|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Salve a tutti, vorrei sapere se c'è qualcuno che possa aiutarmi con UltraVNC: informazioni generali, passi da seguire.....
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto nel forum
![]() cosa ti serve sapere?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Controllo il mio server casalingo da VNC con regolarità.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Ciao BTS volevo sapere come fare per configurare il mio ambiente di lavoro con ultravnc, per poi da casa lavorare comodamente. Non so come funziona. Volevo sapere se c'è qualche guida o informazione utile sull'argomento.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Ciao tutmosi3 volevo sapere come fai a lavorare con ultravnc.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non uso Ultra ma Real VNC.
Comunque il conceto è lo stesso. Apro il viewer, digito l'IP WAN del mio router, do la password e sono dentro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Ciao tutmosi3 so che devo fare questo passaggio per entrare, però volevo sapere se devo configurare qualcosa nelle postazioni al lavoro. Router, porte e così via.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Intanto facciamo chiarezza.
Chiamiamo PC1 quello che hai al lavoro, che ha il viewer VNC che deve controllare quello di casa. Chiamiamo PC2 quello che hai a casa, che ha il server VNC che deve essere controllato. Dici che PC1 sta sotto ad un router ma in genere non ci sono necessità di aprire porte in quanto le politiche in uscite dei router sono piuttosto lassiste di default. PC2 sta sotto ad router? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Ciao tutmosi3 quindi in sostanza per poter lavorare da casa collegandomi al pc del lavoro, installare vnc viewer al lavoro e vnc server a casa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Esatto.
Il 1° passo è quello. Il 2° è conoscere il proprio IP WAN. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
In effetti, rileggendo.
Pare che il concetto non sia chiaro. Tu vuoi controllare il PC di casa stando al lavoro? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
No. Voglio controllare il pc a lavoro da quello di casa.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Allora al lavoro installi un server VNC, se ti piace Ultra, metti quello altrimenti uno vale l'altro.
A casa installi un viewer. Sul PC al lavoro dovrai mettere una password per l'accesso VNC e dovrai anche sapere l'IP WAN del PC del lavoro. Quando aprirai il viewer darai l'IP WAN del PC del lavoro, la password e sarai dentro. Do per scontato che eventuali firewall, router, ecc. siano adeguatamente configurati. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
lato server dovrai anche eseguire il port-forwarding; mi sembra di ricordare della porta 5900 per ultravnc...
Ultima modifica di marika43 : 29-09-2008 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Ciao tutmosi parli di configurare firewall e router. In poche parole dovrei entrare nel router e abilitare qualcosa?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
Ciao marika43 cos'è il port-forwarding?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Ultima modifica di marika43 : 29-09-2008 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il port forwarding è la configurazione del firewall introdotta da marika43.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12
|
ultravnc
quindi devo aprire le porte del router a lavoro?
Ma come faccio a sapere quale porte aprire e come aprirle? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.