|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
HO PRESO IL WD PASSPORT 250 GB: GURU DEI FILE SYSTEM A ME
Ciao, ho preso questo HD esterno 2.5" da 250 GB. Per ora mi pare mantenga le sue promesse cioè comodità, praticita ed estetica (in sostanza in questo momento lo consiglierei).
Ho queste domande per gli esperti: 1. Di fabbrica ha il file system in FAT32. Voi cosa fareste? Lo tenete così o lo formattereste in NFTS come vorrei fare (non è meglio? Non è più veloce?) 2. Se lo dovessi formattare faccio tasto destro mouse, "Formatta..." oppure consigliate un altro modo? Ad esempio da gestione dischi negli strumenti d'amministrazione di XP (che tra l'altro mi pare sia il modo consigliato nel manuale). 3. Di fabbrica l'HD ha alcuni file al suo interno tra cui dei file con estensione *.ini e alcuni programmi *.exe (ad esempio quello della WD per sincronizzare dato insieme al disco). Posso eliminarli senza problemi oppure tra questi ci sono anche file di sistema e se li elimino l'HD al successivo avvio non partirà più? 4. Ieri sera l'ho provato copiandogli dentro circa 350 MB (per la cronaca ci ha messo circa 1 minuto) su una USB 2.0. Noto questa stranezza: nelle cartelle già presenti di fabbrica (quelle di cui parlavo al punto 3) la navigazione è immediata mentre nelle cartelle che gli ho copiato io notavo una lentezza (anche se parliamo di ritardi di pochi decimi di secondo ![]() Sapete aiutarmi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
La FAT32 viene usata per assicurare la massima compatibiltà con i diversi sistemi operativi: windows, linux, mac. Se non hai questo problema formatta a NFTS che è più veloce e sicura.
Se formatti usa il secondo metodo: quello da gestione dischi negli strumenti d'amministrazione di XP. Quei files li puoi eliminare senza problemi e comunque se formatti tutti quei files e cartelle verrano cancellati e l'HD sarà pronto per funzionare senza problemi. ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Grazie per l'aiuto.
Ciao. P.S.: Visto che sei qui preferisco chiedere conferma. Per fare quel format farei così, dimmi se è ok la procedura (da lì ho formattato solo una volta non vorrei sbagliare). 1. Collego l'HD esterno al PC 2. Vado in "Pannello di controllo" --> "Strumenti di amministrazione" --> "Gestione computer" --> "Archiviazione" --> "Gestione disco" 3. Seleziono l'unità HD esterno 4. Tasto destro mouse --> "Formatta..." ---> NFTS E' corretto? Devo solo formattare? Non devo fare nessuna partizione? Grazie. Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 05-10-2008 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Mi aiutate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Si, è la procedura giusta...
![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Scusa ma quando formatto devo anche partizionare? Se sì perchè e come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Se ne hai bisogno puoi anche crearti diverse partizioni. Devi prima, col tasto destro, scegliere: Elimina Partizione. Poi scegliere: Crea partizione e assegnare la dimensione in GB che vuoi e poi formattare.
Comunque se lo usi come come disco di appoggio lascia una unica partizione da 250GB.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
|
Ciao, ho un WD passport 320GB Elite. Ho letto nelle specifiche che la velocità di trasferimento file dovrebbe essere di 480 Mb/s mentre la massima velocità che raggiunge il mio è di 20Mb/s e a volte non arriva neppure a 10Mb/s.
A cosa è dovuta questa lentezza?
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
480 Mb/s è la velocità massima di una porta USB. Nessun hard disk esterno raggiungerà questa velocità, va di lusso se viaggi intorno ai 30/40 Mb/s per HD da 7200 g/m. La tua velocità compresa tra 10Mb/s - 20Mb/s è nella norma medio-bassa (in lettura/scrittura). Varia in base alla marca/modello e tieni presente che sono HD autoalimentati che girano a max 5200 g/m.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
Quote:
Vorrei chiederti, all'interno sono già installati i Software di sincronizzazione e crittografia... come ti trovi nel loro utilizzo? Hai formattato poi? se vuoi installare di nuovo questi software, puoi farlo attraverso un cd dato con la confezione o si devono scaricare? Hai mica provato (o puoi) a vedere se si riesce ad installare il Software MioNet® Key installato di default nelle versioni elite? da wdc.com Collegate My Passport a qualsiasi PC ed eseguite il software MioNet® Key per accedere in modalità remota a file, musica e foto da qualsiasi computer con installato il software MioNet. Gratuito per la durata dell'unità (solo Windows)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.