|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 740
|
Assicurazione sui danni in casa
Salve.
Nel mio condominio uno dopo l'altro sta avendo problemi con le tubature d'acqua. Temo che prima o poi toccherá anche a noi. Si puó stipulare una assicurazione a 25 anni di distanza dalla costruzione dell'immobile? Il danno da noi non c'é, ma sarebbe utile in vista del probabile "pima o poi". Non so se una assicurazione ammetta una cosa del genere. Chiedo qui per non fare una figuraccia chiamando l'assicurazione, caso fosse un "tentativo di truffa"... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
quando ho comprato casa l'anno scorso sono andato dall'amministratore mi sono fatto dare l'assicurazione del condominio poi sono andato dal mio assicuratore e gli ho detto di coprirmi per tutto ciò che era fuori, tubature comprese. il palazzo ha 40 anni, non è un problema
tu ti assicuri per le tubature che passano per il tuo appartamento, così se c'è una perdita il tizio di fianco o del piano di sotto lo risarcisce la tua compagnia. ti consiglio di farlo perché i danni costano cari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
io ho avuto un danno a causa del piatto doccia; l'infiltrazione dell'acqua ha provocato una enorme macchia di muffa dietro la libreria della cameretta (e non ce ne siamo accorti fintanto che non abbiamo spostato i mobili) morale della favola, 1000€ per ripristinare il bagno (senza contare i soldi della libreria da buttare e dell'imbiancatura della camera)
ora sono coperto dall'assicurazione, è una di quelle che cose che rimandi sempre fintanto che non ti trovi nella "cacca" ![]() la casa ha 12 anni, ed anche il mio assicuratore ha voluto vedere cosa copriva l'assicurazione del condominio per propormi l'altra. ps io spendo circa 280€ all'anno con una copertura abbastanza "ampia" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non ricordo quanto spendo io ma la cifra penso sia simile
oltre ai possibili danni in appartamento bisogna pensare a quelli fatti a terzi "di passaggio". pensate al caso sfigato in cui vi cade un vaso di fiori dal balcone e sfonda una macchina parcheggiata in strada o peggio becca un passante. difficile che accada, ma meglio essere coperti, tanto non costa molto di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
devi fare un'assicurazione che sia estensione a quella del condominio. estensione intendo che offra altre garanzie rispetto a quelle del condominio; questo perchè avere 2 assicurazioni che coprono la stessa cosa è inutile: paghi il doppio e basta.
Quello che a te serve si chiama ricerca e ripristino, probabile che te la rilascino solo sotto franchigia. in un condominio abbiamo stipulato (assicurazione condominiale) anche questa clausola (solo per le parti comuni, ovvio). Dopo 2 anni di lavoretti vari ci è stato proposto di aumentare il premio di circa il 10% o cambiare assicurazione. Pensandoci... Dopo du pezzi di colonne di scarico, mezzo impianto idrico e alcuni pozzetti abbiamo deciso che avevano ragione. Dovremmo stare calmi per altri 2 o 3 anni. Poi si ricomincia ;-)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 740
|
Io ho un parquet. Se dovesse un domani rompersi un tubo questo rischia di ondularsi e rialzarsi e andrebbe rifatto. Una grossa spesa. Dite che un assicuratore mi coprirebbe questo tipo di danni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
se ti assicuri ti coprono il danno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
tu chiedi di essere coperto anche per i danni a te, non solo a terzi. se fai a terzi risarcisci il vicino, ma non sei coperto per i danni che fai a te stesso.
c'è un massimale e dipende da quanto paghi, ma la cifra è alta sicuramente ti copre il parquet da rifare. l'importante è appunto specificare che vuoi coprire te stesso e terzi, così lui ti tira dentro tutto e stai tranquillo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 740
|
Quote:
Grazie!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.