Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 13:16   #1
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Buchi rettangolari nel legno

Come si fanno ?
Ovviamente intendo quelli piccoli perchè per quelli grandi basta un trapano ed un seghetto alternativo.

Ho costruito un pezzo della cucina ed una parte ha i faretti (in realtà luce al neon per risparmiare ma l'ho nascosta e sembrano faretti ) e mi sono impazzito cerando di inserire un pulsantino nel legno. Il pulsante è largo 1 cm e lungo 1.5 cm.

C'è qualche strumento/diavoleria di precisione o bisogna darci di trapanino e raspetta ?

Ho anche una fresa ma mi manca la punta rettangolare
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:28   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
le lavorazioni industriali usano la brocciatrice..
x casa trapano e lima.. lima.. lima..
oppure puoi utilizzare un seghetto alternativo,
ma prima dovresti fare sempre dei fori con il trapano..

bye
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:44   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
le lavorazioni industriali usano la brocciatrice..
cos'è ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:02   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
esistono punte che fanno fori quadrati... sennò usa un seghetto da traforo.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:19   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
esistono punte che fanno fori quadrati...
Prendi per il culo ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:14   #6
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
non potresti usare lo stesso trapano e seghetto??????


magari invece che su un angolo, il buco con il trapano lo fai al centro, o ne fai + di uno affiancato....tra l'altro la punta di un trapano mangia anche sul lato, cioè fatto il buco pieghi il trapano così allarga il buco con il lato della punta.....mi sono spiegato?????
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:26   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
non potresti usare lo stesso trapano e seghetto??????


magari invece che su un angolo, il buco con il trapano lo fai al centro, o ne fai + di uno affiancato....tra l'altro la punta di un trapano mangia anche sul lato, cioè fatto il buco pieghi il trapano così allarga il buco con il lato della punta.....mi sono spiegato?????
Ma è proprio ciò che ho fatto.
Ho disegnato il rettangolo sul legno e poi ho usato il trapano fino a che ho potuto.
Il resto l'ho raspato, ma che palle!

Ultimamente ho comprato questo tool della Bosch



che permette di fare tagli strani, ma è comunque troppo grande.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:52   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Prendi per il culo ?
assolutamente no. mi ricordo di aver visto appeso alla facoltà di matematica di pisa un poster interamente dedicato alle curve che si possono descrivere con una rotazione, ed è possibile fare certamente quadrati, e se non ricordo male esagoni pentagoni eccetera. il segreto è tutto nel fatto che la punta è decentrata...

vai qui e scendi fino a "figure a spessore costante"

ed inoltre c'è questa:



http://web.math.unifi.it/archimede/a...ta/puntatr.htm

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:30   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
si, ma :"che scorre in una guida a lati paralleli" quindi non è una punta assiale,
ma una specie di rotore di wankel, quindi un movimento di rototraslazione...
Eppoi andrebbe montata su un trapano fisso, cioè a colonna..

ma non sarebbe meglio usare questo ?





La brocciatrice è una macchina simile alla fresatrice industriale,
In pratica c'è un utensile con taglienti via via più grandi, che con una sola passata
realizza il prodotto finito, quindi viene usata soprattutto x grandi volumi di produzione..
http://it.wikipedia.org/wiki/Brocciatrice
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:35   #10
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Maledizione, ora non dormirò la notte per capire se quella punta può funzionare davvero!!!

Cmq dipende dallo spessore del legno che devi forare. Se non è troppo (o se il buco è non è troppo grande) puoi prendere un cacciavite non a stella , lo posizioni dove vuoi bucare e tiri qualche martellata sul manico. Naturalmente poi dovrai levigare un po'.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:44   #11
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
assolutamente no. mi ricordo di aver visto appeso alla facoltà di matematica di pisa un poster interamente dedicato alle curve che si possono descrivere con una rotazione, ed è possibile fare certamente quadrati, e se non ricordo male esagoni pentagoni eccetera. il segreto è tutto nel fatto che la punta è decentrata...

vai qui e scendi fino a "figure a spessore costante"

ed inoltre c'è questa:



http://web.math.unifi.it/archimede/a...ta/puntatr.htm

ciao!
mi hai aperto un mondo. Non ne ero a conoscenza... Si possono vedere buchi reali ? no battute plz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:51   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma un martello ed uno scarpello da legno da 5/10 mm???

Ci vuole un po' di olio di gomito, ma è abbastanza veloce e preciso...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:55   #13
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ci sarebbe il bedano, un 10x10 sarebbe perfetto
peccato che per un uso corretto di questa punta serva una mortasatrice



susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 22:12   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Maledizione, ora non dormirò la notte per capire se quella punta può funzionare davvero!!!
Per capire meglio si dovrebbe vedere un animazione..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 06:09   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
si, ma :"che scorre in una guida a lati paralleli" quindi non è una punta assiale,
ma una specie di rotore di wankel, quindi un movimento di rototraslazione...
Eppoi andrebbe montata su un trapano fisso, cioè a colonna..
ti sbagli. certo, su un trapano a colonna sarebbe l'ideale, e certo, non è una punta assiale, come del resto ho scritto io, e come sta scritto nel link. "scorre in una guida a lati paralleli" vuoldire che conserva costante il suo spessore ruotando, così come un cerchio. questo accade anche se la tieni ferma.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:40   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Cmq dipende dallo spessore del legno che devi forare. Se non è troppo (o se il buco è non è troppo grande) puoi prendere un cacciavite non a stella , lo posizioni dove vuoi bucare e tiri qualche martellata sul manico. Naturalmente poi dovrai levigare un po'.
Ecco, vorrei evitare di lavorare in questo modo

Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
ti sbagli. certo, su un trapano a colonna sarebbe l'ideale, e certo, non è una punta assiale, come del resto ho scritto io, e come sta scritto nel link. "scorre in una guida a lati paralleli" vuoldire che conserva costante il suo spessore ruotando, così come un cerchio. questo accade anche se la tieni ferma.

ciao!
Adesso mi leggo il link, grazie, ma sembra enorme come punta.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:41   #17
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
se è legno sottile industrialmente possono venir fatti con tagli laser o ad acqua!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:45   #18
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
ci sarebbe il bedano, un 10x10 sarebbe perfetto
peccato che per un uso corretto di questa punta serva una mortasatrice
E cos'è una mortasatrice ? sembra un trapano a colonna ...
Però vedo nel sito http://www.hobbylegno.biz che si chiama Mortasatrice x Foro Quadrato FOX e costa € 453,00, il mio trapano a colonna l'ho pagato 80€ ...

Vabbè che in Germania costa un pò tutto meno ma no esageriamo, deve avere qualcosa di diverso
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:45   #19
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
se è legno sottile industrialmente possono venir fatti con tagli laser o ad acqua!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 07:58   #20
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
con la WJ
http://en.wikipedia.org/wiki/Water_jet_cutter
http://de.wikipedia.org/wiki/Wassers...hneidemaschine

però devi trovare qualche ditta che la usi...
io la uso per il marmo..

punta per fori quadrati teoria
http://upper.us.edu/faculty/smith/reuleaux.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Triangolo_di_Reuleaux

Ultima modifica di guyver : 16-09-2008 alle 08:02.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v