|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
istallare ubuntu su un solo HD
salve ragazzi , ho un problema che non riesco a risolvere
ho scaricato il cd di Ubuntu 8.04 , e lo vorrei istallare su un solo ,HD/IDE da 60 GB, premetto che non voglio fare il Multi boot ...ed è x questo che vorrei istallarlo su un singolo hd il problema sussiste , quando mi chiede su che disco / partizione voglio istallarlo. adesso, non ricordo, i nomi delle operazioni nella finestra mi chiede 3 possibilità: 1 ?? 2 istallare su tutto il disco 3 manuale le ho provate tutte èe tre ma alla fine quando mi chiede di riavviare e togliere il disco mi rimane con l'interfaccia di caricamento su cui cè il cursore arancio che continua , ad andare avanti e indietro .... stop si ferma qui e continua a cercare e cercare premetto che non saprei neanche io come partizionare l'HD qualkuno può aiutarmi guardate ho gia provato a preparalo con norton partitiomagic ma neanche con questo riesco che debbo fà... =???????? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
norton partition magic (sempre che serva, e non mi sembra il caso) si puó sostituire con tool open source, come il cd di boot di gparted ad esempio.
Tornando al tuo problema: hai fatto bene a scegliere l'opzione "usa tutto il disco" perché cosí l'installer ha fatto tutto da solo e ti ha evitato dei passaggi che all'inizio possono non essere banali. Devi capire a che punto del boot il sistema si pianta, per cui direi che puoi tentare questa strada: avvia il pc con il cd live. Avrai quindi accesso al disco fisso dove c'é il sistema installato e edita (con un editor di testo) il file /boot/grub/menu.lst cambia le opzioni del boot del kernel da kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=be0c1de5-c56d-4a53-9ec9-a5006c8f05db ro quiet splash a kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=be0c1de5-c56d-4a53-9ec9-a5006c8f05db ro salva e fai il boot da hd. A questo punto la barra non apparirá piú e potrai vedere a che punto del boot il sistema si ferma. |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ciao lutra
![]() grazie, farò sapere... bayez |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
allora ho riprovato ad istallare ubuntu con dvd iso ,...pensando fosse questo il problema ... Màà non funzia , neanche con questo ...
ora mi chiedo !?! l'HD deve essere formattato in NTFS ![]() oppure ?? ripeto avevo provato con Norton partition menag. ed, ho formattato usaando , la voce istalla nuovo sistema (ha formattato in lx3 ...adesso nn ricordo il nome della formattazione , bè comunque niente nn riesco , ma cavolo io vorrei sapere , come mai se lascio attaccato tutti gli HD me lo istalla ![]() ma se uno ha un HD solo e vuole mettere ubuntu come c...o fààà scusate lo sfogo adesso ho disistallato Norton part. e riformattato in NTFS da winzozz ora riprovo MHAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
direi che hai parecchia confusione in testa e che ti stai facendo prendere dallo sconforto senza ragione. Installare Ubuntu su un solo disco e come unico sistema operativo é semplicissimo. Se poi non parte le ragioni non hanno a che vedere con l'installazione in se. Non DEVI formattare il disco prima di installare, tanto meno lo devi fare con un qualsiasi strumento Norton. L'installer lo fará per in forma trasparente. Dubbi? |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Quote:
![]() or'dunque che ubuntu potrei mettere? 1- iso/ 32 o..64 credo che uno o l'altro non ci siano problemi ...nò !! 2- l'hd è un maxtor da 60 gb ide in slave o master o auto ( se non sbaglio ilmio è su auto ..occupa i due ponticelli partendo da sx ) 3- io ho istallato compreso il maxtor IDE...di altri 2 maxtor sata , siccome voglio istallarlo su il 60 gb -ide , spengo e stacco il cavo SATA degli altri 2 ... giusto !?! 4- istallazione .......... scelgo istallazione su tutto il disco .... ok.... fine ... mi dice riavvia ... riavvio mi si apre il cassettino del dvd , mi dice ..credo di aspettare che la tray sia allla fine ..e poi clicca su invio , ed è quello che faccio .......ed inizia a caricare caricare caricare ....5/10/15 min. alla fine riavvio perchè , mi son stufato che stà facendo ?? forse in questo momento stà formattando e , caricando e ci vuole un pò + di tempo.. alla fine appare una schermata nera che mi dice un pò di cose ..azzarola potevo fargli una foto , adesso riprovo se fà ancora lo stesso scherzo tela posto !!! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
|
Quote:
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
1) piú o meno, se non hai una cpu a 64 bit di problemi potreste averne e come.
2) dipende se hai altri dischi nel sistema. Ma non hai detto che era l'unico? ad ogni modo se di fatto é l'unico, o se ne hai altri ma staccati, allora come master o auto andrá bene. 3) la prima parte di questa frase é incomprensibile 4) ubuntu ci mette "secondi" a fare il boot, non "minuti". Se il boot si ferma e appaiono dei messaggi, questi sono *fondamentali* per sapere cosa succede. Postali qua. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
o forse si. Senza quel benedetto messaggio che si vede nella seconda schermata non potevamo darti una mano, cosa che possiamo fare ora. Se lo postavi prima ti avremmo aiutato prima. Ora lasciami cercare... anzi fai il compitino, cerca anche tu, qualcosa come "ubuntu busybox on boot". |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Quote:
![]() ![]() ciao e scusami ..... x la perdita di tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non é una perdita di tempo, mi fa solo arrabbiare quando perdete la pazienza e non fate quello che vi si consiglia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Quote:
![]() ![]() comunque effettuando ricerche sul discorso....ubuntu busybox... mi riporta a pensare al discorso "alternate " se è così , mi pare , non sia giusto visto che ho 2 gb di ram ed un sistema abbastanza veloce ... credo ( vedi firma) poi ho letto che alkuni monitor non vengono rilevati può essere dovuto al collegamento DVI - invece che il normale VGA. ![]() poi ok che mi debbo sbattere , a cercare , ma in inglese non riesco (non lo sò) un'altra cosa .... se avevo risolto non avrei aperto una discussione inerente al mio discorso ........ o nòò !!! consigli non ne vedo , leggendo i vari discorsi di sudo /boot e amministratore non credi che , io essendo niubbo su certi argomenti stò cercando una scorciatoia ... se nò il copia e cerca in gooogle l'avrei già fatto .. eccome se l' fatto !! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
non hai capito, la soluzione sta tutta qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ll_generic_ide usa il parametro all_generic_ide nella stringa d'avvio al boot Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Quote:
![]() grazie della tua ricomprensione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.