Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 22:05   #1
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
ubuntu = impossibile connettersi (modem alice)

salve a tutti,

ho scaricato ubuntu 8.04 e dopo aver inserito il live cd ho visto che rispetto alla scorsa versione non mi va a scatti e sembra molto piu reattiva...mi piace molto insomma e mi sono convinto a installarla su un hard disk esterno,

tuttavia anche se mi piacerebbe provare una distribuzione linux per la prima volta, di una distribuzione linux che non si connette non me ne faccio niente

il portatile:http://notebookitalia.it/scheda-tecn...-ap146c-7.html

il modem adsl (non router): alice http://submax.altervista.org/alicewgate/device.jpg
Model ADSL Alice W-Gate

esperienza su vista: praticamente tale apparecchio si presenta da router se si definisce una connessione ethernet , altrimenti nel caso si vuole fare una connessione wireless si presenta come un modem...con vista devo prima lanciare la connessione al modem e poi quella ppoe per la connessione ad internet

...qualcuno ha avuto il mio stesso problema???
di come poter configurare la connessione non ne ho la minima idea forse perchè non me ne intendo ma veramente non ho capito minimamente come configurare la connessione attraverso le schermate ubuntu

qualcuno mi aiuta???
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 23:10   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
con un modem adsl ethernet di alice (non ho idea di quale modello) non ho mai dovuto fare niente di piú di quello spiegato in questa guida

https://help.ubuntu.com/community/ADSLPPPoE




Quote:
Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
salve a tutti,

ho scaricato ubuntu 8.04 e dopo aver inserito il live cd ho visto che rispetto alla scorsa versione non mi va a scatti e sembra molto piu reattiva...mi piace molto insomma e mi sono convinto a installarla su un hard disk esterno,

tuttavia anche se mi piacerebbe provare una distribuzione linux per la prima volta, di una distribuzione linux che non si connette non me ne faccio niente

il portatile:http://notebookitalia.it/scheda-tecn...-ap146c-7.html

il modem adsl (non router): alice http://submax.altervista.org/alicewgate/device.jpg
Model ADSL Alice W-Gate

esperienza su vista: praticamente tale apparecchio si presenta da router se si definisce una connessione ethernet , altrimenti nel caso si vuole fare una connessione wireless si presenta come un modem...con vista devo prima lanciare la connessione al modem e poi quella ppoe per la connessione ad internet

...qualcuno ha avuto il mio stesso problema???
di come poter configurare la connessione non ne ho la minima idea forse perchè non me ne intendo ma veramente non ho capito minimamente come configurare la connessione attraverso le schermate ubuntu

qualcuno mi aiuta???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 23:22   #3
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
scusa mi sono espresso in maniera pessima, io voglio agganciarmi attraverso wi-fi

comunque grzie della risposta, la procedura che mi hai indicato ha funzionato quando provai la scorsa versione attraverso ethernet
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 00:18   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
scusa mi sono espresso in maniera pessima, io voglio agganciarmi attraverso wi-fi

comunque grzie della risposta, la procedura che mi hai indicato ha funzionato quando provai la scorsa versione attraverso ethernet
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...9%7C%28gate%29
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 17:00   #5
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
grazie della risposta provo subito
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 14:21   #6
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
provato e non funziona. Ho lo stesso problema....

La procedura pppoeconf non funziona. Non arrivo neppure a poter rispondere alle domande (a parte la prima) perche' comincia una serie di scansioni che non vanno a buon fine, come se non avessi neanche il router acceso. Il router e' acceso e funzionante, cosi' come anche la scheda wireless del laptop.....
Boh...
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP

Ultima modifica di alf9177 : 20-08-2008 alle 14:24.
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:25   #7
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
suppongo sia superfluo chiederti se la connessione wifi sia correttamente funzionante... nel caso non sapessi come vederlo apri la pagina 192.168.1.1
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:37   #8
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
ho altri 2 pc piu' un mac connessi allo stesso router, e felicemente "naviganti"....
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:40   #9
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
la domanda era se quel pc è collegato alla rete wireless.
in ogni caso se sei collegato già con 1 non puoi collegarti con altri... o no?
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:42   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi

La procedura pppoeconf non funziona.

configura il router connesso via cavo.

