Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 14:43   #1
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
E del firewall integrato ?

E' migliorato quello integrato in Vista o è sempre caldamente consigliato di installarne un altro ?

Nello specifico io metterei Comodo.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:18   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
non c'è ombra di dubbio che sia migliorato ma usare un firewall di terze parti sarebbe sicuramente meglio (più sicuro)
La prossima volta posta in "Antivirus e Sicurezza"!

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:20   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20198
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
E' migliorato quello integrato in Vista
È migliorato soprattutto nel senso che è stata aggiunta la possibilità di avere un controllo molto superiore al passato grazie a "Windows Firewall con protezione avanzata" che trovi negli strumenti di amministrazione. Però è uno strumento potente ma altrettanto complicato.

Quote:
o è sempre caldamente consigliato di installarne un altro ?
Tutto sta a vedere che cosa intendi ottenere. Se come spesso avviene intendi ottenere un controllo accessibile anche ai non specialisti del settore che si trovano sicuramente a mal partito con il "WF con protezione avanzata", allora un personal firewall software di terze parti è indispensabile.

Se non ti crei problemi del genere, perché non vai a raccattare software pirata, crack, keygen e tutte le porcherie che girano nelle reti P2P, non navighi da amministratore, non leggi posta elettronica e non usi MSM da amministratore, non infili chiavette USB o cdrom provenienti da altri PC sempre da amministratore, non usi per capirci l'utente amministratore 24/24 senza neppure il supporto dell'UAC, sai tenere un comportamento responsabile dietro al PC e non hai eccessivo timore di caricare malware, allora mettiti dietro ad un router (che vale ben più rispetto a qualsiasi cosa installata a bordo) ed usa pure il firewall di Windows. Qualunque Windows.

Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-10-2008 alle 16:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:47   #4
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È migliorato soprattutto nel senso che è stata aggiunta la possibilità di avere un controllo molto superiore al passato grazie a "Windows Firewall con protezione avanzata" che trovi negli strumenti di amministrazione. Però è uno strumento potente ma altrettanto complicato.



Tutto sta a vedere che cosa intendi ottenere. Se come spesso avviene intendi ottenere un controllo accessibile anche ai non specialisti del settore che si trovano sicuramente a mal partito con il "WF con protezione avanzata", allora un personal firewall software di terze parti è indispensabile.

Se non ti crei problemi del genere, perché non vai a raccattare software pirata, crack, keygen e tutte le porcherie che girano nelle reti P2P, non navighi da amministratore, non leggi posta elettronica e non usi MSM da amministratore, non infili chiavette USB o cdrom provenienti da altri PC sempre da amministratore, non usi per capirci l'utente amministratore 24/24 senza neppure il supporto dell'UAC, sai tenere un comportamento responsabile dietro al PC e non hai eccessivo timore di caricare malware, allora mettiti dietro ad un router (che vale ben più rispetto a qualsiasi cosa installata a bordo) ed usa pure il firewall di Windows. Qualunque Windows.

Saluti.
Ho capito ... tengo su il firewall integrato.

Mi spiego meglio ... partiamo dal lato hardware, da un paio di mesi ho messo su un modem/router (esattamente il WAG 160N della Linksys) e anche prima che facessi fuori il modesto ma efficiente modem USB, posso dire che non mi sono mai beccato nulla di particolare (sgrat sgrat) pur navigando a volte in siti non proprio raccomanadbili.

Uso un utente con le credenziali da amministratore, ma mi pare di aver capito che non sia proprio uguale uguale al reale amministratore della macchina

Sono comunque "blindato" con prodotti antispyware vari (spybot, spyware terminator, ecc.) a cui aggiungero presto l'antivirus e poi ho notato che comodo rompe pure troppo per i miei gusti.

Visto lo scenario ... ribadisco che tengo il suo.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:56   #5
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Comodo "rompe" perchè integra un HIPS che tra le altre cose è disattivabile

Ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:58   #6
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
Comodo "rompe" perchè integra un HIPS che tra le altre cose è disattivabile

Ciao
Si si ... lo so ... però è anche protettivo.

Vediamo ... se non succede nulla di catastrofico con l'integrato ... altrimenti Comodo rulez !

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:59   #7
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
Comodo "rompe" perchè integra un HIPS che tra le altre cose è disattivabile

Ciao
Si si ... lo so ... però è anche protettivo.

Vediamo ... se non succede nulla di catastrofico con l'integrato ... altrimenti Comodo rulez !

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:14   #8
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Se come me ti da fastidio che programmi e sistema inviino informazioni senza avvertirti allora installa un firewall esterno.
Se invece non ti da fastidio il firewall integrato è sufficiente a proteggerti.

Comodo funziona egregiamente con vista e come è già stato detto per disattivare l'HIPS (che è davvero fastidioso) bastano due click contati.
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:31   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Se come me ti da fastidio che programmi e sistema inviino informazioni senza avvertirti allora installa un firewall esterno.
[...]
Il firewall di Vista è configurabile per attivare il blocco IN USCITA .

