|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Volkswagen 1L: oltre 100km con un litro di gasolio
si parla tanto di auto elettriche o a metano per risparmiare ma in realtà con queste si risparmia soldi perchè l'energia usata è meno tassata ma il consumo reale è molto simile per tutti i tipi di alimentazione
VW invece con il prototipo 1L risolve il problema alla radice costruendo un auto che consuma poco e basta, dello stupido gasolio supertassato ma non importa, con un litro ci fa oltre 100km... l'auto è nata come prototipo nel 2002 ![]() ![]() era un po bruttina ma lo stesso Piech l'ha testata in un viaggio di 230km in autostrada (A39-A2-A7) da Wolfsburg a Amburgo (tutta pianura) ad una media di 75km/h nel normale traffico autostradale alle 9AM di una domenica di pioggia, stabilendo la percorrenza record di 112km/l nel 2010 è prevista la commercializzazione di una limitata serie di quest'auto, un po migliorata nell'estetica e con un motore un filo più potente modello 2007 ![]() modello 2008 ![]() Scheda tecnica del modello 2002 peso totale 290kg velocità massima 120km/h 2 posti, sedili in magnesio lunghezza 3.65m, larghezza 1.25m, altezza 1m carrozzeria mista in carbonio/plastica e struttura portante in magnesio 74Kg penetrazione aerodinamica CX=0,159 portiera unica ad apertura verticale come un caccia militare retrovisori esterni a telecamera (la versione 2010 dovrebbe avere normali specchietti) e telecamera per retromarcia bagagliaio di 80 litri dietro il passeggero ruote posteriori carenate (la versione 2010 forse le avrà scoperte) mozzi in titanio pedali e volante in magnesio cuscinetti a sfere di ceramica (meno attrito) pneumatici speciali -30% di attrito cerchi da 16" in fibra di carbonio 1.8Kg l'uno assale anteriore in allumino e magnesio 8Kg assale posteriore a ponte de dion con molle in fibra di vetro scatola dello sterzo in alluminio e magnesio senza assistenza dischi e pinze freno in allumino (7.8Kg totali) ABS e ESP, airbag guidatore struttura a deformazione programmata di derivazione racing serbatoio di 6.5 litri in alluminio rete interna can-bus, luci diurne a led, fari anteriori allo xeno e gruppi ottici in policarbonato (1.5Kg a faro), le lampade xeno emettono pochissimi IR e meno calore rispetto a una lampada a filamento, questo ha permesso di usare il policarbonato al posto del più pesante metallo motore monocilindrico 300cc posizionato davanti all'asse posteriore. interamente in alluminio, ha l'iniezione diretta elettronica (iniettore pompa a 6 ugelli) senza sovralimentazione ma con capacità di pre-iniezioni e sviluppa 8.5CV 6.3KW a 4000rpm con una coppia massima di 18.4nm a 2000rpm, alternatore/generatore per recupero energia in frenata e avvio motore, pacco batterie al ni-mh (probabile li-ion sul modello 2010), scarico in titanio a bassa contropressione, doppio albero a camme in testa, 26kg di peso più 12kg di accessori (filtri pompe alternatore cinghie pulegge collettore ecc...) il motore 2010 dovrebbe essere un bicilindrico turbo a basso rapporto di compressione per contenere gli ossidi d'azoto e avere prestazioni di tutto rispetto cambio automatico sequenziale a 6 marce, in magnesio, supporta la funzione start-stop, peso 23Kg
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 26-09-2008 alle 22:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
![]() ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
old ma non ho trovato thread a riguardo, se questo è il primo se ne può discutere qui
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
la domanda è: di cosa sarà fatta visto che il prototipo era realizzato in compositi, costava un botto, era monoposto e dubito avrebbe superato un crashtest?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
è un auto di nicchia ovviamente... la tecnologia comunque c'è ed è comunque più fattibile di una qualsiasi idrogeno o elettrica pura
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 26-09-2008 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.