La scheda wifi hai la certezza che sia configurata e funzionante sotto linux?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:42   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
in ogni caso se sei collegato già con 1 non puoi collegarti con altri... o no?
é un router.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:51   #12
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
configura il router connesso via cavo.

La scheda wifi hai la certezza che sia configurata e funzionante sotto linux?
Ecco: una volta sono riuscito a farlo funzionare perche' l'ho prima connesso via ethernet (cosi' ha sempre funzionato, il problema e' solo in wireless), e il laptop in questione e' entrato nella "lista" dei pc visti dal router. Pensando che fosse un problema di firewall a livello di router, ho aperto tutte le porte su quel computer e cosi ha funzionato anche in wireless. Con 2 svantaggi: 1, non ho piu il firewall a monte (nel router) e 2, una vola spento il router di sera il giorno dopo e' tutto da riconfigurare.
Sotto linux la scheda wireless vede Alice e si connette... ma internet non va.
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 17:56   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
Ecco: una volta sono riuscito a farlo funzionare perche' l'ho prima connesso via ethernet (cosi' ha sempre funzionato, il problema e' solo in wireless), e il laptop in questione e' entrato nella "lista" dei pc visti dal router. Pensando che fosse un problema di firewall a livello di router, ho aperto tutte le porte su quel computer e cosi ha funzionato anche in wireless. Con 2 svantaggi: 1, non ho piu il firewall a monte (nel router) e 2, una vola spento il router di sera il giorno dopo e' tutto da riconfigurare.
Sotto linux la scheda wireless vede Alice e si connette... ma internet non va.
il problema é allora comunque di configurazione non hw.
Strano che comunque un router perda le configurazioni quando lo spegne...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 18:04   #14
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
chiedevo perché pensavo che con la connessione su ppp funzionasse come un modem singolo, meglio così
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 18:21   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
chiedevo perché pensavo che con la connessione su ppp funzionasse come un modem singolo, meglio così
ed infatti é cosí...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 18:53   #16
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
e quindi se lui ha altri pc collegati non sarà mica per quello che non riesce ad entrare? io provai tempo fa con il portatile a casa di mio papà che aveva il modem wgate2+ di alice e andò tutto a meraviglia, ma non ricordo assolutamente se avevo usato il cavo o il wifi...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 20:47   #17
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
pensando che potrebbe essere il router che mi impedisce la connessione, sto provando a settarlo per aprire alcune porte. Quali sono le porte da aprire per permettere il traffico internet?
Premetto che assegnando il valore * (tutte) il router me lo da come valore sbagliato, forse perche' e' gia' stato assegnato al mac della mia ragazza che e' anch'esso nella lista.
grazie a chi mi aiuta!
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 22:03   #18
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
settare * significa all'atto pratico disattivare il nat per un pc, e credo tu lo possa fare anche per + macchine, il port forwarding è un'altra cosa perché quello riserva una porta per una macchina in particolare (io ad esempio apro la 22 al server per ssh e la 80 per apache).
Per navigare/msn/posta e simili non servono porte speciali, lo fai anche senza configurare nulla, usare il forwarding server come ti ho detto prima o per il p2p.
Continuo a non capire però se con il wireless pinghi il router o no...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 22:19   #19
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
dice "connesso" ad Alice... se questo vuol dire pingare, allora si. Come faccio a pingare il router?
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 00:09   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alf9177 Guarda i messaggi
dice "connesso" ad Alice... se questo vuol dire pingare, allora si. Come faccio a pingare il router?
non so se sono io che sto facendo confusione oppure se siete voi...

una cosa é la connessione del modem/router a internet, un'altra é la connessione (wired o wireless) dei vari pc al router.

Se non sei connesso al router con cavo o wifi allora non riuscirai ovviamente a vedere il pannello di controllo del router con il browser, ma questo non vuol dire che il modem non sia connesso ad internet.

Si accedere al pannello di controllo via browser attraverso un indirizzo di rete locale, tipo 192.168.1.1 nel caso del mio. Se navigando all'ip specifico del router non si accede al pannello di controllo allora vuol dire che non c'é connessione tra pc e router.

Puoi anche pingare e vedere se la transmissione dei pacchetti va a buon fine

ping indirizzo.ip.tuo.router
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v