|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
I kernel di debian...c'e' qualcuno esperto?
Salve ragazzi vorrei installare l'ultimo kernel di Debian sotto Ubuntu 8.04.
Sto seguendo una guida, il problema e' quale kernel scegliere... Il sistema e' a 64 bit e a questo indirizzo http://ftp.debian.org/debian/pool/ma...x-2.6/?C=M;O=A mi sembra la scelta della linux image sia tra questi: 1)linux-image-2.6.26-1-amd64_2.6.26-2_i386.deb 2)linux-image-2.6.26-1-amd64_2.6.26-2_amd64.deb Che differenza c'e' tra i due?Perche' il primo ha nel nome "i386"? Anche per gli headers ho dei dubbi: 1)linux-headers-2.6.26-1-common_2.6.26-2_amd64.deb 3.6mb 2)linux-headers-2.6.26-1-amd64_2.6.26-2_amd64.deb 370kb 3)linux-headers-2.6.26-1-all_2.6.26-2_amd64.deb 4)linux-headers-2.6.26-1-all-amd64_2.6.26-2_amd64.deb Come vedere il primo e' di ben 3.6mb mentre il secondo e' 10 volte piu' piccolo, per non parlare degli ultimi due che sono 40 volte piu' piccoli rispetto al primo. Quali differenze intercorrono tra i 4?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
ti sconsiglio di farlo, il kernel di ubuntu è personalizzato, prova ad attivare i repo backport e vedi se c'è il 25 che adesso usano nella alpha di intrepid ibex.
come mai ti "serve" il kernel nuovo? nel caso sia un driver ti conviene installare solo quello... Ultima modifica di Barone di Sengir : 20-08-2008 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
|
non vorrei gufare ma per me fai un frullato di kernel
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
si lo so che i386 e' per architetture 32bit,ma nel nome vi appare anche amd64 se hai notato..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
E' quindi una scelta obbligata, che problemi puo' dare il cambio di kernel? E quale tipo di personalizzazione opera Canonical sul kernel?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
veramente ho gia' provato 2 settimane fa, e l'operazione mi e' andata a buon fine (anche s eho tenuto il sistema installato pochi giorni).
Ora siccome sto rifacendo tutto per bene volevo capire bene le differenze tra i vari kernel.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Beh, anche io temo un 'jam' del sistema.
Però potresti essere un ottimo ed interessante precedente nel caso tutto si risolvesse per il meglio.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Nessuno sa niente? Poi per i problemi che eventualmente sorgerebbero, nessuno dice quali possano essere realmente questi problemi.Insomma una spiegazione tecnica, detta cosi come la dite voi mi sembra solo fud. Come ho detto io ho gia' fatto questa operazione e apparentemente non erano sorti problemi, quindi se non mi date una spiegazione io non posso capire.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
http://guide.debianizzati.org/index....n_Kernel_Howto
Leggi la prima 'Nota' della sezione 'Installazione pacchetti'. Diciamo che se usi un kernel 'testing' sicuramente ci potrebbero essere meno problemi che usare un kernel 'stable'. P.S: Di solito accade il contrario: si installa un kernel ubuntu su una Debian, specialmente sui notebook (per risolvere il problema del riconoscimento delle n periferiche presenti su questi 'macinini'. )
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
ti conviene prendere dai sorgenti del kernel di debian il driver v4l2 modificato (visto che di quello si tratta, credo) e inserirlo in quello di ubuntu, ricompilare e vedere se va.
ovviamente se non basta installare il driver semplicemente. se vuoi sapere quello che cambiano puoi tranquillamente leggerti i sorgenti ![]() http://blog.phunnypharm.org/2008/08/...rnel-next.html questo è il blog di uno sviluppatore, ci sono anche i link al kernel 2.6.27 (il nuovo in beta insomma) pacchettizzato per hardy e per la futura intrepid. in ogni caso considera che il kernel di ubuntu è sempre molto + recente di quello testing di debian per cui rischi di perdere + di quello che guadagni. ci linki il sito dove hai letto che devi mettere il kernel di debian per la tv? Ultima modifica di Barone di Sengir : 21-08-2008 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
|
Quote:
Per gli headers uguale...però devi installare anche i common. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
http://mcentral.de/wiki/index.php5/Installation_Guide Per la domanda sulle differenze, ovviamente non posso leggermi i sorgenti, pensavo solo qualcuno sapesse le differenze tra i vari kernel amd64 e gli headers che come ho detto sopra hanno differenze in dimensioni nell'ordine di 40 volte uno maggiore dell'altro, anche se dovrebbero fare la stessa cosa.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
non volevo essere scortese, intendevo dire che non conosco una lista ufficiale di modifiche dall'una all'altra, anche perché ogni distribuzione personalizza il proprio kernel.
Ultima modifica di Barone di Sengir : 21-08-2008 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1785
|
Non mi sembra granché questa guida, se così si può definire. Magari trovi di meglio. Non è che tutti coloro che devono far funzionare questa scheda devono mettere il kernel di Debian...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
la guida però dice così
hai provato a seuirla passo a passo? ti dice lui cosa scaricare... potrestri provare con il kernel 24, al + ci fai il boot solo quando vuoi vedere la tv, è una palla ma non conviene usarlo per il resto del sistema. in alternativa puoi virtualizzare xp e vedere se ti passa l'usb al guest, virtualbox dovrebbe farlo... cmq sul sito di riferimento per v4l dicono che il driver per il tuo chip è ancora work in progress: http://linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Pinnacle/330e Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
scusa, ma che hardware hai (per vedere la tv)?
perche' se hai una Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick (come ho io, modulo em2880-dvb ) ti basta scaricare i sorgenti con mercurial ( hg clone http://mcentral.de/hg/~mrec/v4l-dvb-kernel ) i firmware, entrare nella dir, dare un make kernel-links (se non ricordo male) un make e un make install e sei a posto (ovviamente devi avere gcc, kernel header ecc. installati)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
Per compilarli ed installarli puoi usare lo script build.sh fornito; potrebbe essere utile modificarlo leggermente in modo che i nuovi moduli compilati non vadano a sovrascrivere quelli forniti dal kernel della distibuzione, ma vengano copiati in /lib/modules/`uname -r`/updates/quello_che_ti_pare_per_esempio_em28xx. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.