Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 07:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/7-n...nno_26386.html

Cpu triple core e vari processori single e dual core dai valori di consumo estremamente ridotti: a seguire il debutto delle prime cpu Phenom a 45 nanometru

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 07:53   #2
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
Domanda...
le attuali soluzioni quad core di AMD, i Phenom, hanno tutte quante il moltiplicatore bloccato, tranne per i modelli Black Edition.

Esattamente, cosa distingue un processore da un altro della stessa serie?
Se tutti avessero il molti SBLOCCATO, avrebbero le potenzialità dei Black Edition?

ciao
__________________
Acer aspirato 5530G Turion X2 RM70, 4GB ram, 250GB WD, Lettore BD.
Assemblato no-case, over the table, Gigabyte nForce2 ultra, Athlon Toro-B XP2200, 1,5GB ram, 320GB Seagate, Masterizzatore Samsung nextGen, tanti fili volanti.
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:05   #3
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Nel corso del mese di Dicembre AMD presenterà infine la cpu Phenom X3 8850 Black Edition, sempre operante a 2,5 GHz di clock ma dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato, assieme a due versioni di processore Phenom X4 costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri della famiglia Deneb. Questi modelli, con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, vanteranno un TDP massimo pari a 125 Watt e saranno presentati l'8 Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
A dicembre presenteranno l'8850 assieme a due X4 a 45 nm..l'8 gennaio presenteranno gli X4 a 45 nm.
Ma alla fine, li presentano a dicembre o a gennaio?
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:18   #4
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Nel corso del mese di Dicembre AMD presenterà infine la cpu Phenom X3 8850 Black Edition, sempre operante a 2,5 GHz di clock ma dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato, assieme a due versioni di processore Phenom X4 costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri della famiglia Deneb. Questi modelli, con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, vanteranno un TDP massimo pari a 125 Watt e saranno presentati l'8 Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
ancora non ci siamo purtroppo
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:33   #5
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
già, infatti: non si capisce se i 45 nm usciranno assieme all'X3 8850 o se usciranno dal CES di Las Vegas.
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:36   #6
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Molto curioso di vedere i concorrenti dell'Atom:

Per Novembre AMD presenterà 2 cpu

Athlon 2650e - single core - clock di 1,6 GHz - TDP di 15 Watt
Athlon X2 3250e - dual core - clock di 1,5 GHz - TDP 22 Watt

Mi auguro che AMD li affianchi con un chipset nato per questi processori che consumi veramente poco ed un sottosistema video decente.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:37   #7
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
L'unica cosa certa è che dopo Natale verranno sicuramente presentate le nuove cpu a 45nm o "forse" poco prima se ce la faranno,sperando che non facciano come la presentazione dei phenom dove l'effettiva disponibilità è risultata inesistente per parecchio tempo dopo la presentazione :-((
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:38   #8
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Molto curioso di vedere i concorrenti dell'Atom:

Per Novembre AMD presenterà 2 cpu

Athlon 2650e - single core - clock di 1,6 GHz - TDP di 15 Watt
Athlon X2 3250e - dual core - clock di 1,5 GHz - TDP 22 Watt

Mi auguro che AMD li affianchi con un chipset nato per questi processori che consumi veramente poco ed un sottosistema video decente.
il secondo mi pare ottimo per i pc da navigazione internet/muletto...avevo intenzione di farmene uno...
qualcuno sa per caso se sta per uscire un nuovo chipset amd con una nuova scheda integrata?
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:39   #9
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Anzi magari faranno un bel paper launch prima di Natale giusto per far parlare dei loro prodotti per poi avere l'effettiva disponibilità qualche mese dopo.....
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:44   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Il tdp massimo non e' quello medio. Amd non fa la furba come intel.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:52   #11
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il tdp massimo non e' quello medio. Amd non fa la furba come intel.
ah si?
beh il q9300 e il phenom 9500 hanno tutti e due tdp 95W eppure guarda qua.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-q9300_10.html

