Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 19:04   #1
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Dilemma classico prima reflex ;)

Salve a tutti... m sono convinto a fare il salto dalle digitali compatte alle reflex.. e naturalmente m è caduto l'occhio su 2 classici della fascia entry level: canon 450d e nikon d60.
Nn vorrei scatenare battaglie tra "canonisti e nikonisti" ma secondo voi qual'è il migliore acquisto visto che le ho trovate a circa 530 euro la canon e a 450 la nikon entrambe con il kit 18-55?
Inoltre mi conviene comprarle con questo kit "base" o magari spendere qualche euro in piu x un obiettivo più versatile? X esempio:
d60 + 18-55 + 55-200 a 640 euro
d60 + 18-135 a 580 euro
di 450d nn ho trovato in vendita altri kit oltre al 18-55, ma credo siano disponibili degli obbiettivi come quelli sopra citati..

Grazie!!
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:24   #2
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Ciao ankio come te sono andeciso sul salto, xò vedendo foto su flickr di altri utenti mi è sembrato che la 450 facesse foto "migliori", xò devo dire ke la bella foto la fà chi sta dietro la reflex se poi il mezzo è dei migliori.......
Io personalmente penso ke compererò la prima, che troverò ad un prezzo competitivo senza farmi tante storie.
Per gli obiettivi sono 000000 ma mi rikordo che con la reflex analogika le focali 200mm non riuscivo a tenerle a mano libera (macchinetta scarsa xò).
Penso ke la stessa cosa valga anche x il digitale anche se cè lo stabilizzatore.
Per pigrizia io prenderei il kit col 18-135, xò ho sentito parlare abbastanza bene anche del 18-55. Aspetta vedrai ke gli esperti arriveranno ciao e buona fortuna
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:37   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Salve a tutti... m sono convinto a fare il salto dalle digitali compatte alle reflex.. e naturalmente m è caduto l'occhio su 2 classici della fascia entry level: canon 450d e nikon d60.
Nn vorrei scatenare battaglie tra "canonisti e nikonisti" ma secondo voi qual'è il migliore acquisto visto che le ho trovate a circa 530 euro la canon e a 450 la nikon entrambe con il kit 18-55?
Inoltre mi conviene comprarle con questo kit "base" o magari spendere qualche euro in piu x un obiettivo più versatile? X esempio:
d60 + 18-55 + 55-200 a 640 euro
d60 + 18-135 a 580 euro
di 450d nn ho trovato in vendita altri kit oltre al 18-55, ma credo siano disponibili degli obbiettivi come quelli sopra citati..

Grazie!!
il doppio kit ( Nikon 18-55 VR + 55-200 VR / Canon 18-55 IS + 55-250 IS ) conviene sicuramente se hai intenzione di prendere subito un teleobiettivo .
Il kit col 18-135 lo lascerei perdere , non è stabilizzato e non è neppure un granchè
Per il resto ... le hai provate ? le hai prese in mano ? hai guardato dentro il mirino ? hai fatto qualche scatto di prova ?
Se si , come ti sono sembrate ? le tieni in mano bene ? i comandi ti sono comodi ?
Se no ... va in un negozio / centro ommerciale e provale
Se ci riesci prova anche qualche alternativa Pentax , Sony , Olympus ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:56   #4
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Per il resto ... le hai provate ? le hai prese in mano ? hai guardato dentro il mirino ? hai fatto qualche scatto di prova ?
Se si , come ti sono sembrate ? le tieni in mano bene ? i comandi ti sono comodi ?
Se no ... va in un negozio / centro ommerciale e provale
Se ci riesci prova anche qualche alternativa Pentax , Sony , Olympus ...
seguirò il tuo consiglio

Alternative di altre marche? suggerimenti??
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 22:00   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
seguirò il tuo consiglio

Alternative di altre marche? suggerimenti??
Alternative:

Sony A200
Pentax K200D
Olympus E-420

Ognuna con i suoi pro e i suoi contro, a livello entry level la battaglia è molto equilibrata, sono tutte ottime a livello di immagini quindi la differenza maggiore la fanno il parco ottiche disponibile e il feeling con la macchina anche solo nell'impugnarla.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:29   #6
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
anche io sto scegliendo in questi giorni e credo che prenderò la canon 450 ma la pentax k200 mi tormenta e ancora non sò come finirà....

