|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...nom_26898.html
AMD riallinea verso il basso il prezzo delle proprie cpu Phenom X4 e Phenom X3, attendendo il debutto delle prime versioni a 45 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
quanto mi prenderei un bel quad 65W...
così mi tentano!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
a parte che un riallineamento adesso dei prezzi vuol dire che la presentazione dei core daneb a breve, che invece di fine dicembre, siano pronti per fine novembre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
Io intanto un HTPC X2 a 45W
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Si vociferava che per prime usciranno le versioni server e forse contestualmene qualche versione top di gamma, ma si parlava di dicembre/gennaio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
mah...sicuri che x2 a 3 ghz, con la maggior parte delle applicazioni, vada più lento di x3 a 2,1 ghz?
Rende coì tanto la cache l3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
@lee sono suddivisi per tipologia non prestazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Direi differenze di prezzo ormai minime. Magari un taglio sui consumi sarebbe stato più apprezzato dall'utenza, o sbaglio?
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
frankie ..ho capito come suddivisi....notavo solo che l'x3 costa poco + dell'x2....vale la pena o sono spesi male....tutto li...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8932
|
Tentano pure me!!! e mica POCO!!!!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Scusate, sono un po' fuori OT, ma ho una domanda da fare:
Quali sistemi operativi e/o programmi sfruttano, oggi, adeguatamente i 4 processori? C'è qualche link su HWUpgrade? Grazie PS: mi hanno fatto notare che non si dice "sono fuori OT" ma semplicemente "sono OT". Vero: dovevo essere un po' fuori di testa...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 21-10-2008 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
nel mondo reale pochi e niente sfuttano 4 core, purtroppo.
-__- comunque sono prezzi veramente ottimi... il 4850e soprattutto Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@Supersandro
i 4 processori vengono sfruttati principalmente da programmi di modellazione e rendering 3D, codifica/decodifica audio e video, e compressione, per citarne alcuni. anche da altre applicazioni particolari (per es. di calcolo scientifico) e da alcuni giochi (ma lì credo bastino i dual) ... ti servono anche se fai multitasking da record! certo è che per la maggior parte delle applicazioni non hai un incremento X4 delle prestazioni... e neanche X2 con i dual core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Con un processore 4-core, quale programma di video-editing (Windows XP sp3) conoscete che possa diminuire significativamente i tempi di codifica video? Altrimenti potrebbe non valerne la pena...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 21-10-2008 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@Supersandro:
"credo" che non dipenda dal software di videoediting, quanto dal codec utilizzato per codificare/decodificare i files video (e tutti i principali codec sfruttano X core, scalando in modo molto efficiente: più core = meno tempo) poi, per il programma va a gusti (e budget!): premiere, pinnacle, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Del resto, mi sembra che la velocità di codifica fosse pressoché identica anche con Magix Video Deluxe (dì quello che vuoi, ma io lo preferisco al prodotto Adobe), che non fornisce alcuna indicazione sullo sfruttamento dei processori.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 305
|
Ancora con questo discorso...
Avvio che i programmi di encoding, image processing e quant'altro sfruttano molto i core... Di per se sono "pesanti", alcuni facilmente trasportabili al multicore e quindi è redditizio utilizzare il multicore e la differenza si vede a occhio nudo! Per il resto aprite il taskmanager, aggiungete la colonna thread e vedete quanti thread ci sono nei vostri programmi... Io che uso un server web, un dbms e altro, forse un quad-core mi sarebbe utile. Ma la vera domanda è ora: "Mi conviene spendere tot centinaia di euro per passare da un dual-core a un quad-core?" per ora sono convinto di no, ma se dovessi farmi un pc nuovo probabilmente punterei sul quad. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
e intanto un opteron a 2.5 continua a costare 1.165, vale a dire più di 6 volte più di un phenom! che si vergognino!
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Csate
Messaggi: 46
|
Una diminuzione dei prezzi è sempre bene accetta, con alle porte deneb è una mossa commerciale per cercare di liquidare gli agena che rimangono in giro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.