Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 14:07   #1
deliriodiwinnie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rovereto - Padova -Ovunque Ci Sia Qualcuno Che Vale La Pena Di Seguire
Messaggi: 97
sony canon strani tramacci...

Ciao a tutti, il saluto è doveroso perchè mancavo da diversi mesi su questo forum (sembra che il mio pc abbia difficoltà a visualizzare il sito )...

nonostante abbia una reflex tengo sempre d'occhio il mercato delle compatte, nell'idea che prima o poi dovrò prendermene una per le feste di compleanno o più semplicemente da avere sempre nello zaino per riuscire a cogliere l'attimo...

Per questo motivo, tempo fa ho inorridito di fronte al fatto che la nuova sony h9 presenta un sensore da 8 mp a 1:2,5"...lo so sono i soliti discorsi, ormai dovrei rassegnarmi, ma ripeto che non è tanto per far polemica quanto perchè vorrei prendermi una macchinetta prima o poi, e inoltre questo era un vero e proprio record dello squilibrio potenza/superficie del sensore; tanto più che sono un minoltista e mi dispiaceva che questa mossa l'avesse fatta sony.
Poi giorni fa è uscita la nuova canon superzoom, di cui non ricordo il nome, con una lente che dovrebbe essere anche migliore delle precedenti stando a dpreview, 8 mp che non sono troppi ma neanche pochi, e mi accorgo che anche questa ha dimensioni 1:2,5"..la domanda potrebbe essere superflua, ma secondo voi è lo stesso sensore? Se scrivo una lettera con tanto di cuoricini alla sony me la fanno una compatta con sensore da 2/3 a 6 megapixel?

Appena possibile comincerò anche a porre questioni più serie,
ciao daniele
deliriodiwinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:58   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14855
Quote:
Originariamente inviato da deliriodiwinnie Guarda i messaggi
Ciao a tutti, il saluto è doveroso perchè mancavo da diversi mesi su questo forum (sembra che il mio pc abbia difficoltà a visualizzare il sito )...

nonostante abbia una reflex tengo sempre d'occhio il mercato delle compatte, nell'idea che prima o poi dovrò prendermene una per le feste di compleanno o più semplicemente da avere sempre nello zaino per riuscire a cogliere l'attimo...

Per questo motivo, tempo fa ho inorridito di fronte al fatto che la nuova sony h9 presenta un sensore da 8 mp a 1:2,5"...lo so sono i soliti discorsi, ormai dovrei rassegnarmi, ma ripeto che non è tanto per far polemica quanto perchè vorrei prendermi una macchinetta prima o poi, e inoltre questo era un vero e proprio record dello squilibrio potenza/superficie del sensore; tanto più che sono un minoltista e mi dispiaceva che questa mossa l'avesse fatta sony.
Poi giorni fa è uscita la nuova canon superzoom, di cui non ricordo il nome, con una lente che dovrebbe essere anche migliore delle precedenti stando a dpreview, 8 mp che non sono troppi ma neanche pochi, e mi accorgo che anche questa ha dimensioni 1:2,5"..la domanda potrebbe essere superflua, ma secondo voi è lo stesso sensore? Se scrivo una lettera con tanto di cuoricini alla sony me la fanno una compatta con sensore da 2/3 a 6 megapixel?

Appena possibile comincerò anche a porre questioni più serie,
ciao daniele
I costruttori di sensore per le compatte sono 4, in ordine alfabetico:

Fuji
Olympus
Panasonic
Sony

Canon fa i sensori solo per le sue REFLEX
Kodak fa i sensori per alcune REFLEX Nikon

E Sony vende i sensori a tutti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:15   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Kodak fa i sensori per alcune REFLEX Nikon
e per olympus, no?

cmq le 2/3 c'erano.. io avevo la 8080. a iso 400 era ridicola come qualità
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 00:34   #4
deliriodiwinnie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rovereto - Padova -Ovunque Ci Sia Qualcuno Che Vale La Pena Di Seguire
Messaggi: 97
purtroppo, come hai detto, C'ERANO...c'era la sony f717 che se non sbaglio montava un 2/3 da 5 megapixel, c'erano anche le prime canon serie g con un sensore da 1:1,8" e pochi megapixel sul groppone, ma pure queste dalle foto che ho visto su internet non eccellevano in rumore...però probabilmente, se facessero ancora sensori così grandi, con le attuali tecnologie di riduzione del rumore riusciremmo ad avere risultati mooolto migliori e nel contempo a mantenere immagini belle nitide, anzichè quelle che vediamo adesso che sembrano pulite con il vetril ....
ma adesso basta nostalgia
buonanotte
deliriodiwinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 03:17   #5
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
al momento le uniche che non sembrano essere prese da questa controtendenza sembrano essere le Fuji. 7 Mp con sensori da 1/1,6", sulla serie A, cioè bassa....
e secondo me rimangono, lato sensori, le migliori. il superCCD è meraviglioso!
io cmq mi ritengo soddisfattissimo della mia Canon Ixus 430;4 Mp su sensore da 1/1,8". rumore a iso400 evidente, ma lo apprezzo sempre di più!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 08:48   #6
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Commercialmente credo preferiscano sostituire le compattone con le reflex entry level dai costi sempre più bassi, alla fine sono più semplici da fare di una compattona superzoom già completa in partenza e possono guadagnare molto sulla vendita successiva degli obiettivi che costano a volte più della macchina stessa.
Peccato perchè machine come la sony r1 erano state in grado di sostituire con un unico investimento tutto l'ambaradan reflex con risultati semiprofessionali, anzi, c'è da dire che molti hanno usato la r1 pure per servizi pro senza grossi problemi.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v