|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
|
vista ultimate 32 vs x64
Ciao a tutti,
il mio dilemma è quale versione di vista è più adatta alle mie esigenze. premessa non faccio uso di software grafici ecc... semplicemente ci gioco e navigo volevo solo sapere quale differenza c'è nelle due versioni di vista. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Nella versione Ultimate retail è presente sia la 32 bit che la 64 bit.
Visto l'uso che ne farai, ti suggerisco di installare la versione a 32 bit, anche perchè dubito che tu abbia più di 4 GB di RAM. SE vuoi "sperimentare" puoi provare (se sai come fare) ad installarle entrambe in dual boot. Per maggiori info, puoi leggerti questa discussione appena aperta, che indirettamente tratta l'argomento 32 bit vs 64 bit. Che poi si tratti della Ultimate o di altra versione di Vista, non ha importanza. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Quote:
![]() per l'uso che ne devi fare la Home premium va più che bene ![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
io direi la vista x64, con quello che costa la ram ti fai ub 4gc di ram e vai tranquillo.
Io uso vista x64 e mi trovo benissimo, a parte una leggerea incompatibilità con la scheda tv pinnacle ![]() I software di grafica traggono miglioramenti notevoli con le versioni a 64 ma solo se il software è scritto a 64 (come photoshop cs4) ma non a te non interessa. per i giochi , parlo dei nuovi, perchè i vecchi potrebbero non essere compatibili con il x64, vanno meglio sul x64 io li ho provati su vista ultimate x32 win xp x32 vista ultimate x64 a parità di configurazione con vista x64 e 4 gb di ram vanno meglio. Ho provato a anche il 3d mark 2006 sul pc in firma, con xp e vista x32 ho avuto 5100 punti a 1680*1050 con tutto a default con vista x64 5400 punti a 1680*1050 con tutto a default direi che è meglio il x64 anche per giocare, poi sto giocando ad assassin's creed con vista x64(dicevano che era incompatibile con il x64:asd) e vado motlo meglio che con xp ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
se non hai vecchie periferiche da metter su o prgrammi non compatibili per qualche motivo con vista 64 in particolare, allora metti la x64 per navigare nessun problema, per giocare - se usi emulatori - accertati che funzionino. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
|
Grazie a tutti,
è bello ricevere tutte queste risposte. Ho capito meglio la versione 32 per le mie piccole esigenze, anche perche non penso di mettere + di 4gb di ram. Xp ? l'ho usato troppi anni ho voglia di novità, potrà sembrare banale ma la penso cosi. Home premium ? si perche no, ma visto che ho da gestire una rete lan ecc ecc... quindi: giocare e cazzeggiare = home premium + gestione rete,users, rete interna e esterna = businness = Vista Ultimate giusto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
si...
anche se io metterei comunque la versione a x64, va meglio di quella a x32, i 300 punti in più che ottengo nei bench non credo siano dovuti solo ai 512mb di ram in più risconosciuti dal x64 (vista e xp me ne riconoscono 3500MB)... comunque sa hai hardware vecchiotto è meglio non metterlo, potresti avere problemi con l'installazione in x64 e vai liscio con vista x32(anche se è meglio xp di vista x32 ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
|
configurazione hw:
Asus P5Q-E Intel Core 2 Duo E8500 Zalman CNPS8700 Gainward Radeon HD4870 Golden Sample - 512 MB (PCIe) Corsair XMS2 DDR2 PC2-8500 TWIN2X4096-8500C5 - 4 GB Kit Thermaltake ToughPower - 750W solo che non ho voglia di troppi smanettamenti per far funzionare software a 32 su un os 64, la versione è OEM quindi non ho libera scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
con quella configurazione è d'obbligo il x64! non hai nessuno smanettamento da fare, i driverer esistono e sono certificati per il x64 come per il x32, ti consiglio vivamente di mettere il x64
vai tranquillo con il x64 ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E dove sta scritto quanto sopra? A parte lanciare un benchmark che nella pratica non trova alcun riscontro, faresti bene ad informarti meglio su quelle che sono le caratteristiche di Vista 64 bit, prima di consigliarlo con commenti da fanboy.
