Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2008, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html

In occasione dell'incontro annuale con gli analisti finanziari AMD rilascia le roadmap aggiornate per i propri processori delineando i propri piani per le soluzioni netbook. Spostate al 2011 le prime soluzioni con GPU e CPU integrate.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:29   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Simpatica la transizione dei nomi per le piattaforme notebook, da felini a fiumi, dove "tigris" funge da nome comune.
La piattaforma Tigris mi interessa molto, sia per le nuove CPU a 45nm con presunto consumo ulteriormente ridotto, sia per le GPU serie HD 4000M che, presumo, saranno abbinate nella piattaforma. Si prospetta una "Puma2" ancora più efficiente, il perfetto equilibrio. Però significa aspettare ancora.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS

Ultima modifica di Nemios : 14-11-2008 alle 10:32.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:37   #3
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
stando a questa roadmap, se i produttori manterranno i bios aggiornati per le proprie schede, ci troveremo con schede madri am2 di qualche anno fa in grado di ospitare le cpu Phenom II che usciranno a fine 2010: che longevità!
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:41   #4
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
A vedere mi lascia perplesso il fatto che nella piattaforma che deve succedere a Puma doveva essere la prima APU fusion invece ci sarà un dual core basato su K10 a 45 nm e il Fusion è stato addrittura rinviato al 2011,non vorrei che fusion sarà basato su Buldozzer.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:41   #5
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
nell ottica di piano di ristrutturazione e ottimizzazione delle risorse mi pare un ottimo piano.
il discorso delle fabbriche dove prodursi le cpu e i chipset in casa, mi sembra un ottima cosa.
de facto a questo punto o per il 2012 quando pensano di finire la fab 4x a NY, avranno tre fabbriche di cui 2, le fabbriche tedesche gia pronte per i 45nm e la fab di NY pronta per i 22 o anche i 32nm
visto che cmq aggiornare le fab costa e ti porta via capacità produttiva, possono permettersi di atturare una turnazione nell'aggiornare le fab tedesche.
e riutilizzare i vecchi macchinari, se non riescono a venderli o aggiornarli, per le linee produttive chipset.

invece secondo me per le gpu, o chip cosi complessi, dovranno aspettare un pò, cmq per accumulare il know how, di tsmc o umc che nsomma si scornano a fare le gpu ati e nvidia da un decennio ormai.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:42   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Una cosa che mi lascia perplesso della roadmap client, è che Amd intende far debuttare il prossimo gennaio Deneb (4 core), a seguire Propos, uguale ma senza L3.
E coprono fascia media ed alta.
Ma intendono tenere quella cpu per tutto il 2009 ed il 2010 così come sono?
Se debuttano a 2.8-3.0GHz, se non cambiano il numero dei core e la piattaforma con socket AM3, l'unico modo che hanno per salire di prestazioni, è aumentare il clock.
Ma a 45nm, arrivati a 3.2-3.3GHz penso che diventi improbabile salire ancora entro un TDP di 130-140W.

Spero davvero quella roadmap sia "generica" e nasconda qualcosa di più, perchè pensare di contrastare Intel Lynnfield prima nel Q2/Q3 2009 (45 nm, 4 core, dual channel) e Westmare poi (32nm, 6 core, triple channel) nel Q4 2009/Q1 2010, solo col Deneb è preoccupante.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:48   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Avere altri clienti per le fab è iIMHO una grandissima mossa. Intel usa ancora le fab da 90nm e forse anche quelle a 130nm per produrre un sacco di roba. In un settore rapido e con vendite elevate come l'IT conviene riprogettare per ridurre i costi di produzione. Ci sono però tantissimi ambiti dove i costi di riprogettazione sarebbero superiori al risparmio economico.

AMD così potrà riciclare le fab per molto tempo, continuare a far soldi con impianti che si sono già ammortizzati e investire i soldi nell'ampliamento delle fab invece di fare come hanno fatto per molto tempo: vendere gli impianti vecchi, bloccare la produzione, smontare tutto e montare gli impianti nuovi
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:30   #8
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
pare che "Conesus" fosse una piattaforma cpu+nb+sb già utilizzata dagli antichi romani, pare che volesse dire "Connesso" ma gli storici stanno ancora indagando...

...vabbè vado a mangiare che qui gli zuccheri son scappati da ore! XD
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:49   #9
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
AMD così potrà riciclare le fab per molto tempo, continuare a far soldi con impianti che si sono già ammortizzati e investire i soldi nell'ampliamento delle fab invece di fare come hanno fatto per molto tempo: vendere gli impianti vecchi, bloccare la produzione, smontare tutto e montare gli impianti nuovi
Tieni presente che AMD non ha più fabbriche produttive (anche se ha un canale preferenziale con la fonderia) , quindi cade ogni discorso da te fatto su guadagni e ammortamenti...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 13:21   #10
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Chi deterrà la maggioranza delle azioni di TFC sarà sempre la stessa "persona" che avrà quelle di AMD ;-)
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 13:54   #11
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
ottima analisi...

