Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 15:16   #1
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Sostituire pacco batterie.

Dunque, mettiamo che un apparecchio elettronico lavori con 4 stilo ricaricabili. Se io al posto di queste quattro stilo usassi una batteria a 6v tipo queste: http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.html
collegando dei cavetti direttamente ai poli dove si poggian le batterie, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, giusto?

Nicola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 19:24   #2
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Dunque, mettiamo che un apparecchio elettronico lavori con 4 stilo ricaricabili. Se io al posto di queste quattro stilo usassi una batteria a 6v tipo queste: http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.html
collegando dei cavetti direttamente ai poli dove si poggian le batterie, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, giusto?

Nicola.
Certo che se gli studenti di ingegneria si pongono queste domande c'è davvero qualcosa che non va nell'università.

Non esistono controindicazioni, l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se l'apparato include un circuito per caricare le batterie, questo potrebbe non essere sufficiente/adatto a quel pacco batterie, se si prevede invece di ricaricarla in altro modo il problema non sussiste.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 19:50   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Dunque, mettiamo che un apparecchio elettronico lavori con 4 stilo ricaricabili. Se io al posto di queste quattro stilo usassi una batteria a 6v tipo queste: http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.html
collegando dei cavetti direttamente ai poli dove si poggian le batterie, non ci dovrebbero essere problemi di sorta, giusto?

Nicola.
dipende...

mentre le batterie stilo possono essere scaricate del tutto le batterie al piombo non gradiscono una cosa del genere... senza contare peso e ingombri...

quindi in ultima analisi oltre a considerare la fattibilità della cosa in funzione del circuito di ricarica, occorre anche valutare il tipo di applicazione...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 19:52   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se l'apparato include un circuito per caricare le batterie, questo potrebbe non essere sufficiente/adatto a quel pacco batterie, se si prevede invece di ricaricarla in altro modo il problema non sussiste.
quoto e aggiungo: la carica delle ni-mh e ni-cd è completamente diversa da quella delle SLA, quindi usando un caricatore per le prime bruceresti di sicuro la batteria sla

inoltre se usi 4 stilo ricaricabili stimo una tensione minima di funzionamento sui 4V che per una SLA da 6V nominali potrebbero essere un filo pochi mentre quella massima penso sui 5.7V un filo bassa tanto da non permettere cariche totali della SLA
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:33   #5
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Certo che se gli studenti di ingegneria si pongono queste domande c'è davvero qualcosa che non va nell'università.
Sinceramente nell'esame di elettrotecnica i circuiti di carica/scarica dei differenti tipi di batterie non si fanno.

Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Non esistono controindicazioni, l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che, se l'apparato include un circuito per caricare le batterie, questo potrebbe non essere sufficiente/adatto a quel pacco batterie, se si prevede invece di ricaricarla in altro modo il problema non sussiste.
Esattamente come pensavo.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende...

mentre le batterie stilo possono essere scaricate del tutto le batterie al piombo non gradiscono una cosa del genere... senza contare peso e ingombri...

quindi in ultima analisi oltre a considerare la fattibilità della cosa in funzione del circuito di ricarica, occorre anche valutare il tipo di applicazione...
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto e aggiungo: la carica delle ni-mh e ni-cd è completamente diversa da quella delle SLA, quindi usando un caricatore per le prime bruceresti di sicuro la batteria sla

inoltre se usi 4 stilo ricaricabili stimo una tensione minima di funzionamento sui 4V che per una SLA da 6V nominali potrebbero essere un filo pochi mentre quella massima penso sui 5.7V un filo bassa tanto da non permettere cariche totali della SLA
Ok, quindi se dovessi utilizzare il circuito di carica integrato non andrebbe bene. Se invece caricassi ogni volta la batteria al piombo con il caricatore adatto (quello da automobili, se con possibilità di selezionare 6v, va bene no?) non ci sarebbero controindicazioni.

Giusto?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:22   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Ok, quindi se dovessi utilizzare il circuito di carica integrato non andrebbe bene. Se invece caricassi ogni volta la batteria al piombo con il caricatore adatto (quello da automobili, se con possibilità di selezionare 6v, va bene no?) non ci sarebbero controindicazioni.

Giusto?
per la carica si, per la scarica dovresti controllare la tensione minima prima dello spegnimento dell'apparecchio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 01:06   #7
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Sinceramente nell'esame di elettrotecnica i circuiti di carica/scarica dei differenti tipi di batterie non si fanno.
Fraintendimento mio (ma ti avevo dato il beneficio del dubbio nella risposta), credevo che domandassi se un circuito alimentato da 4 batterie a 1.5V potesse essere alimentato da una sola batteria a 6V.
Farà ridere ma ho sentito domande peggiori da studenti di ingegneria.

Quote:

Esattamente come pensavo.


Ok, quindi se dovessi utilizzare il circuito di carica integrato non andrebbe bene. Se invece caricassi ogni volta la batteria al piombo con il caricatore adatto (quello da automobili, se con possibilità di selezionare 6v, va bene no?) non ci sarebbero controindicazioni.

Giusto?
Va bene un caricatore di quel tipo per le batterie a piombo a patto comunque di controllare con la massima attenzione la tensione minima.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 01:30   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Fraintendimento mio (ma ti avevo dato il beneficio del dubbio nella risposta), credevo che domandassi se un circuito alimentato da 4 batterie a 1.5V potesse essere alimentato da una sola batteria a 6V.
Farà ridere ma ho sentito domande peggiori da studenti di ingegneria.



Va bene un caricatore di quel tipo per le batterie a piombo a patto comunque di controllare con la massima attenzione la tensione minima.
e quella massima?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 07:45   #9
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
e quella massima?
Dipende dalla batteria.
In genere si va dai 14.2 ai 14.7 volt a 20 gradi per quelli accumulatori.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 09:34   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Dipende dalla batteria.
In genere si va dai 14.2 ai 14.7 volt a 20 gradi per quelli accumulatori.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 04-10-2008 alle 09:37.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:34   #11
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Una sla a una temperatura ambiente di 20° ha quei valori di tensione massima per la ricarica.
http://www.powerstream.com/SLA.htm
http://www.batteryuniversity.com/partone-13.htm

Ne ho un paio davanti a me, da 14.5 a 14.7 volt di targa a 25°, ovviamente si parla di una batteria a 12V.

Se poi hai qualche contributo fondamentale non esitare..
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:43   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Penso abbia messo la faccina perchè si parla di batterie da 6V.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v