|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
Cablare casa: come?
Ciao a tutti.
Sto per rifare l'impianto elettrico in casa e con l'occasione vorrei passare per bene i cavi per la LAN in quasi tutte le stanze. Mi sono sorti due dubbi: - quale tipologia di cavi scegliere? Siccome penso di passarli nelle stesse canaline della corrente ho pensato di prendere i "migliori", cioè Cat. 6 S/Stp (doppia schermatura), ma mi pare che questa schermatura sia difficile da montare sui collegamenti, rischiando di peggiorare le cose, è vero? - come passare i cavi? Questo è il problema più grosso perché, ho pensato, avendo un classico router casalingo a 4 porte, come faccio a collegarlo ad un impianto che vada poi in tutte le stanze? Spiego meglio: attualmente se su uno stesso cavo (che va quindi su una porta sola) collego due computer (sdoppiandolo) ci sono dei problemi, perché o funziona uno, o l'altro o a volte nessuno dei due. Nel momento in cui andrò a collegare in due stanze due pc diversi, come faccio ad essere sicuro che questi non stiano sullo stesso cavo? C'è un modo per avere una cablatura che superi questo problema? Dovrò cambiare router? Grazie a tutti, Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Io ti consiglio i cat 5 UTP, gli effetti della corrente sui cavi di rete sono sopravvalutati. Per la disposizione è consigliabile utilizzare un cavo per ogni PC/punto presa.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
Ciao, grazie.
Ma ti basi su qualche esperienza per dirmi questo? Aumentando la velocità, in futuro,magari l'influenza della corrente sarà superiore, data la delicatezza di certi standard recenti. Infatti i cat. 7, ancora da vedere nei negozi, partono già schermati come standard. Poi perché mi dici cat 5, e non 6 (nemmeno 5e..)? Non converrebbe essere pronti per uno standard nuovo, visto che le frequenze dei 6 sono più ampie dei 5? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
io ti consiglio cat 5e, possibilmente separandolo dai cavi della corrente.
tira un cavo per ogni pc e poi comprati uno switch da quante porte ti serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
Anche a te chiedo: perché "solo" il 5e e non il 6?
E come funziona uno switch, scusa l'ignoranza? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Allora.... oggi 22/03/07 con standard gigabit i cavi cat 5e garantiscono già la massima velocità di trasferimento dati..... E' inutile farci voli pindarici su futuri aumenti di banda... per quel che ne sappiamo tra 10 anni potremo avere la fibra ottica tra PC in casa....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
Mah, il cat 5 è uno standard del 2001, sulle reti non ci sono state rivoluzioni fantasmagoriche.
A parte questo, riguardo gli altri due problemi (schermature e disposizione/allacciamento dei cavi)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Con un cat5e fai tranquillamente 50mt provati e passando nelle canaline della corrente, impianto fatto a casa di un amico e che presto farò a casa mia (ora il pc che ho in cantina va a wirelees). Per i cavi in ogni stanza arriva con cavo di rete, ti conviene cablarlo con gli rj45 femmina cioè quelli già inseriti nei "frutti", ricorda però se il cavo è schermato anche i frutti dovranno essere schermati. Lo swicth e un'espansione della rete, guarda qui che è molto completa come spiegazione,
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
Insomma sono utili questi cavi schermati o se ne può fare a meno? Qualcuno ha esperienza a riguardo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Se non può tirare un cavo per ogni PC, resta lo switch da mettere nella stanza con due PC ed è risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
|
Interessante
Anche io sono davvero interessato a questa cosa e rinnovo una domanda già fatta:
FTP o UDP????? Schermati quindi o no?
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
All'epoca di questo thread anche io ero in pieni lavori a casa mia.
Oggi ci vivo da quasi 2 mesi. Ho smartellato le pareti personalmente e sempre di persona ho steso i tubi ed infilato il cavo. Ho scelto UDP cat. 6. E sono felice. I cavi categoria 6 sono meglio disposti alla rete 10/100/1000 il che rende interesanti in prospettiva futura. FTP è il cavo schermato; esso potrebbe essere utile in caso di passaggi comuni con altri cavi (per esempio elettrici). Quando si fa un impianto nuovo si tende sempre a fare qualche traccia a muro in più rispetto alla necessità. Pensa un po' a come disporre la tua rete, anche eventulai aggiunte future e standi tubi di conseguenza. Tanto succede sempre che una volta iniziata la vitra nella nuova casa ci si accorge sempre che manca qualche spina. Per esempio io ne ho 2 in salotto ma se avessi avuto al 3^ sarebbe stato meglio, così ho infilato la sonda in uno dei tubi che portano tensione alle prese, sono andato a collegarmi con una scatola comunicante ed ho passato un nuovo cavo. In questo caso sarebbe stato utile un cavo FTP ma avevo ancora l'UTP ed ho usato quello. Anche se è in coabitazione con cavi elettrici, questo UTP non ha mai perso un pacchetto. Il rischio degli FTP è che la schermatura diventi un'antenna per le interferenze, ciò avviene se la messa a terra non è buona. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
|
Grazie della risposta.
Ho intenzione di passare l'UDP insieme ad un cavo telefonico standard, pensate che insieme al cavo telefonico ci voglia la schermatura?
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
proprio la chiarezza che cercavo prima di cimentarmi nel cablaggio della mia casina
![]() cavi cat 6 udp, prese femmina alla scatole della luce, ogni cavo una presa e via andare. solo due richieste: posso far passare più cavi di rete nella stessa canalina? dovrei averne di libere, in caso contrario è meglio far passare i cavi insieme al telefono oppure insieme al cavo del satellite e/o tv? grazie mille ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
ogni stanza è raggiunta da presa telefono, tv e satellite, poi mi pare che ci sia qualcosa di libero, ma non ricordo. se non è un problema far passare due cavi nello stesso tubo, faccio così. poi pensavo di eliminare il cavo del telefono che tanto non mi serve ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
e poi come fai...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.