad entrare nel bios ed anche il messaggio disk failure. Purtroppo non mi viene in mente altro per adesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 644
|
Quote:
Non ho aperto il pc e non ho modificato la prioriti dei due dischi, anche se vorrei provare a cambiarla per vedere se ho fatto casini involontariamente. Quando non riuscivo ad entrare nel bios era colpa della tastiera USB che non veniva riconosciuta...alla fine ne ho presa una PS e ho risolto il problema. Nel bios non riesco a trovare come si caricano le impostazioni di default, ora mi leggo il manuale della scheda madre e vediamo se c'è qualcosa. Ma se volessi provare a riparare dalla console XP che comando dovrei dare e potrebbe servire a qualcosa? Ultima modifica di marenko : 16-11-2008 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.