Ti avesse detto che gli serve solo per navigare, lo avresti consigliato ugualmente. E secondo te chi dovrebbe usare la versione a 32 bit? Ti sei mai chiesto come mai sui pc di marca installano di serie praticamente solo quella? Te lo spiego io in 2 parole: perchè non vogliono avere rogne con chi compra il pc! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
Un altro problema che ho avuto è che la lynksys non ha fatto i driver x64 per la scheda di rete wireless g-adapter WMP54G e quindi ho dovuto scaricare i driver dal produttore dei chip la railink. Tutto qui! non mi sembra gran chè rognoso, non trovi? certo che se si ha un dispositivo molto vecchio si potrebbero avere problemi... ma è difficile (a parte pinnacle ![]() Non vedo rogne in tutto ciò; ci potrebbero essere dei programmi che non girano sotto vista x64 e che molto probabilmnte non girano nemmeno su vista x32. Inoltre ho provato sul mio pc, software di grafica 3D (maya 3d) 2D (photoshop cs2 e cs3, quindi le versioni a 32bit), pinnacle studio 11, e vanno decisamente meglio sul vista x64, i tempi di caricamento sono più veloci e la codifica dei vari video è più veloce. Ho giocato ai seguenti giochi su vista x64 hellgate , the withcer, gothic3,oblivion, assasin's creed, titan quest, stalker(solo provato) e vanno benissimo su vista senza problema alcuno! Ho provato gli stessi giochi anche su vista x32 sul mio pc in cui ho installato tutti e due su due partizioni differenti ( a parte che il x32 gestisce solo 3 gb di ram) con le stesse impostazioni del x64 , e ho notato che gli fps erano inferiori con il x32. Dicevano che assasin's creed non girava sui sistemi vista x64 ma erano solo leggende metropolitane di persone che dicevano questo e quello senza avere basi solide sotto ![]() Se dovesse solo navigare, con quella configurazione gli consiglierei comunque il vista x64, visto che non ha problemi di compatibilità hardware e poi gli conviene , in questo modo utilizza appieno il dual channel con 4 gb di ram. Ultima cosa con vista x64 si riesce a giocare tranquollamente anche con il mamme , e poco tempo fa ho intallato anche DosBox e giocato a l mitico Little Big Adventure 2 ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 50
|
Dai raga non flammatevi
![]() grazie a tutti per i consigli, ho un ultima domanda: avendo già vista x32 OEM posso richiedere alla MS la versione x64 gratuitamente o no ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
![]() casi particolari? colpo di fortuna? se colpo di fortuna è fare la richiesta di averlo, pagare le SS e averlo via corriere, beh, troppe conincidenze "fortuite" non trovi? e come già detto centinaia di volte, basta avere il codice della 32 per aver diritto alla 64.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
controlla che tu abbia backuppato la versione giusta.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 218
|
chiedo una cosa veloce, io ho una scheda wireless usb della belkin, sul sito non è presente il driver a 64bit, secondo voi se installo la versione a 64bit, non potrò usarla oppure il sistema mi installerà la versione a 32?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Avendo notato che in precedenza avevi indicato una lista di componenti, immagino a questo punto che il tuo pc non sia uno di quelli sopraindicati, bensì un "no brand" che hai comprato preassemblato da qualche rivenditore, o che ti sei assemblato da solo. Se le cose stanno così, e hai acquistato anche una versione di Vista OEM a 32 bit, "l'iter" da seguire dovrebbe essere il seguente: Se hai assemblato te il pc, e hai comprato Vista OEM 32 bit, puoi contattare Microsoft e richiedere la versione a 64 bit al costo di circa 24 euro iva inclusa (se sei titolare di P. IVA, l'IVA non ti verrà addebitata). Ti indicheranno la procedura da seguire per fare l'ordine, e il supporto ti arriverà per posta entro 4 settimane (mediamente). Se invece il pc "no brand" e Vista OEM lo hai comprato presso un rivenditore, dovresti prima contattare quest'ultimo e chiedere a lui di farti avere la versione a 64 bit. Se si rifiutasse, o se per altri motivi non è più possibile contattarlo, puoi rivolgerti a MS e seguire la procedura indicata in precedenza. Infine, se invece hai comprato un pc di marca con Vista 32 bit preinstallato (tipo DELL etc) come avevo pensato in un primo tempo, allora devi rivolgere la richiesta al produttore del pc. Se quest'ultimo si rifiutasse, puoi provare con MS e vedere cosa succede. In questo caso, come ti avevo indicato nel mio post precedente, la fortuna pare giochi un ruolo importante, perchè è capitato che i 2 si scarichino il barile a vicenda, e tocca provare ad insistere e sperare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.