a questo giro mi fido di più di intel.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:54   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il tdp massimo non e' quello medio. Amd non fa la furba come intel.
Intel non fa più la furba da anni, con processori dal TDP di 65W che arrivano a consumare addiritttura SOLO 21W (!), al contrario il suo posto l'ha preso AMD...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:05   #13
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
Solo AMD è in grado di sfornare CPU a parte i concorrenti dell'atom nel giro di pochi mesi in un range misero che va da 2.3 a 2.6 ghz, con la velocità di punta che rimane inchiodata ai 2,6 ghz da mesi, sempre con la stessa architettura, con nomi che ti mandano nella confusione più totale e con TDP , alla fine che non variano in modo proporzionale al variare della potenza della CPU. La Intel sforna nuove CPU ma con differenze tra loro evidenti come i nuovi a 1333 di FSB o i quadcore piuttosto che i dual core e con range di velocità da 2,4 a 3,3 e TDP validi grazie anche ai 45 nm. Qui è come se mangiassi la stessa minestra non solo riscaldata, ma scaduta....

actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:16   #14
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da actarus_77 Guarda i messaggi
Solo AMD è in grado di sfornare CPU a parte i concorrenti dell'atom nel giro di pochi mesi in un range misero che va da 2.3 a 2.6 ghz, con la velocità di punta che rimane inchiodata ai 2,6 ghz da mesi, sempre con la stessa architettura, con nomi che ti mandano nella confusione più totale e con TDP , alla fine che non variano in modo proporzionale al variare della potenza della CPU. La Intel sforna nuove CPU ma con differenze tra loro evidenti come i nuovi a 1333 di FSB o i quadcore piuttosto che i dual core e con range di velocità da 2,4 a 3,3 e TDP validi grazie anche ai 45 nm. Qui è come se mangiassi la stessa minestra non solo riscaldata, ma scaduta....
...vediamo adesso Intel come se la caverà con i GHz con i Quadcore nativi....scommettiamo che sarà un po' più difficile pure per lei salire di frequenze come prima ??
AMD non ha FSB (per fortuna) da variare....quindi??

Sarò ottimistico ma con i 45 Nm secondo me ci sarà di nuovo battaglia tra AMD e Intel.......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:17   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Buono a sapersi. Allora tocca ancora restare su intel.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:21   #16
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
...vediamo adesso Intel come se la caverà con i GHz con i Quadcore nativi....scommettiamo che sarà un po' più difficile pure per lei salire di frequenze come prima ??
AMD non ha FSB (per fortuna) da variare....quindi??

Sarò ottimistico ma con i 45 Nm secondo me ci sarà di nuovo battaglia tra AMD e Intel.......
Speriamo davvero, anche se le notizie, quelle più attendibili, danno si un miglioramento ma non paragonabile a quello che Intel otterrà ancora di più con i Nahlem. E con i consumi la situazione è ancora più buia...
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:25   #17
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
@ nickfede: dubito ke intel si metta nella m***a da sola, se con i nuovi processori quad nativi nn riuscisse a superare le prestazioni degli attuali quad nn credo ke sarebbe andata avanti su quella strada.
Spero ke AMD tiri fuori qualke sorpresa dal cilindro come ha fatto per il comparto skede video, altrimenti dobbiamo prepararci a strapagare le cpu.
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:39   #18
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
MArk

Intel è passata ai Quad nativi per poter contrastare AMD nel mercato Server......e questo Nehalem secondo me sarà ottimizzato proprio per questo scopo a scapito delle prestazioni in ambito Consumer dove AMD ridurrà sicuramente il gap.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:42   #19
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
piccolo errore di battitura nel sottotitolo

"Phenom a 45 nanometru" i nanometri sardi :sisi:
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 10:00   #20
delysid.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
I Phenom a 45 nanometri spaccheranno!!! Sarà il primo processore senza impecettamenti che vedremo da almeno 2 anni a questa parte.

- Quadricore nativo
- Architettura più raffinata degli Intel
- Tecnologia produttiva allineata alla concorrenza
- Clock adeguato con possibili miglioramenti
- Controller memoria integrato
delysid.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1