Beh, sarà banale..e probabilmente il mio parere è parificabile a quello di un niubbio totale, non avendo io alcun titolo che dia peso alle mie considerazioni..
ma condivido le analisi fatte da AMD e descritte nel testo dell'articolo.
Per quanto riguarda le effettive prestazioni dei nuovi Phenom II..io rimando, come sempre, le valutazioni al momento della messa "in strada" di queste CPU..
di sicuro c'è che non è un'analisi dettagliata in cui si presenta la lista dei processori che verranno messi in commercio..cioè Nome di mercato, frequenze, costo. Ci sono nomi in codice e due parole sul tipo di ram che supporteranno e il processo produttivo...
speriamo bene...soprattutto per il bene che la competizione tra Intel e AMD ha portato in fatto di prezzi e (/OT) overclockabilità...sulla quale le due società hanno spinto "silenziosamente" come hanno fatto quelli di Sony con le Playstation moddabili ultrafacilmente e prima ancora Microsoft con Windows,a partire da 95, in cui bastava quasi avere un codice qualunque per installare il sistema operativo e aggiornarlo con Windows Update...
scusate il post lunghissimo e il "piccolo" OT.
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:06   #12
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
stando a questa roadmap, se i produttori manterranno i bios aggiornati per le proprie schede, ci troveremo con schede madri am2 di qualche anno fa in grado di ospitare le cpu Phenom II che usciranno a fine 2010: che longevità!
e dire che molti lo definirono un socket morto in partenza
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:24   #13
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Il settore notebook mainstream passerà alle soluzioni Caspian
Speriamo non facciano cagare come "Le Cronache di Narnia"!

No, apparte gli scherzi... Spero che AMD si riporti in competività anche nel settore CPU già con Deneb, altrimenti le tempistiche non saranno affatto favorevoli.
Mentre dal lato GPU non posso che essere già contento (vedi firma).


Go, AMD, go!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:31   #14
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Premessa: Serve a ben poco mantenere per anni lo stesso socket se poi le CPU che si montano sopra vanno la metà (quando sei fortunato) della concorrenza.

In secondo luogo come al solito tante chiacchiere e pochi fatti. L'unico dato di fatto (sconcertante) è il posticipo di FUSION al 2011... sembra quasi una barzelletta.

Intanto il mercato sta assaporando quei mostri degli i7.


P.s. L'unica fortuna di AMD è stata quella di avere acquistato ATI che gli ha permesso di riguadagnare parte del prestigio perso negli ultimi 2 anni. Certo che con l'arrivo dei 55nm da parte di Nvidia no so ancora per quanto possano festeggiare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:45   #15
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Non mi convince la roadmap. Deneb sara' probabilmente un buon processore per prestazioni/costi/consumi ma non sara' certamente al livello di Nehalem e sara' ancora peggio con Westmere. Non capisco per quale motivo non usino MCM anche in campo desktop quando ne hanno previsto l'utilizzo utilizzo in campo server per il 2010(soluzioni Magni Cours e San Paolo da 6,8 e 12 core). Oltretutto dalla roadmap mi sembra di capire che debutteranno con Bulldozer usando un nuovo processo produttivo, cosa alquanto sconsigliata.
Eccellente invece la roadmap per il settore GPU. 40nm per meta' 2009, 32 per meta' 2010 e 22nm per fine 2011/inizio 2012. Nvidia dovra' rincorrerla.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:08   #16
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
riporto :
l produttore americano prevede per il 2009 il debutto delle cpu note con il nome in codice di Conesus, soluzioni dual core costruite con tecnologia a 65 nanometri e package BGA che di fatto sono derivate dall'architettura Athlon 64 X2 scegliendo livelli di alimentazione e frequenze di clock tali da ottenere i livelli di consumo più bassi possibili, con TDP massimi sotto i 25 Watt.

ma è questo che dovrebbe vedersela con Atom e il suo successore ?
non sono un po' altini i consumi ?
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 22:40   #17
DvDx21
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da M@tteo79 Guarda i messaggi
Premessa: Serve a ben poco mantenere per anni lo stesso socket se poi le CPU che si montano sopra vanno la metà (quando sei fortunato) della concorrenza.

In secondo luogo come al solito tante chiacchiere e pochi fatti. L'unico dato di fatto (sconcertante) è il posticipo di FUSION al 2011... sembra quasi una barzelletta.

Intanto il mercato sta assaporando quei mostri degli i7.


Mantenere lo stesso socket è SEMPRE utile, rappresenta un risparmio spesso non indifferente per gli utenti...non c'entra una mazza con le prestazioni, la cpu può far schifo anche cambiandolo. Ultimamente mi sembra poche chiacchere e molti fatti.....HD4000 non delude e shangai è arrivato con un trimestre di anticipo...quando mai è successo questo nella recente storia di AMD?