ho visto un "cannon" 18-200 is quindi stabilizzato, ma credo che costa più del corpo macchina....
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:59   #7
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Allora... oggi ho fatto un giro in una nota catena di elettronica x palparle tutte e devo fare 2 considerazioni:
- I negozi hanno dei prezzi spropositati: 750 euri x 450d+18-55 a quel prezzo online m c sta anche il 55-200
- Devo dire che le ho maneggiate tutte quelle descritte qua sopra (a parte la pentax) e devo dire che sono tutte molto piccole e un pochino scomode (soprattutto rispetto a modelli più "pro" che hanno un'impugnatura veramente ottimale).. ma la 450 m è sembrata migliore visto che ha il pulsante di scatto leggermente spostato sul davanti e questo mi consente di premerlo senza torcere l'indice all'indietro come sulle altre
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:02   #8
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi

d60 + 18-55 + 55-200 a 640 euro


non sbagli....
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:44   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
- Devo dire che le ho maneggiate tutte quelle descritte qua sopra (a parte la pentax) e devo dire che sono tutte molto piccole e un pochino scomode (soprattutto rispetto a modelli più "pro" che hanno un'impugnatura veramente ottimale).. ma la 450 m è sembrata migliore visto che ha il pulsante di scatto leggermente spostato sul davanti e questo mi consente di premerlo senza torcere l'indice all'indietro come sulle altre
Direi che abbiamo trovato un buon motivo di scelta

A meno che tu non voglia passare a un corpo un po' più prestante
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:07   #10
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
direi di no, anche x questo acquisto essendo uno studente devo svenarmi hihihi..
quindi mi sa che prenderò la 450d col 18-55 poi, a parte, più avanti c sta anche il 55-250 se vedo che ho 250 euro che nn so come spendere
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 16:48   #11
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Un'ultima info sugli obiettivi:
ho visto che su questo tipo di macchina fotografica le lunghezze focali vanno moltiplicate (x ottenere il corrispondente in 35mm) di 1,6. quindi il 18-55 sarebbbe un 28-88.
Sulle digitali compatte lo zoom viene calcolato indicando il fattore di ingrandimento (3x, 5x,...) e mi chiedevo a quale "fattore di ingrandimento" corrispondeva la lung. focale massima di questo obiettivo (che da quanto ho capito è diverso se montato su macchine diverse).. Tnx
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 17:07   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Un'ultima info sugli obiettivi:
ho visto che su questo tipo di macchina fotografica le lunghezze focali vanno moltiplicate (x ottenere il corrispondente in 35mm) di 1,6. quindi il 18-55 sarebbbe un 28-88.
Sulle digitali compatte lo zoom viene calcolato indicando il fattore di ingrandimento (3x, 5x,...) e mi chiedevo a quale "fattore di ingrandimento" corrispondeva la lung. focale massima di questo obiettivo (che da quanto ho capito è diverso se montato su macchine diverse).. Tnx
Ovviamente dipende dalla grandezza del sensore, la Nikon L18 tanto per prenderne una ad esempio ha un ccd da 1/2,5" per trovare l'equivalenza del suo zoom 5.7-17.1mm devi moltiplicare per 6 circa e ottieni l'equivalente di un 35-105mm su pellicola (o formato 35mm o formato Leica o come cavolo lo volete chiamare ).

Altre compattine avranno sensori più grandi. Generalmente le superzoom hanno i sensori più piccoli, questo perchè con un escursione fisicamente minima dell'obiettivo si ottiene uno zoom equivalente molto versatile. Se questo sensore già minuscolo è anche affollato di megapixel ottieni una schifezza di macchina ma col superzoom che fa vendere tanto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 17:17   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da mrc.barba Guarda i messaggi
Un'ultima info sugli obiettivi:
ho visto che su questo tipo di macchina fotografica le lunghezze focali vanno moltiplicate (x ottenere il corrispondente in 35mm) di 1,6. quindi il 18-55 sarebbbe un 28-88.
Sulle digitali compatte lo zoom viene calcolato indicando il fattore di ingrandimento (3x, 5x,...) e mi chiedevo a quale "fattore di ingrandimento" corrispondeva la lung. focale massima di questo obiettivo (che da quanto ho capito è diverso se montato su macchine diverse).. Tnx
Il "fattore di zoom" è semplicemente la divisione la tra focale più lunga e quella più corta , quindi un 18-55 è un 3X che va da un grandangolo moderato ( 28 mm equivalenti ) a un tele corto ( 88 mm )
Sulle compatte normalmente viene dato solo il rapporto tra le focali senza indicare quale sia la focale equivalente , ad esempio la Pana TZ5 è un 6-60 mm equivalente a un 28-280 mm in 35mm ed è un 10X , anche la Canon SX100 è un 10X , ma le focali equivalenti sono 38-380 mm , quindi ha meno grandangolo e più tele .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 20:25   #14
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
chiaaaarissimo!!! Grazie mille!
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v