|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 179
|
ERRORE DI LETTURA DISCO
ciao
il mio problema stavolta mesa' che e' serio!!!!!! ogni volta che accendo il pc mi dice errore di lettura disco riavviare ho provato a formattare perche' pensavo fosse qualcosa del boot di avvio mbr o altro... ho eseguito anke tutti i comandi della console di ripristino che riguardano il boot .... ma niente allora ho preso un hard disk vecchio ci ho installato il sistema operativo e ho messo l'altro come partizione aggiuntiva... ma uguale qunado nn riesce a leggere quello nn mi carica windows .. lo stacco e l'altro parte ... quello solo con win xp..... ora chiedo c'e' un modo per rimediare o devo ricomprare l'hard disk???? ps il disco presumibilmente danneggiato e' collegato in sata e il problema sopra descritto si verifica piu' frequetemente quando il pc viene accesso la prima volta in pratica quando e' freddo una volta scaldato lo fa raramente FATEMI SAPERE VI PREGO ???? CIAO A TUTTI
__________________
crash-hawk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 179
|
up
__________________
crash-hawk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 179
|
up
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
crash-hawk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
anke io ho proprio lo stesso problema e ho fatto proprio come te, ma nessuno mi ha detto niente. spero qualcuno sappia qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Triste storia....
prova con una formattazione a basso livello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 179
|
scusa permetti una domanda
ma un alimentatore guasto puo' dare problemi del tipo elencati da me sopra ad esempio puo' essere che il cavo che va all'hard disk delle volte non manda la sei volts oppure la 12 ....perche' una volta ho rimontato il pc e non partiva ...ho dato due colpi forti sull'alimentatore e all'improvviso e partito...poi a volte mi si spegneva di colpo credo prprio per l'ali.....in piu' ultimamente non mi arrivava piu' corrente al floppy..... ora l'ho sostituito e sn due giorni che nn ho problemi .....ma e' ancora poco meglio aspettare un paio di settimane...
__________________
crash-hawk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai ragione, può essere anche questo che crea problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 179
|
allora e' ufficiale
i problemi da me descritti sopra sn dovuti al cattivo funzionamento dell'alimentatore ....il pc va bene da oltre due settimane anzi piu' che bene come nn era mai andato prima.. si vede che l'ali era difettoso da parecchio tempo ringrazio comunque a tutti per l'aiuto ora so quanto e' importante avere un buon alimentatore ed avere un programma che diagnostica i singoli voltaggi hola
__________________
crash-hawk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
porca miseria mi ritrovo con lo stesso problema !!!
- ho collegato l'hard disk su un altro computer (vede files e directory) e fatto un chkdsk ma non ha risolto ![]() - sempre collegato all'altro pc gli ho fatto fare un scansione antivirus - ho provato a cambiare alimentatore ma non ho risolto ![]() Adesso sto provando con hdd regenerator per vedere se ci sono settori corrotti ma per il momento non ne ha trovati Cavolo, che altro si può fare ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Finito la scansione con hdd regenerator che mi ha trovato (e in teoria isolato) alcuni settori corrotti.
Al successivo riavvio però il problema è rimasto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
L'odissea continua, ho formattato a basso livello il disco (un maxtor) con un maxblast.
ho quindi provato a reinstallare windows, che è stato installato, all'avvio però, il 90% dei servizi in avvio automatico NON partono ![]() ![]() ![]() Ho provato anche a rifare tutta l'installazione su un altro disco e con un altro cd, stessa identica situazione. I servizi in avvio automatico non partono Può esserci qualche problema con la scheda madre a questo punto ?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
ma possibile nessuno nessuno
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Controlla l'hdd con i Seatools della seagate.Fagli fare un long test.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Grazie per la risposta
![]() ho già fatto lo stesso test con il tool maxtor. Posso provare anche con quelli seagate, ma i problemi ce li ho anche cambiando disco ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Fai anche il CMOS per sicurezza. Ultima modifica di Wolfhwk : 22-09-2008 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Quote:
il floppy non c'è proprio il lettore Non ho provato ad azzerare il cmos Proverò anche ad installare un altro SO, ubuntu non ce l'ho provo con windows 2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
ho provato ad azzerare il cmos, a spostare l'hard disk sul secondo canale e ha reinstallare windows xp con un altro cd ancora e stavolta l'ha installato senza problemi
![]() ![]() adesso sembra andare, anche se gli sto continuamente facendo fare test sull'hard disk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Benissimo. Io avrei fatto comunque una verifica con linux, per assicurarmi almeno che non ci siano problemi hardware. Il suo approccio con l'hw è diverso da quello di windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Hai ragione, solo che con linux sono talmente nubbio che se anche ci fosse stata qualche anomalia non so se l'avrei scoperta
![]() Sta di fatto, che alla fine di tutto, il problema non so a cosa fosse legato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.