Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 15:50   #1
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Domanda su HD SATA Maxtor e nForce4

Salve a tutti.
Intanto ecco la mia configurazione:

Motherboard: Asus A8N-SLI
Chipset: nForce4
CPU: AMD Athlon 64 3000+
HD (con Xp Professional sp3): Maxtor SATA 160 GB
HD (usato solo per contenere dati): Maxtor SATA 250 GB

Premetto, che uso il sistema da un'anno, senza alcun tipo di problema, a parte la prima volta che ho installato Xp: dopo poco, mi sono accorto che per far funzionare tutto, dovevo NON INSTALLARE i drivers IDE nForce4, presenti nel CD che ho trovato insieme alla motherboard.

Però, la mia domanda (che mi frulla in testa già da molto tempo) è:
- Perchè nella Gestione Periferiche alla voce Controller, se installo i sopracitati drivers IDE nForce4 mi visualizza giustamente SATA e PATA, mentre se non li installo, mi visualizza 3 Canali primari IDE, 3 Canali secondari IDE, e 3 Controller standard PCI IDE ??? (C'è da dire però, che se installo i drivers IDE nForce4, Xp si pianta all'avvio, mentre non installandoli, anche se visualizza tutti quelle voci Canali IDE, il sistema funziona...)

Guardate



- Insomma, c'è qualche problema in questo (tipo sfrutto gli HD male, etc.. etc..) oppure è tutto ok!?...
- Lascio così oppure installo una nuova versione dei drivers nForce4 scaricandoli dal sito?
(che tra l'altro, ho provato a scaricare e ad installare l'ultima versione dal sito, ma nell'installazione - l'ho avviata solo per vedere cosa andava ad installare dopodichè mi sono fermato - , non vedo la casella da selezione per i drivers IDE... e mi sembra di aver letto su altri forum, che a quanto pare, su alcuni sistemi, l'installazione dei drivers IDE, viene automaticamente esclusa da questa ultima versione... forse per evitare proprio di questi problemi... boh...)

Sicchè!?...
Aspetto vostre risposte e suggerimenti in merito!!!
GRAZIE A TUTTI, CIAO!!!
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 03:00   #2
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Sicchè!?????????????????...
Nessuno sa dirmi perchè ho tutta quella rassegna di canali IDE vari, anzichè avere i Sata e Pata (e di conseguenza se ciò è un bene e/o un male) ????...
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 03:02   #3
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Sicchè!???????...
Nessuno sa dirmi perchè ho tutta quella rassegna di canali IDE vari, anzichè avere SATA e PATA (e di conseguenza, se ciò è un bene e/o un male)!???????....
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 03:03   #4
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Sicchè!???????...
Nessuno sa dirmi perchè ho tutta quella rassegna di canali IDE vari, anzichè avere SATA e PATA (e di conseguenza, se ciò è un bene e/o un male)!???????....
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:27   #5
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Quindi nessuno sa perchè vengono visualizzati in quel modo!????
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 21:52   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Perchè devi complicarti la vita dove le complicazioni non esistono?
E' giustissimo cosi', in quanto i canali SATA funzionano in modalità IDE, ma stai pur sicuro che tutto ciò non crea alcun collo di bottiglia.
E per finire, evita i driver IDE nvidia come la peste, è noto che spesso causano problemi.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:46   #7
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
No appunto, più che altro era per capire, e per sapere se sta cosa poteva in qualche modo interferire con l'attività degli hard-disk!...
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v