Lo uso così da ormai parecchi mesi, e non ho mai avuto problemi (testato anche con diversi leak test).

Tra i "difetti" più evidenti diciamo:

- Non c'è un prompt interattivo, ma devi autorizzare te manualmente le connessioni per ogni programma che vuoi far connettere ad internet.

- Non ti protegge da quei programmi che usano il browser per mandare informazioni, in genere infatti i browser sono quelle applicazioni consentite su ogni macchina (salvo casi particolari).

Io ho risolto quest'ultimo problema rinominando l'eseguibile di firefox con un altro nome, e piazzando un programma fatto da me col nome firefox.exe tale che mi chieda l'autorizzazione se non sono io ad avviare il programma.

Esempio:

- il link firefox ha collegamento a
Codice:
 firefox.exe approved
, dove approved è il parametro che gli passo, il browser si avvia senza prompt.

- una applicazione tenta di accedere a firefox.exe con un parametro diverso da approved: viene visualizzato un prompt Accetta/Nega (in stile UAC).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:40   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20198
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il firewall di Vista è configurabile per attivare il blocco IN USCITA .

La maniera più semplice mi pare rimanga questa:

http://www.sphinx-soft.com/Vista/index.html


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:01   #11
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Si ma detta spicciola (e semplice) se vuoi assoluto controllo rivolgiti ad un software di terze parti, mentre se vuoi solo sicurezza per il sistema è sufficiente quello integrato.
Non è il massimo della comodità impostare tutto manualmente, uso windows per non uscire pazzo quando invece ho voglia di smanettare faccio partire linux
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:56   #12
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Mi basta avere il sistema protetto (anche se già il solo fatto di metterlo in rete lo fa diventare vulnerabile), quindi ribadisco che grazie alle vostre risposte, penso di tenere su il firewall integrato.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:23   #13
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da w.tommasi Guarda i messaggi
Mi basta avere il sistema protetto (anche se già il solo fatto di metterlo in rete lo fa diventare vulnerabile), quindi ribadisco che grazie alle vostre risposte, penso di tenere su il firewall integrato.

DENGHIU !

Fai bene. Il FW di Vista non è male ed è più che sufficiente per un uso "normale" di un PC casalingo. Non c'è il bisogno che c'era con XP di ricorrere tassativamente ad un FW di 3ze parti (i FW precedenti di WinXP facevano pena).
...e ti risparmi un sacco di problemi, rallentamenti, crash strani di applicazioni che eventuali FW esterni potrebbero causare come viene spesso riportato, ahimé...
Ovviamente l'ideale è (anche) un FW HW nel modem/router...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 17-10-2008 alle 19:27.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:40   #14
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il firewall di Vista è configurabile per attivare il blocco IN USCITA .

Lo uso così da ormai parecchi mesi, e non ho mai avuto problemi (testato anche con diversi leak test).

Tra i "difetti" più evidenti diciamo:

- Non c'è un prompt interattivo, ma devi autorizzare te manualmente le connessioni per ogni programma che vuoi far connettere ad internet.

- Non ti protegge da quei programmi che usano il browser per mandare informazioni, in genere infatti i browser sono quelle applicazioni consentite su ogni macchina (salvo casi particolari).

Io ho risolto quest'ultimo problema rinominando l'eseguibile di firefox con un altro nome, e piazzando un programma fatto da me col nome firefox.exe tale che mi chieda l'autorizzazione se non sono io ad avviare il programma.

Esempio:

- il link firefox ha collegamento a
Codice:
 firefox.exe approved
, dove approved è il parametro che gli passo, il browser si avvia senza prompt.

- una applicazione tenta di accedere a firefox.exe con un parametro diverso da approved: viene visualizzato un prompt Accetta/Nega (in stile UAC).
ciao, mi potresti dire come hai configurato il firewall avanzato per permettere a windows update di connettersi? ...in pratica non ho capito quale è l'eseguibile al quale devo concedere l'accesso (una mezza idea l'avrei ma non saprei se sia esatta)
grazie in anticipo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:50   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao, mi potresti dire come hai configurato il firewall avanzato per permettere a windows update di connettersi? ...in pratica non ho capito quale è l'eseguibile al quale devo concedere l'accesso (una mezza idea l'avrei ma non saprei se sia esatta)
grazie in anticipo
Per farlo funzionare non devi necessariamente autorizzare un eseguibile in particolare, basta autorizzare il servizio relativo a Windows Update .


Ultima modifica di WarDuck : 17-10-2008 alle 19:53.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:58   #16
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ti ringrazio, in effetti era una delle opzioni che avevo provato , ma continuava a rifiutarsi di fare l'update

adesso riprovo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:03   #17
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Visto che vorrei fare anche io questa cosa, potresti spiegare benino come bloccare tutte le connessioni in uscita e permettere per esempio firefox, msn e tutti i servizi principali che devono accedere alla rete?
Grazie mille
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:07   #18
ShoShen
 
Messaggi: n/a
boh non va...forse sbaglio qualcosa di elementare

però tutte le regole per gli altri programmi sembrano funzionare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v