|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 582
|
Problema router
il router funzionava, però ho deciso di mettere ip statico disabilitando il dhtc.
A questo punto inserisco gli ip nelle impostazioni della connessione. Poi modifico le impostazioni (cambiando tipo di connessione) nella schermata di impostazioni del router. E riavvio. Da qui il modem non si vuole più collegare. La connessione c'è ma non riesce a navigare ecc...è come se non è connesso. Poi ho provato di nuovo ad abilitare il dhtc ma l'ip gateway non c'è. Se vado su msdos e digito ipconfig il gateway non viene fuori (se imposto il dhtc), mentre se lo disattivo non riesco a trovare l'indirizzo gateway giusto da poter reimpostare le opzioni di connessione. Qualcuno può aiutarmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 582
|
no, l'ho disabilitato prorpio dal pc, poi ho cambiato indirizzo ip (nelle impostazioni) e subito dopo nel menù del router ho cqambiato tipo di connessione. da quel momento non so + come accedere alla paginaa del router delle impostazioni, dato che se inserisco il suo ip (gateway) non va
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Che IP e subnet hai nel router e quale hai dato al tuo PC ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Ecco... è questa parte che non mi torna.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 582
|
ce ne sono 5 tipi di connessioni che posso scegliere:
PPPoE pppOa dYNAMIC ip sTATIC ip Modem only (disable internet sharing) Io ho scelto "Static ip" poi ho messo i parametri ip e subito dopo ho riavviatto il modem, da li non sono + riuscito ad accedere |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Quote:
E per forza..... questi parametri neanche li dovevi toccare....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 582
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Rimetti l'IP del PC in DHCP, fai un ipconfig /all da prompt e posta i risultati....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
PPPoE
pppOa dYNAMIC ip sTATIC ip Modem only (disable internet sharing) riguardano il protocollo di autenticazione ed assegnazione ip che il router usa verso la wan del tuo fornitore di connettività ad internet. Non ha a che vedere con l'assegnazione degli ip verso la tua lan. Comunque direi, in linea di massima, che l'assegnazione "a mano" dgli ip sulla macchina richiede, inoltre, che si modifichi la tabella di routing del pc stesso aggiungendo "a mano" il default gateway. Avevi fatto questa cosa? Altra cosa: potresti provare a disabilitare il server dhcp (e non dhtc) sul router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 582
|
Quote:
Sia che abilito dal pc il dhcp o meno L'indirizzo gateway è 192.168.2.7 ma non funziona! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Abiliti il DHCP e fai come ti ho detto, per piacere....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 582
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() Hai fatto quello che ti ha detto "OUTATIME" ? Che IP avevi dato al router prima della confusione ? Quale IP hai dato al tuo PC ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Esatto
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
192.168.100.1 è un ip di classe C usato in ambito LAN. Se il router introduce il nat, dalla lan non credo che 192.168.100.1 identifichi la "centrale". E' un indirizzo ip della LAN. Molto probabilmente dell'interfaccia del router verso la lan oppure del dns relay del router stesso.
Mediante il comando: route print sei in grado di visualizzare la tabella di routing del pc quindi di verificare se il default gateway è stato impostato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() edit per aggiungere: Quote:
![]() Ultima modifica di Apocalysse : 10-11-2008 alle 14:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Quoto e confermo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
Si pardon,
192.168.100.1 è l'ip del NAS, dove avviene la trasfomazione da ATM a rete IP, di telecom. Leggendo di fretta, ed avendo fatto un copa incolla, pensavo ad un indirizzo della lan del tipo 198.168.1.100. Comunque la classe è sempre quella. Rimane comunque valido il consiglio di controllare le tabelle di routing della macchina quando si intenda assegnare "a mano" gli ip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11483
|
Quote:
![]() Non facciamo fare cose inutili al nostro amico che di problemi ne ha fin troppi.... Basta che metta 5 valori nella scheda di rete: - IP - Subnet - Gateway - DNS 1 - DNS 2 E basta. Ritengo anche superfluo fare menzione del file hosts, che va benissimo così com'è (questo anche su linux ![]() @eurok8: devi ancora postare i risultati che ti ho chiesto...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.