Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 10:08   #1
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quali sono le BIOS migliori per i notebook ?

Ragazzi,

non avete mai pensato sulla qualità della BIOS dei vostri notebook che avete o che state per acquistare ?

Che dite mi aiutate a fare un elenco delle bios migliori e peggiori citando marca e modello notebook ed marca bios.?


Grazie in anticipo.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 21:06   #2
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
Ragazzi,

non avete mai pensato sulla qualità della BIOS dei vostri notebook che avete o che state per acquistare ?

Che dite mi aiutate a fare un elenco delle bios migliori e peggiori citando marca e modello notebook ed marca bios.?


Grazie in anticipo.
up
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:28   #3
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
up
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 15:33   #4
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da huachuca Guarda i messaggi
up
IMHO c'è poco da classificare: di fatto i BIOS che sono installati sui notebook sono limitati a POCHISSIME operazioni sull'hardware (attivazione/disattivazione BT/WLAN, modifica sequenza di boot, impostazione data/ora, impostazione eventuale memoria condivisa sistema/scheda video), e tra i vari produttori di BIOS le differenze sono MINIME.


L'ideale sarebbe poter disporre del chip del BIOS su socket e non saldato sulla scheda madre: a questa maniera, la realizzazioni di BIOS modificati sarebbe meno traumatica, perchè in caso di problemi si potrebbe semplicemente estrarre il chip "non buono" e inserirne uno con il BIOS funzionante.....
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 15:44   #5
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
IMHO c'è poco da classificare: di fatto i BIOS che sono installati sui notebook sono limitati a POCHISSIME operazioni sull'hardware (attivazione/disattivazione BT/WLAN, modifica sequenza di boot, impostazione data/ora, impostazione eventuale memoria condivisa sistema/scheda video), e tra i vari produttori di BIOS le differenze sono MINIME.

L'ideale sarebbe poter disporre del chip del BIOS su socket e non saldato sulla scheda madre: a questa maniera, la realizzazioni di BIOS modificati sarebbe meno traumatica, perchè in caso di problemi si potrebbe semplicemente estrarre il chip "non buono" e inserirne uno con il BIOS funzionante.....
secondo un ultimo numero di PC Professionale i piu completi sono quelli di Lenovo Dell Toshiba.
Chi sa qualcosa parli... o taccia x sempre !
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 16:45   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da huachuca Guarda i messaggi
secondo un ultimo numero di PC Professionale i piu completi sono quelli di Lenovo Dell Toshiba.
Chi sa qualcosa parli... o taccia x sempre !
La bios dei toshiba è tra le più complete ...evidentemente a PC Professionale hanno mandato un notebook con una bios diversa da quella che ho sul mio a300d.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:08   #7
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da huachuca Guarda i messaggi
secondo un ultimo numero di PC Professionale i piu completi sono quelli di Lenovo Dell Toshiba.
Chi sa qualcosa parli... o taccia x sempre !
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La bios dei toshiba è tra le più complete ...evidentemente a PC Professionale hanno mandato un notebook con una bios diversa da quella che ho sul mio a300d.
"screenshotS or did not happen" (cit.)



Ripeto quanto scrissi nel mio post precedente: il limite più grande dei BIOS dei notebook è nel fatto che il chip è saldato sulla scheda madre anzichè essere su socket come sulla maggior parte delle schede madri da desktop.....
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:53   #8
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da huachuca Guarda i messaggi
secondo un ultimo numero di PC Professionale i piu completi sono quelli di Lenovo Dell Toshiba.
Chi sa qualcosa parli... o taccia x sempre !
In effetti sul mio Inspiron 1525 il BIOS e' piu' ricco di quello degli altri notebook che ho (Toshiba& Siemens), non si tratta pero'di nulla di paragonabile alla numerosita' di settaggi presenti in una qualsiasi motherboard per desktop.
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:46   #9
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
"screenshotS or did not happen" (cit.)

Ripeto quanto scrissi nel mio post precedente: il limite più grande dei BIOS dei notebook è nel fatto che il chip è saldato sulla scheda madre anzichè essere su socket come sulla maggior parte delle schede madri da desktop.....
Tutto qui... non sai altro? sigh
Cmq tempo fa su PC Profes. ci fu un articolo, sulla programmazione embedded, che parlava di JTAG e un'altro standard, usati x il recupero e flshing di schede "morte", impossibilitate ad auto-avviarsi...
stavo pensando che, sicuramente vengono utilizzate x ripristanere i notebook.

Ultima modifica di huachuca : 29-09-2008 alle 19:50.
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:48   #10
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
In effetti sul mio Inspiron 1525 il BIOS e' piu' ricco di quello degli altri notebook che ho (Toshiba& Siemens), non si tratta pero'di nulla di paragonabile alla numerosita' di settaggi presenti in una qualsiasi motherboard per desktop.
xkè non fai qualche foto ?
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:47   #11
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
quale sarebbe il vantaggio nell'avere un BIOS con tanti parametri per il pc?

quando hai impostato la data e scelto l'ordine di boot non mi sembra ci sia molto altro di interessante da fare...

Volete farci OC?? su un pc portatile?? forse non vi siete resi conto delle dimensioni dell'oggetto in questione!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 07:52   #12
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
quale sarebbe il vantaggio nell'avere un BIOS con tanti parametri per il pc?

quando hai impostato la data e scelto l'ordine di boot non mi sembra ci sia molto altro di interessante da fare...

Volete farci OC?? su un pc portatile?? forse non vi siete resi conto delle dimensioni dell'oggetto in questione!
No, OC è escluso principalmente per i problemi legati al sistema di raffreddamento (anche ammettendo fix). Almeno avere un po' di margine di affinamento per quanto riguarda i timingS delle RAM non sarebbe male IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da huachuca Guarda i messaggi
Tutto qui... non sai altro? sigh
Cmq tempo fa su PC Profes. ci fu un articolo, sulla programmazione embedded, che parlava di JTAG e un'altro standard, usati x il recupero e flshing di schede "morte", impossibilitate ad auto-avviarsi...
stavo pensando che, sicuramente vengono utilizzate x ripristanere i notebook.
Mi chiamo zio, mica Nostradamus
A parte gli scherzi, una scheda madre "morta" si può resuscitare, e anche un BIOS malandato e saldato si può sostituire (ha un costo maggiore rispetto alla sostituzione del chip su socket, ma si può fare). C'è comunque da considerare che non è garantita la riuscita dell'operazione.

Per quella che è la mia piccola esperienza, raramente ho visto tecnici dannarsi l'anima su una scheda madre di un portatile: quando un notebook è in garanzia, fanno prima a sostituirla, e se la garanzia è scaduta l'operazione costa più che ricomprarlo nuovo il portatile. Tristissmo da scrivere, purtroppo i ricambi per i portatili costano davvero tanto.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:54   #13
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
cosa ci guadagni affinando i timings?? lo 0,5% di prestazioni...
IMHO è assolutamente inutile
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 13:09   #14
huachuca
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
AIUTOOOO

Ho un problema, vorrei istallre un nuovo hard disk da 250GB PATA sul Hp zd8237, PRODOTTO nel 2005, Pentium 4 915P chipset- ATI X600 256MB HDD 100GB, con un bios scarno;
c'è qualche problema che mi può dare il bios, devo comprarlo da ebay l'hard disk?
AIUTOOOO
huachuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v