|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Buono fruttifero postale [AIUTO]
Salve a tutti,
premetto che nn sono un economista ma mi chiedo: è normale secondo voi che consultando il sito di poste italiane per valutare la possibilità di sottoscrivere buoni fruttiferi ci siano un casino di nomi tecnici e non sai mai che cavolo di tasso effettivo ti applicheranno ???? Assurdo! Ok è giusto scendere nei dettagli tecnici ma penso sia anche giusto far capire ad una persona che vuole accumulare risparmi quanto effettivamente andrà a risparmiare. Qualcuno di voi è ferrato nell'argomento ? Meglio buono fruttifero ordinario, indicizzato a scadenza ... quale ????Quali sn sti tassti di interesse effettivi ?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Cosa non ti è chiaro? il sito delle Poste mette a disposizione anche una calcolatrice, che ti permette di capire quanto sarà il tuo capitale al termine dell'investimento https://open.bancopostaonline.poste....fp/sel_bfp.asp
Premesso che la scelta più adatta dipende dall'ammontare del capitale e per quanto tempo si vogliono tenere i soldi impegnati, i migliori sembrano quelli indicizzati all'inflazione italiana, ma il rendimento di quest'ultimi dipende dall'indice ISTAT (FOI), che, come vedi, nell'ultimo periodo si sta mantenemdo piuttosto alto. Gli altri buoni delle Poste, invece, non mi sembrano poi così buoni. In alternativa, ti consiglio i titoli di stato, che sono anche abbastanza redditizi (BOT e BTP triennali)**. **in ogni caso stiamo parlando di forme di investimento (sia quelli postali che quelli del tesoro) che a mala pena riusciranno a recuperare la perdita d'acquisto dovuta all'inflazione. Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 23-08-2008 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Innanzitutto grazie della risposta. Ma possiamo parlare in termini pratici ?
Se volessi risparmiare 1000 euro, propensione al rischio zero, cosa mi cambia tra buono ordinario, indicizzato ecc.... ???? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
Fai a 18 mesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Da sempre scettico nei confronti dell'azienda Poste Italiane, a suo tempo preposta alla consegna di cartoline e pacchi ed oggi tramutata in una indefinita realtà alla stregua di una qualsiasi finaziaria mangiasoldi, non posso far altro che ribadire il mio scetticismo.
Ho provato a fare una simulazione relativa ad un investimento della durata di un anno su un capitale di € 1.000. Il montante risultante dal calcolo è pari a 1.019,69 al netto della tassazione (12,50%). Ma.....i signori delle Poste....sì, proprio le poste Italiane S.p.A. ricordo a tutti che fino a prima dell'avento di Corrado Passera la sopraccitata azienda statale aveva come mission aziendale la consegna di Pacchi e Cartoline.........dicevo..... ma......lo sanno che un tasso d'interesse pari a 1,9169% è inferiore a quanto una normale banca concede sui depositi di conto corente e che l'ultima asta dei BOT annuali ha avuto un rendimento lordo appena sopra il 4% ????? Piccolo consiglio a coloro che non masticano il linguaggio economico e cercano solo di preservare in parte il proprio capitale dal rischio inflazione.......USATE I CARI VECCHI E SEMPRE VALIDI BUONI DEL TESORO. Alla scadenza, ma, se ne avete la necessità anche prima di tale data, rivedrete i vostri denari maggiorati degli interessi di competenza, senza sentire alcun promotore finanziario che vi narra della debacle del Nasdaq o Nikkei........ non fatevi ingannare da prodotti costruiti con il solo fine di paventare rendimenti a 2 cifre e che poi vengono venduti con un flacone di vasellina....... Non parlo per esperienza negativa personale, seguo la sez. investimenti mobiliari di un'azienda e ho a che fare con diversi "Venditori di Folletto" ops....promotori finanziari....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Se hai 1000€ fai iwpower a 6 mesi che ora da il 4.25% netto
Secondo me l' unica buona opzione delle poste sono i buoni indicizzati all' inflazione poichè non staccano le cedole e tu fra x anni ti ritrovi il tuo bel capitale protetto
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Scusa cosa sono i buoni del tesoro?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Sono i buoni emessi dal Ministero del Tesoro (chiamati anche Titoli di Stato, in quanto garantiti dallo Stato Italiano).
In pratica sono "pezzetti" di debito pubblico. Quando tu compri un buono del tesoro (ad esempio i BOT - Buoni ordinari del tesoro) non fai altro che prestare soldi al Tesoro, che te li restituisce secondo le modalità stabilite nell'asta di aggiudicazione. Il debito pubblico italiano è composto per circa l'80% da titoli di stato. Dai una veloce lettura qui, per ulteriori chiarimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Titoli_di_stato P.S: i buoni delle Poste sono invece garantiti dalla Cassa Deposito e Prestiti, che è ora una Società per Azioni. Sono comunque "sicuri". Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 26-08-2008 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Mi è chiaro cosa sono i BOT ora grazie mille... qualche sito di esempio in cui è possibile fare simulazioni???
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
ma quanti soldi hai da investire?
cmq c' è un 3d ufficiale che spiega tutto ciò che vuoi sapere
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
euro ... cioè più che investimento volevo trovare un'alternativa alle poste... cioè un qualcosa con un rendimento migliore
Ultima modifica di leon84 : 27-08-2008 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Sono troppi pochi soldi,qualunque obbligazione ti mangia fuori tutto il rendimento tra bolli e commissioni,lascia perdere.
Fai qualcosa tipo conto arancio (ce ne sono almeno una mezza dozzina di conti simili,tra cui iwpower come ti ho detto sopra),è l' opzione migliore secondo me. Riguardo le poste mi sento di consigliare solo i buoni indicizzati ma servono per casi specifici e non è il tuo caso.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
Cod Isin: XS0171943649 Trattasi di Bond GM (General Motors) in Euro, con rendimento lordo 8,375% (netto 7,328%) con scadenza 2033. Oggi lo si compra appena sotto la pari, a circa 48,00 bp. ![]() ![]() Ciò significa che i tuoi 6.000€ acquisteranno un Valore Nominale del doppio e avrai una rendita di circa 880,00€ netti l'anno. Ci sono bond GM a scadenza più brevi (2009) con costi d'acquisto ampiamente sotto la pari e rendimenti analoghi. Un rendimento così alto quanto lo si paga ???? Molto. I Junk Bond sono rischiosi, diciamo che questo, considerata l'azienda emittente, è il meno Junk di tutti, ma sempre rischioso. Però chi non risica non rosica. Se il capitale che hai a disposizione è il tuo unico capitale e la tua propensione al rischio è bassa, rimani alla larga da questa roba, come ti ho consigliato, acquista un Buono del tesoro, dormirai sonni tranquilli e ritroverai certamente il tuo capitale invariato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
|
Quote:
Bond GM = PARMALAT ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
E...se posso permettermi.....questa tua equazione da dove l'hai attinta ???
Ti potrei elencare millemila differenze tra Bond Parmalat e GM, nonchè sulla gestione delle 2 aziende...... I bond Parmalat quotavano oltre la pari 3 giorni prima del default, evevano un rateing BBB e pochi mesi prima l'azienda di Collecchio aveva distribuito dividendo...........GM e Ford sono aziende in crisi da anni, come lo fu Fiat non molto tempo fa (io feci la stessa operazione con il Bond 2013 di Fiat). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Vabbè,diciamo che volevi farci sapere di questo tuo investimento dato che non è minimamente appropriato all' utente ![]() quel titolo ci può stare,come 5-10% in un portafoglio bilanciato,non come unico investimento
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.