|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
Energia del mare, il progetto italiano parte tra Scilla e Cariddi
Quote:
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
salterà fuori qualche assessore dei verdi a dire che c'è un vincolo ambientale-paesaggistico-storico-letterario e vorrà la sua fettina di torta per chiudere un occhio...
non mi faccio illusioni p.s. ma 500 kw vista la situazione non sono un po' pochini ? con molto meno si fanno centrali da megawatt ! certo è che se questo progetto pilota funziona, la grecia potrebbe passare totalmente al rinnovabile
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 28-10-2008 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
e certo... poi quando avremo fermato le correnti voglio vedere che succede...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Speravo davvero in qualcosa di meglio. Con 500 kW non ci illumini neanche la strada litorale di Messina. Voglio dire, è la potenza che sviluppano 10 motori di 5oo ![]() Quote:
E spero al limite che si riferisca alla tecnologia attuale. Quote:
![]() L'idrogeno avrebbe un senso (e neanche tanto, visto quanto costa produrlo con l'elettrolisi) se ci fosse un idrogenodotto dalla stazione a terra ferma, ma se una nave deve fare la spola di continuo allora è di gran lunga preferibile che gli faccia caricare dei grossi condensatori. Quote:
Quote:
È da decenni che si pensa di sfruttare il moto delle correnti marine. Come le maree ed il moto delle onde. Questa è una tecnologia ancora embrionale e passeranno decenni prima che si possa fare qualcosa di decente. E manca un dato un "pelo" importante: i costi... Sia di costruzione, sia di mantenzione, sia di operatività. Ho idea che siano tutt'altro che trascurabili. Quote:
Non so quanto sia il fabbisogno elettrico della Grecia, ma quello dell'Italia nel 2007 è stato di 339.9 TWh, cioè quasi 7 volte di più...
__________________
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
Si parla di "prototipo"!!Vuol dire che e' un modellino in scala,tipo quando metti l'aeroplanino di carta masticata nella galleria del vento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Meglio comunque che si spendano soldi per mettere nello stretto di Messina sti generatori piuttosto che vengano spesi per metterci un ponte... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
a e vero... così i siciliani potranno venire sul continente saltando da una boa all'altra... comodisssssimo
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Il problema dell'H è che l'efficenza dell'elettrolisi è bassa. Inoltre se l'idrogeno lo bruci perdi ancora energia, ci vorrebbe una cella a combustibile di proporzioni assurde per farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() le centrali si? i ponti no? mah... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
diversificando un po e razionalizzando i consumi secondo me si possono tirare fuori dei bei numeri
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() a cuba ci hanno fatto una centrale così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
e col geotermico in islanda ci potrebbero far crescere le banane
http://en.wikipedia.org/wiki/Economy..._and_resources
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
e certo il ponte è di berlusca sei matto? ciofeca a prescindere
invece col traghetto generi onde e correnti che poi recuperi con la centrale in pratica ti ripaghi il gasolio dei traghetti... forse forse ti avanza qualcosa ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
col cavo di alimentazione come l'aspirapolvere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
hai ragione
![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quanto al moto delle correnti, il Mediterraneo è certamente tra i mari meno adatti. Ce ne sono di forti nello Stretto di Messina perché è uno stretto tra due mari piuttosto vasti. Ce ne sono anche nelle Bocche di Bonifacio, tra la Sardegna e la Corsica. In Grecia non c'è niente del genere, magari qualcosa tra Creta ed il Peloponneso. Ma, ripeto, ho i miei dubbi che questa tecnologia possa portare un contributo significativo. Quote:
Quote:
Però poi Gostner parla di 50 TWh ricavabili ogni anno da tutt'Europa: questa è un dato che si può ottenere solo da considerazioni in grande, su larga scala, e lascia che te lo dica: è poco. Il consumo totale di elettricità dell'Unione Europea (a 25) è stato di 2820 TWh nel 2004: 50 TWh sono neanche il 2%. Quote:
![]() O almeno, al giorno d'oggi non sappiamo come farlo in maniera duratura. La mia idea dei condensatori era per evitare la soluzione più ragionevole, cioè l'elettrodotto sottomarino. L'idrogeno costa "tantissimo" in termini energetici da produrre con l'elettrolisi, ma per i numeri precisi ci vorrebbe, tipo, un chimico... (Lurkezio dove sei? ![]() ![]() Come combustibile per autotrazione, preferisco usare allora motori elettrici. Quote:
![]()
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
Finche' non arriveranno le fantomatiche centrali a fusione,ogni contributo e' buono. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
è CHIARO che si stanno facendo tentativi embrionali per ora ma i numeri cominciano ad esserci. più si investe in ricerca più miglioreranno ! il 20% dell'energia consumata in danimarca proviene dalla SOLA fonte eolica e noi di coste ne abbiamo ben di più, e abbiamo anche più sole, ed ancora di più ne ha la grecia
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
Scusa ma su questa non sono proprio d'accordo! L'H è l'atomo più piccolo che esista, quindi difficilissimo da chiudere e stoccare da qualsiasi parte, oltre ad occupare grandi volumi allo stato gassoso. Inoltre infragilisce qualsiasi materiale e in caso di fiamma è invisibile e quindi molto pericolosa. Ok si può liquefare ma solo consumando energia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.