Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 16:48   #1
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Consiglio Obiettivo x EOS 350D

Cercando di essere più sintetici possibili:
. Ho una Canon EOS 350D
. NON sono un fotografo professionista, e neanche dilettante...insomma: non sono un fotografo
. Al momento ho solo il classico 18-55
. Voglio comprarmi un obiettivo

Per essere meno sintetici: ero indeciso se optare per un "tuttofare" tipo 18-1000.000 o se completare il "set" con un 55-300...
Ora sono più propenso a un 28-300 (quindi perdendo un po' di grandangolo che comunque non è una tragedia, ma guadagnando in zoom avendo quasi un "tuttofare" comunque più luminoso del 18-55 attuale)...
Insomma alla fine ho visto QUESTO
(scaricherei l'iva...e non va neanche in ammortamento costando meno di 516 euro ).
Il dubbio è: vale la pena - nel mio caso - spendere 300 euro in più invece di optare per questo? Help!
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT

Ultima modifica di xorosho : 10-07-2008 alle 17:04.
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:02   #2
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
ti consiglio il 28-300 della canon

ti consiglio il 55-250 che è buono e dall'ottimo prezzo.

per i tuttofare non c'è molto marcato canon.
ci sarebbe il criticato 17-85 che chi ce l'h ne para discretamente(ne ho viste tante di foto e non sembra male) e chi non ce l'ha e legge solo recensioni lo considera una ciofeca(ma alle riviste do meno affidamento rispetto alle prove "sul campo").
altrimenti c'è il 28-135 che non è male ma non hai il grandangolo.

il 28-300 che hai detto non ne parlano molto bene anch perchè costa 1/4 dell'equivalente canon che è buono.

preferirei un 17-85 ad un 28-300 anche se comunque sono due ottiche un po diverse.

fatti una idea delle lenti qui:
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...20Lens%20Tests
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:07   #3
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
della tamron c'è nche il 18-250 che si dice sia discreto.
dstorsione a 18 del 4% quindi molto alta anche se il prezzo è basso.
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:12   #4
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da hayden69 Guarda i messaggi
preferirei un 17-85 ad un 28-300 anche se comunque sono due ottiche un po diverse.
Un po' diverse?

Intanto grazie.
Non so...non sono un esperto...capisco giusto giusto i numeretti 18-55/28-300 e F3.5-F4-F5.6 etc...
Quello che mi interessa è un tuttofare con un buon ingrandimento...al limite rinunciando a un po' di grandangolo.
Quello che fatico a capire è cosa differenzia (all'occhio NON professionale/appassionato) l'uso di un buon "300" contro uno scadente "300" (entrambi stabilizzati o meno)...se il problema è la "resa" a 300 (che comunque non è che si usi sempre...anzi) o cosa...

Io un po' di cose le ho anche lette...ma poi non riesco a capire se, io, ignorante, mi accorgerei della differenza o no!

Grazie anche del link, ma manca proprio il modello che avevo addocchiato io
Sto vedendo il 18-250...
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT

Ultima modifica di xorosho : 10-07-2008 alle 17:19.
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:23   #5
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Tamron 18-250: http://www.pixmania-pro.it/it/it/496...-250-mm-f.html
Review: http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review

Sigma 18-200: http://www.pixmania-pro.it/it/it/497...0-f-3-5-6.html
Review: http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT

Ultima modifica di xorosho : 10-07-2008 alle 17:27.
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:33   #6
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
tamron 18-250

"Early user comments already suggested that new Tamron AF 18-250mm f/3.5-6.3 Di II LD Aspherical [IF] macro does not only offer a longer range but also a higher quality over the old Tamron AF 18-200mm XR and the lab results confirm these impressions."
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 18:59   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Quello che fatico a capire è cosa differenzia (all'occhio NON professionale/appassionato) l'uso di un buon "300" contro uno scadente "300" (entrambi stabilizzati o meno)...se il problema è la "resa" a 300 (che comunque non è che si usi sempre...anzi) o cosa...
Sono tante le cose da mettere in conto sul Tamron 28-300 :
- Le distorsioni , in uno zoom così lungo sono inevitabili , specialmente alle focali corte .
- La scarsa nitidezza , questa specialmente alle focali lunghe e ai bordi può "impastare" l' immagine .
- La luminosità , un f/6,3 vuol dire che a parità di condizioni devi scattare a un tempo del 50% più lungo rispetto a un "normale" f/5,6 ( oltretutto mi pare di ricordare che sulle Canon come la tua con f/6,3 la macchina faccia fatica a mettere a fuoco correttamente )
- L' AF lento , questo è un problema specialmente se vuoi fare foto sportive perchè ci mette tanto a mettere a fuoco

