|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quali sono le BIOS migliori per i notebook ?
Ragazzi,
non avete mai pensato sulla qualità della BIOS dei vostri notebook che avete o che state per acquistare ? Che dite mi aiutate a fare un elenco delle bios migliori e peggiori citando marca e modello notebook ed marca bios.? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
IMHO c'è poco da classificare: di fatto i BIOS che sono installati sui notebook sono limitati a POCHISSIME operazioni sull'hardware (attivazione/disattivazione BT/WLAN, modifica sequenza di boot, impostazione data/ora, impostazione eventuale memoria condivisa sistema/scheda video), e tra i vari produttori di BIOS le differenze sono MINIME.
L'ideale sarebbe poter disporre del chip del BIOS su socket e non saldato sulla scheda madre: a questa maniera, la realizzazioni di BIOS modificati sarebbe meno traumatica, perchè in caso di problemi si potrebbe semplicemente estrarre il chip "non buono" e inserirne uno con il BIOS funzionante.....
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
Chi sa qualcosa parli... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
Quote:
![]() Ripeto quanto scrissi nel mio post precedente: il limite più grande dei BIOS dei notebook è nel fatto che il chip è saldato sulla scheda madre anzichè essere su socket come sulla maggior parte delle schede madri da desktop.....
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
|
In effetti sul mio Inspiron 1525 il BIOS e' piu' ricco di quello degli altri notebook che ho (Toshiba& Siemens), non si tratta pero'di nulla di paragonabile alla numerosita' di settaggi presenti in una qualsiasi motherboard per desktop.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() Cmq tempo fa su PC Profes. ci fu un articolo, sulla programmazione embedded, che parlava di JTAG e un'altro standard, usati x il recupero e flshing di schede "morte", impossibilitate ad auto-avviarsi... stavo pensando che, sicuramente vengono utilizzate x ripristanere i notebook. Ultima modifica di huachuca : 29-09-2008 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
quale sarebbe il vantaggio nell'avere un BIOS con tanti parametri per il pc?
quando hai impostato la data e scelto l'ordine di boot non mi sembra ci sia molto altro di interessante da fare... Volete farci OC?? su un pc portatile?? forse non vi siete resi conto delle dimensioni dell'oggetto in questione!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
Quote:
![]() A parte gli scherzi, una scheda madre "morta" si può resuscitare, e anche un BIOS malandato e saldato si può sostituire (ha un costo maggiore rispetto alla sostituzione del chip su socket, ma si può fare). C'è comunque da considerare che non è garantita la riuscita dell'operazione. Per quella che è la mia piccola esperienza, raramente ho visto tecnici dannarsi l'anima su una scheda madre di un portatile: quando un notebook è in garanzia, fanno prima a sostituirla, e se la garanzia è scaduta l'operazione costa più che ricomprarlo nuovo il portatile. Tristissmo da scrivere, purtroppo i ricambi per i portatili costano davvero tanto.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
cosa ci guadagni affinando i timings?? lo 0,5% di prestazioni...
IMHO è assolutamente inutile
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
|
AIUTOOOO
Ho un problema, vorrei istallre un nuovo hard disk da 250GB PATA sul Hp zd8237, PRODOTTO nel 2005, Pentium 4 915P chipset- ATI X600 256MB HDD 100GB, con un bios scarno;
c'è qualche problema che mi può dare il bios, devo comprarlo da ebay l'hard disk? AIUTOOOO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.