Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2008, 11:11   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Esercizio esame di reti...va bene questa soluzione?

Ciao,
dopodomani dovrò sostenere l'esame di reti di calcolatori...
Mi dite se la soluzione di questo esercizio è corretta o se almeno parzialmente è accettabile e qualche punticino me lo darebbe?

Il testo dice:

"Ciao...ho questo tipo di esercizzi che può capitare sull'esame di reti di calcolatori all'università...però non ho molta idea di come si faccia e di come si disegni la rete perchè non ho seguito il corso...qualcuno mi potrebbe illustrare come risolverlo così provo a fare quelli degli altri appelli?

Una società occupa quattro piani di un edificio. In ciascun piano deve essere installato un segmento LAN Ethernet 100BaseT a cui connettere 50 postazioni. I quattro segmenti LAN devono essere interconnessi tra loro e devono avere un dominio di collisione isolato. L’intera LAN deve essere connessa ad Internet. Nello stesso edificio, al piano terra, è presente una sala convegni in cui deve essere installato un punto di accesso wireless che deve consentire ai PC portatili la connessione a internet. Alla società è stato assegnato il blocco di indirizzi 160.60.18.0/24 (indirizzamento CIDR). Disegnare uno schema della rete per lo scenario descritto specificando i dispositivi di interconnessione e i tipi di mezzi trasmissivi utilizzati. Indicate inoltre: (a) quale protocollo deve essere utilizzato per l’assegnazione degli indirizzi IP ai computer portatili? (b) Quanti sono gli indirizzi IP a disposizione della società? (NOTA: considerate di poter utilizzare HUB e SWITCH a 4,8,12, 24 o 48 porte, router a 3,4 o 5 interfacce)."

Quindi io deduco che se ho 4 piani --> ogni piano sarà una sottorete --> 4 sottoreti interconnesse tra di loro.
Dal momento che si vuole avere domini di collisione separati --> Interconnetto le 4 sottoreti dei piani mediante uno switch.

Il mio schema è questo:


Spiegazioni e dubbi vari:

1) Uso uno SWITCH per tenere separati i domini di collisione di ogni sottorete. Dal momento che posso usare solo HUB e SWITCH a 4, 8, 12, 24, 48 porte uso uno SWITCH ad 8 porte poichè devo connettergli le 4 sottoreti dei piani ed un router che connette tutto ad Internet (uno switch da 4 non mi basterebbe e non vedo altre soluzioni...quindi per ora avrei 3 porte sprecate dello switch...può creare problemi non usarle tutte?)

2) Dal momento che mi viene chiesto che ad ogni piano deve essere installato un segmento LAN Ethernet 100BaseT a cui connettere 50 postazioni --> ogni piano è un dominio di collisione --> uso un HUB Ethernet 100BaseT da 48 porte che però non bastano perchè non mi permetterebbero di connettere 50 postazioni dal momento che ogni hub potrebbe connettere solo 47 postazioni dal momento che uno dei suoi collegamenti è dedicato allo SWITCH --> come nel disegno collego a cascata un altro HUB da 8 porte agli HUB dei 4 piani --> ottengo che ad ogni piano ho un massimo di 53 prese RJ-45 a cui connettere postazioni. All'HUB del piano 1 connetto ad una presa RJ-45 un access point wireless come richiesto nelle specifiche della rete.

RISPOSTE ALLE ALTRE DOMANDE FATTE NELL'ESERCIZIO:

A) QUALE PROTOCOLLO DEVE ESSERE UTILIZZATO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI INDIRIZZI IP AI COMPUTER PORTATILI?
I computer portatili che si collegano alla rete mediante access point ricevono il proprio indirizzo IP in maniera dinamica in fase di connessione grazie al protocollo DHCP.
DUBBIO: ma il server DHCP che fornisce ai portatili che si collegano alla Wireless può essere implementato direttamente dentro l'access point oppure dovrei collegare un server DHCP allo switch?

B) QUANTI SONO GLI INDIRIZZI IP A DISPOSIZIONE DELLA SOCIETA'?
Dal momento che alla società è stato assegnato un blocco di indirizzi CIDR 160.60.18.0/24 la società potrà usare tutte le combinazioni di indirizzi nella forma: 160.60.18.XXX quindi a mio avviso ha a disposizione 255 indirizzi. Di questi però alcuni credo che siano predestinati rispettivamente:

2 indirizzi per le interfacce del router: 1 per l'interfaccia alla rete interna, 1 per l'interfaccia alla rete esterna (a meno che non si tratti di un router NAT ch avrebbe un unico indirizzo IP)

1 indirizzo per l'access point wireless.

Quindi la società avrebbe a disposizione 255-3=252 indirizzi IP da dedicare alle proprie macchine.

Ci può stare come soluzine secondo voi?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v