Il posticipo di fusion può essere o meno opinabile....sta di fatto che non c'è ancora alcuna dimostrazione reale che quello sia già adesso un business assolutamente prioritario da togliere risorse ad altro.
Per i MOSTRI degli i7 direi ottimi proci, però niente di eclatante come all'uscita dei c2c....inoltre consumi aumentati, prezzi della piattaforma alti e soprattutto (per me la cosa peggiore) overclock con il limitatore di giri


Quote:
P.s. L'unica fortuna di AMD è stata quella di avere acquistato ATI che gli ha permesso di riguadagnare parte del prestigio perso negli ultimi 2 anni. Certo che con l'arrivo dei 55nm da parte di Nvidia no so ancora per quanto possano festeggiare.
Semmai l'unica fortuna di ATI è stata quella di essere acquistata da AMD che gli ha permesso di riguadagnare parte del prestigio perso negli anni. ATI al momento dell'acquisizione stava perdendo pesantemente terreno in sviluppo tecnologico e quote di mercato. Che poi per AMD non sia stata valutata bene economicamente è un'altra storia. Per quanto riguarda i 55nm di Nvidia gli faranno recuperare qualcosa, ma credo che tornare ai fasti (e guadagni) delle 8800 sia attualmente utopico.
DvDx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 10:30   #18
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DvDx21 Guarda i messaggi
Per i MOSTRI degli i7 direi ottimi proci, però niente di eclatante come all'uscita dei c2c....inoltre consumi aumentati, prezzi della piattaforma alti e soprattutto (per me la cosa peggiore) overclock con il limitatore di giri
Purtroppo dimostri di non essere molto informato a riguardo. Sono dell'opinione che prima di controbattere a dati di fatto ci si debba documentare per bene... cosa che tu dimostri in modo eclatante di non aver fatto.

E' già stato scritto su almeno una decina di siti che il limitatore di OC negli Intel i7 è disattivabile dal bios della scheda madre. Asus per esempio ha già mostrato alla stampa la sua nuova mother board con esplicita opzione per la disattivazione del suddetto limitatore. Tutte le CPU entry level della gamma i7 si portano tranquillamente a 4Ghz grazie a quell'opzione. La stessa Intel, tramite il suo portavoce, ha dichiarato di non aver nulla in contrario per quanto riguarda la disabilitazione da bios in quanto il meccanismo è stato introdotto solo ed esclusivamente per salvaguardare la stabilità del sistema in ambito server. Dunque non diciamo castronerie per favore.


Quote:
Originariamente inviato da DvDx21 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i 55nm di Nvidia gli faranno recuperare qualcosa, ma credo che tornare ai fasti (e guadagni) delle 8800 sia attualmente utopico.
Nessuno ha mai detto di voler tornare ai fasti di G80 ma è chiaro che i 55nm riporteranno l'ago della bilancia dalla parte di Nvidia grazie a consumi e costi ridotti. Per quanto riguarda le prestazioni non cambierà nulla in quanto già oggi una comune GTX260 (216) è mediamente superiore alla controparte.


Quando AMD, invece di limitarsi ad annunci poco veritieri e a continui posticipi, si metterà a PRODURRE e RENDERE DISPONIBILI i prodotti che oggi riesce solo a disegnare sulla carta allora torneremo tutti ad avere simpatie nei suoi confronti e magari ad acquistare ciò che ci proporrà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 13:29   #19
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Tutto qui??

Circa 1 mese fa AMD ha annunciato il proprio piano di riorganizzazione interno, incentrato sulla: strategia nota con il nome di asset smart ..ma per favore a questi per riprendersi gli ci vuole un piano Marshall

Ditemi che stanno scherzando, scherzano vero!!!
Insomma ma davvero il futuro di AMD passa da Phenom a Phenom-2 e dove sono le novità scusate, se questo e il vero progetto per raggiungere Intel, ..sono messi male sul serio.
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb..
Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70
- S/O: Win 10 Pro
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 14:57   #20
DvDx21
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 53

X M@tteo79

Mah....io resto dell'idea che dalle condizioni in cui AMD si era messa con l'acquisizione di ATI la reazione sia stata nettamente migliore delle più rosee aspettative di chiunque. Detto ciò non escludo che su i7 tu abbia ragione anche se secondo me Intel dovrà ridurne i costi complessivi. Per Nvidia la vedo ben peggio (parlo da possessore Nvidia tanto per la cronaca) non tanto per la differenza di prestazioni tra GTX e HD48xx, ma per una interpretazione di mercato/profitti a mio avviso totalmente errata rispetto alla controparte...in poche parole si devono svegliare di brutto.
DvDx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1