Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 06:58   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] Pagine incluse in sito come links a falsi antivirus ma non solo

sabato 6 settembre 2008

Continua la distribuzione di applicazioni antivirus fasulle in quantita' ormai paragonabile a quella dei falsi codec video malware che fino a poco tempo fa' erano uno dei principali espedienti per far scaricare codice malevolo da internet.
Come visto nei precedenti post ora si adotta la medesima strategia, cioe' falsi player e codec video, per far scaricare applicazioni AV fasulle.

A questa tecnica dei falsi player per filmati porno si affiancano anche differenti sistemi per proporre il link alla falsa applicazione Av e precisamente l'inclusione di pagine nascoste all'interno di normali siti web.

Questa che vediamo e' la attuale homepage di un sito italiano che si occupa di motocross
(img sul blog)
Al suo interno , in un folder denominato _images/ , sono stati incluse una grande quantita di pagine (2897)


come questa che vedete
(img sul blog)
La pagina ricalca il layout di un blog e contiene al suo interno uno script java offuscato
(img sul blog)
che deoffuscato punta apagina che sua volta reindirizza a sito che distribuisce una falsa applicazione antivirus


Come succede spesso con questi siti che distribuiscono falsi antivirus simulando la scansione online vengono proposte differenti pagine quando si visita ripetutamente il sito
Un whois della falsa applicazione punta a
(img sul blog)
gia' noto IP collegato a distribuire di malware, false applicazioni av ecc....
Il file di setup del falso antivirus al momento e' riconosciuto da non molti dei softwares presenti in Virus Total.
(img sul blog)
Simile struttura di pagine 'aggiunte al sito' la possiamo vedere in questo sito web di albergo siciliano
(img sul blog)
che presenta in questo caso piu di 3300 pagine nascoste con medesimo script offuscato gia' visto in precedenza
(img sul blog)
In piu' sia la home page del sito che alcune altre pagine presentano una lunga serie di links, resi nascosti dall'uso di uno script, con collegamenti a siti che hanno subito uguale attacco e che ospitano migliaia di pagine nascoste tutte che puntano sempre alla medesima pagina.
(img sul blog)
Questo uno schema che riassume, a grandi linee quanto visto in questo post:


Vediamo indicati i siti con nella homepage i links nascosti che puntano a pagine non visibili contenute su differenti siti, notando che tutte le pagine non visibili contengono un javascript che reindirizza su una pagina di riferimento che a distanza di ore, o giorni, a comando di chi amministra tutto il sistema di distribuzione malware, puo' puntare a pagine diverse di falsi AV, siti porno con malware , codec video fasulli ecc.......
(img sul blog)
A confermare questo, a distanza di un giorno, all'apertura di una delle pagine nascoste viste sopra si viene reindirizzati su questo sito porno
(img sul blog)
anziche' sul falso antivirus visto in precedenza.

Ancora una volta lo scopo finale e' quello di creare il maggior numero possibile di riferimenti per i motori di ricerca con lo scopo di far apparire ai primi posti di una ricerca in rete le pagine che propongono malware, falsi Av ecc....

Come gia' detto altre volte, ad aumentare la diffusione di questo genere di distribuzione di malware con inclusione di pagine nascoste, ci pensa anche la diffusa abitudine di abbandonare , una volta creati, siti web senza provvedere ad amministrarli correttamente o addirittura dimenticandosene dopo poco tempo dalla loro creazione,

Un esempio per tutti questo sito
(img sul blog)
che porta l'annuncio che e' stato trasferito su altro dominio ma che comunque, come dimostra lo screenshot, continua a funzionare come fonte di links a supporto di tutto il sistema di distribuzione malware visto prima.

Edgar

fonte:
http://edetools.blogspot.com/
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v