Insomma è un tuttofare solo come estensione di focali , però non va bene in condizioni di illuminazione scarsa o per foto di eventi sportivi , non è solo una questione di qualità dell' immagine , la scarsa luminosità o la lentezza di messa a fuoco sono difetti che in alcuni casi non contano , in altri fanno sì che la foto non la fai perchè mentre aspettavi di mettere a fuoco il gabbiano ha preso il volo ...
Queste sono limitazioni che tu solo puoi sapere se sono irrilevanti o fatali
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:37   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
il mio consiglio è di puntare al 55-250 IS della Canon

Quel poco che perdi in tele (ma è davvero poco) lo recuperi in qualità
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 06:43   #9
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da hayden69 Guarda i messaggi
tamron 18-250

"Early user comments already suggested that new Tamron AF 18-250mm f/3.5-6.3 Di II LD Aspherical [IF] macro does not only offer a longer range but also a higher quality over the old Tamron AF 18-200mm XR and the lab results confirm these impressions."
Avevo letto, grazie. In effetti forse è quello che cerco.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
...
Grazie della spiegazione.
Il concetto di luminosità a F6.3 mi era chiaro, meno gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
il mio consiglio è di puntare al 55-250 IS della Canon
Quel poco che perdi in tele (ma è davvero poco) lo recuperi in qualità
L'unica cosa che mi blocca su questa soluzione è il fatto di dovermi portare dietro anche l'altro obiettivo...cosa che vorrei assolutamente evitare per il mio "profilo d'uso".
Capisco che usare il 18-250 con le focali corte porterà a delle distorsioni, ma posso sopravvivere (credo). D'altra parte immagino che la qualità complessiva del 55-250 Canon sia molto migliore del 18-250 Tamron...

Uff...troppa scelta!
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:07   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
ragazzi, per me dovete proprio dimenticare il concetto di "un' ottica sola" parlando di reflex, sia pure entry level.
Il corredo minimo è formato da due lenti, meglio se tre (tipo un cinquantino molto luminoso)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:57   #11
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
io penso che il concetto di una reflex sia la versatilità.
una reflex è qualcosa di neutroche si adatta alle proprie esigenze.
non tutti hanno la voglia di portarsi dietro 2-3-5 obiettivi e la reflex, porprio per la propria versatilità, permette di avere delle ottiche tuttofare.
ognuno usa una reflex in base alle proprie esigenze e si crea un corredo su di esse.
non si può dire "il corredo minimo".
dipende dalle proprie esigenze...
se una persona vuole un solo obiettivo compra un solo obiettivo.
se una persona fa solo macro, del cinquantino se ne sbatte i maroni come anche di un 10-22 per esempio.
ognuno ha le sue esigenze.
__________________
al museo delle cere...

Ultima modifica di hayden69 : 11-07-2008 alle 13:00.
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:01   #12
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ragazzi, per me dovete proprio dimenticare il concetto di "un' ottica sola" parlando di reflex, sia pure entry level.
Il corredo minimo è formato da due lenti, meglio se tre (tipo un cinquantino molto luminoso)
Hai ragione...
L'ultima release della mia personale opinione in merito al mio personalissimo caso è:
OK, prendo un'ottica sola, tuttofare, 18-250 tamron. Spendo circa 350 euro. Vedo come mi trovo...
Poi se diventa VERA passione allora la cosa migliore è un 18-55 o 18-70 stabilizzato e luminoso (F2.8? magari...) e un 55-250. Ma per il momento mi accontento. Non credo che tra un anno il 18-250 si svaluti del 50% (spero...ma mi pare di capire che i prezzi delle ottiche tengono abbastanza bene, no?)
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:23   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Fatti un tele non troppo spinto ma di qualità.Preferirei croppare piuttosto che avere un immagine già poco nitida di suo(anche se tra una lente buona e una scarsa il prezzo non è per nulla uguale).
Secondo me dovresti anche guardare un bel 50ino F/1.8 che ti può salvare il c**o quando la luce non basta e che per quello che costa(80 euri usato)ha una qualità davvero buona(anche perchè è un fisso).
Concordo su chi dice che il corredo dovrebbe almeno avere un tele non troppo spinto,un grandangolo e un fisso luminoso.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:51   #14
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Concordo su chi dice che il corredo dovrebbe almeno avere un tele non troppo spinto,un grandangolo e un fisso luminoso.
Si ma per quale utilizzo?
Nel mio caso specifico imho è veramente eccessivo.
E poi...F1.8?
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT

Ultima modifica di xorosho : 11-07-2008 alle 16:53.
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:15   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Si ma per quale utilizzo?
Nel mio caso specifico imho è veramente eccessivo.
E poi...F1.8?
Il 50 f/1,8 è una lente super economica ( 100 euro o meno ) , dalla luminosità eccezionale , incredibilmente definita , piccola , leggera , con un bokeh meraviglioso .
La lente ideale per fare ritratti o per cavarsela in situazioni di luminosità scarsa senza usare il flash ( chiese , musei , concerti ) ...
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review


