Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...arc_26502.html

NEC ha deciso di consegnare a Sony tutte le proprie quote di partecipazione nella joint-venture che opera nel mercato dei drive a disco ottico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:39   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Tanto gli Optiarc sono Lite-On rimarchiati...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:52   #3
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Uhm... sei sicuro JoJo?
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:58   #4
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
ma non è vero, optiarc produce masterizzatori che poi vengono rimarchiati nec e sony, e anche da qualche altro produttore. Optiarc è un marchio bulk che progetta l'unità dalle fondamenta.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:11   #5
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
e le progetta molto male, mi permetto di dire.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:23   #6
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
mah gli Optiarc che ho io vanno benissimo, dato che hanno elettronica Nec... uno è il Sony AW-G170A e l'altro è il Nec AD5173... mai un problema e buoni i risultati delle scansioni delle masterizzazioni effettuate con KProbe e Nero CD/DVD Speed.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:28   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
ma non diciamo cavolate, sono ottimi prodotti quelli che sforna e che oltretutto molti di voi hanno anche se convinti che sia di chissà che marca che semplicemente li acquista e li rivende con il proprio marchio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:29   #8
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Uhm... sei sicuro JoJo?
Si, ne ho 1, portato a Lite-On http://club.cdfreaks.com/f86/how-cro...-20a3x-235438/
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:39   #9
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Secondo i termini dell'arccordo NEC trasferirà il 45% delle proprie quote di partecipazione in Optiarc a Sony: in questo modo Optiarc non sarà più partecipata da entrambe le realtà ma diventerà una sussidiaria a tutti gli effetti di Sony Group.
La frase così com'è scritta non corrisponde a quello che viene riportato dopo. Credo sia più corretto scrivere: NEC trasferirà la totalità delle proprie quote di partecipazione in Optiarc (pari al 45%) a Sony

Comunque sarebbe interessante sapere chi delle due abbia fatto la scelta, così com'è riportata la notizia sembra che sia NEC a voler vendere (e mi chiedo se non sia per le dichiarazioni di zona Samsung), ma potrebbe anche essere Sony che vuol comprare.
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:49   #10
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
...e giusto quello è lite-on, per il fatto che per avere (subito) un modello a 20x si sono rivolti a lite-on...

io possiedo il 7191s portato a lite-on e moddato pure...

fatti male? non sono d' accordo.
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:09   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
*doppio sorry*
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:13   #12
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da High Speed Guarda i messaggi
...e giusto quello è lite-on, per il fatto che per avere (subito) un modello a 20x si sono rivolti a lite-on...

io possiedo il 7191s portato a lite-on e moddato pure...

fatti male? non sono d' accordo.
quoto

secondo me, dei masterizzatori prodotti dal gruppo Optiarc, quelli con elettronica NEC sono i migliori.

Ma in ogni caso, ormai i LiteOn sono al pari degli altri o poco sotto come qualità delle masterizzazioni, e hanno il vantaggio di poter fare da sempre la scansione PI/PO per analizzare la qualità delle masterizzazioni.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:10   #13
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
il mercato dei sottobicchieri ormai e' in declino da tempo,l'affare cmq e' vantaggioso per entrambi

nec lascia in anticipo la barca che a breve sarebbe cmq affondata,e sony fin che il mercato dura mangia a sufficienza,ampi margini per entrambi non ce ne sono piu'
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:27   #14
Cobra70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
Credo che il modello di cui parli è quello con il Lightscribe.
A Optiarc mancava quel modello... visto che lavorano sulla tecnologia sviluppata da Fuji Film (Label Flash... a mio parere già morta)
Ed in ogni caso... ci sono stati mille esempi in passato di masterizzatori fatti fare da terzi...
Nel campo dei masterizzatori dvd chi si ricorda che il primo masterizzatore della LITEON si chiamava LDW-400 e altro non era che il mitico SONY DRU-500A rimarchiato?
In questo caso è stata SONY a rimarchiare un LITEON! :-)

Per le quote, credo che Sony abbia fiutato la possibilità di sfruttare il buon nome di Optiarc, per lanciare sul mercato prodotti legati al Blu-Ray.
Un eventuale nuovo brand commerciale avrebbe avuto costi notevoli.
Invece, in questo modo mantengono un ottimo marchio... per lanciarsi nel nuovo mercato del blu-ray!
E lì... il campo è tutto libero... e i margini di utile certamente notevoli.
Senza dover condividere nulla con nessuno.

Cobra70
Cobra70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:22   #15
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Io ho un optiarc 7200 e non ho alcun problema. Magari raggiunge un po' lentamente la velocità massima.
E' anche abbastanza silenzioso, inoltre in lettura è pronto e reattivo.
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:46   #16
Cobra70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
Il fatto che raggiunga lentamente la velocità... non è un problema del masterizzatore!
Il problema sta nella scelta di marketing fatta da Optiarc, che trova applicazione nella creazione del firmware.
Infatti è sufficiente moddare il firmware per scoprire quanto può leggere velocemente quel masterizzatore!

Io ho ancora un Pioneer 108 moddato Piodata 108DX!
Il firmware ORIGINALE del Pioneer 108d:
- non legge velocemente;
- non effettua bitsetting ne su +R né su +RW;
- non è regionfree;

Moddando il firmware con quello ORIGINALE di Piodata (si tratta dello stesso masterizzatore e il firmware è creato dalla Pioneer) si ottiene:
- lettura veloce (fino a 16X)
- Bitsetting completo (anche su +RW sia in fase di prima registrazione che in successive registrazioni)
- regionfree

Come vedi... è solo una questione di scelte commerciali... che possono trasformare la stessa macchina in due prodotti sostanzialmente differenti.
Liteon ne è stata maestra sin dai primi masterizzatori per cd.
La stessa macchina identica in tutto e per tutto...
era modificata via firmware e veniva messa in commercio con nomi e prezzi differenti.
Ricordo un masterizzatore per cd che era 32X in scrittura..., ma essendo la medesima macchina, moddando il firmware, diventava anche 40X e 48X!
Miracoli dell'economia di scala e della marketing.

Cobra70
Cobra70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1