| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-09-2008, 18:35 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 1525
				 | 
				
				Circuito elettrico
			 
		Spero sia la sezione giusta: ad ogni pressione del pulsante normalmente aperto vorrei chiudere (impulso) alternativamente il comune-contatto1 e comune-contatto2 per un progettino di modding che ho in mente; e' possibile realizzare qualcosa del genere? Ed in tal caso cosa dovrei mettere nel box di mezzo? Edit: avevo dimenticato lo schema       
				__________________ -)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 12-09-2008 alle 18:55. | 
|   |   | 
|  12-09-2008, 19:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: TV 
					Messaggi: 1462
				 | 
		se sei bravo usa un pic micro e così ci aggiungi anche altre funzioni carine
		 
				__________________ CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] Ultima modifica di marco_182 : 12-09-2008 alle 19:46. | 
|   |   | 
|  13-09-2008, 09:36 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 1525
				 | 
		No, non sono bravo    Mi servirebbe qualcosa il piu' semplice possibile   
				__________________ -)(- debian -)(- | 
|   |   | 
|  13-09-2008, 10:57 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 Città: TV 
					Messaggi: 1462
				 | Quote: 
 comune-contatto1= A comune-contatto2= B tu vorresti una sequenza di questo tipo? pressione pulsante->attiva A disattiva B/pressione pulsante->disattiva A attiva B giusto? oppure: pressione pulsante->attiva A/pressione pulsante-> attiva B/pressione pulsante->disattiva A/pressione pulsante-> disattiva B 
				__________________ CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] | |
|   |   | 
|  13-09-2008, 16:07 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 20
				 | 
		ci dovrebbero essere degli interruttori che quando premi il bottone questo rimane dentro e se ripremuti torna fuori, comune-contatto1 in un caso e comune-contatto2 nell'altro, prova a chiedere al negoziante un pulsante bistabile, forse qualcosa trovi
		 | 
|   |   | 
|  15-09-2008, 08:51 | #6 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 1525
				 | Quote: 
 Quote: 
 Detto in altre parole: chiusura pulsante NA di 1 secondo -> chiusura di 1 secondo comune-contatto1 successiva chiusura pulsante NA di 1 secondo -> chiusura di 1 secondo comune-contatto2 successiva chiusura pulsante NA di 1 secondo -> chiusura di 1 secondo comune-contatto1 successiva chiusura pulsante NA di 1 secondo -> chiusura di 1 secondo comune-contatto2 e cosi' di seguito. Sono riuscito a spiegarmi?   
				__________________ -)(- debian -)(- | ||
|   |   | 
|  15-09-2008, 17:37 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Masi (Padova) 
					Messaggi: 40
				 | Quote: 
 Chiude A-comune Chiude B-comune Apre A-comune Apre b-comune ho capito bene? a me vengono in mente i FlipFlop in serie per formare un contatore.. Praticamente (se ho capito bene le tue intenzioni) il contatore farebbe 0 Aperto (nessun collegamento) 1 Chiude A-comune 2 Chiude B-comune 3 Apre A-comune 4 Apre b-comune 
				__________________ Puoi scoprire ciò di cui i tuoi nemici hanno paura osservando i mezzi con i quali ti minacciano. | |
|   |   | 
|  15-09-2008, 18:42 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 1525
				 | Quote: 
  come da modifica     
				__________________ -)(- debian -)(- | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