Dopo averla usata nulla sarà più come prima
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:49   #16
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Interessante.
Eh...lo so che il mondo delle reflex è il modo definitivo per sputtanarsi stipendi su stipendi
Ci penserò...ma resto sul "tuttofare" per il momento...
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 19:57   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Capisco che usare il 18-250 con le focali corte porterà a delle distorsioni, ma posso sopravvivere (credo).
Questa mi era sfuggita .
Giusto per darti un' idea di cosa aspettarti , la qualità del Tamron nel range 18-55 non è inferiore al 18-55 kit , non tanto perchè sia particolarmente buono , ma perchè la lente kit fa abbastanza schifo .
Il 18-250 ha una distorsione più accentuata , ma come definizione è superiore .
Se sei abituato al ciofegon non credo ti sentirai male col Tamron .
Solo non provare il 50ino perchè potresti rimanere sconvolto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 19:57   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da hayden69 Guarda i messaggi
io penso che il concetto di una reflex sia la versatilità.
una reflex è qualcosa di neutroche si adatta alle proprie esigenze.
non tutti hanno la voglia di portarsi dietro 2-3-5 obiettivi e la reflex, porprio per la propria versatilità, permette di avere delle ottiche tuttofare.
ognuno usa una reflex in base alle proprie esigenze e si crea un corredo su di esse.
non si può dire "il corredo minimo".
dipende dalle proprie esigenze...
se una persona vuole un solo obiettivo compra un solo obiettivo.
se una persona fa solo macro, del cinquantino se ne sbatte i maroni come anche di un 10-22 per esempio.
ognuno ha le sue esigenze.
nessuno si sogna di mettere in discussioni le necessità personali

Però, caspita, prendersi una reflex per fare SOLO macro ???
Io sinceramente non ne conosco. Al limite conosco chi PRINCIPALMENTE scatta macro, oppure paesaggi, oppure ritratti. Ma la fotografia è bella perchè varia e "Castrarsi" con una scelta limitata IMHO è un peccato.
Per questo parlo di "corredo minimo", cosa che del resto fa qualsiasi fotografo come puoi vedere.
Poi è chiaro che nel corredo minimo di chi scatta principalmente macro non ci sarà magari il tele da 400mm, ma invece un bel macro di qualità (a seconda del suo budget) INSIEME a qualche altra lente adatta ad altri tipi di ripresa

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il 50 f/1,8 è una lente super economica ( 100 euro o meno ) , dalla luminosità eccezionale , incredibilmente definita , piccola , leggera , con un bokeh meraviglioso .
La lente ideale per fare ritratti o per cavarsela in situazioni di luminosità scarsa senza usare il flash ( chiese , musei , concerti ) ...
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review


Dopo averla usata nulla sarà più come prima
quotone

Fino a pochissimo tempo fa anch' io non concepivo una lente a focale fissa, ma dopo aver usato un 50mm / 1.8 ad una festa in interni, ho capito che in quelle condizioni è insuperabile
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 07:06   #19
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Capisco.
Vi ringrazio per le opinioni. Sto sondando anche altri amici appassionati di fotografia e le risposte sono più o meno simili.
Devo però fare i conti con l'uso che ne faccio io...

Il fatto che il Tamron sia scadente quanto l'attuale 18-55 mi fa capire che anche se non farò le foto più belle del mondo mi andrà bene lo stesso.
Poi ripeto...la cosa bella delle reflex è che poi il corredo uno se lo fa mano a mano...se mi piacerà davvero allora sicuramente "evolverò" verso ottiche di maggiore qualità.
Però quasi quasi il 50 F1.8 lo compro...mo' son curioso...

Però un consiglio: non è che tutti quelli che hanno una reflex (soprattutto ora che i prezzi sono scesi abbastanza) sono dei fotografi...abbiate pazienza con questi dilettanti...prima o poi capiranno (leggere capirò... )
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 09:24   #20
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Mi sono concesso un weekend di riflessione (ho fatto anche altro...eh... ).
Penso che prenderò anche il 50 F1.8...è un po' stretto ma conoscendomi lo userei parecchio (perchè non fanno un 24 o 28 F1.8 a 100euro? )

Sullo zoom...non so.
Probabilmente il 250 è anche troppo per il mio uso...stasera provo un 100-300 e cerco di capirmi meglio.
A questo punto valuto anche zoom meno spinti, però mi servirebbe aiuto per trovare qualcosa che costi NUOVO meno di 450euro ivato...e che non parta troppo stretto, in modo da usare il 18-55 del kit solo per gli angolo più ampi.

Avete voglia di aiutarmi?
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v