|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 10
|
rumore evidente con fuji f100fd
ciao a tutti, ho provato a stampare un paio di foto con la mia nuova fuji f100fd scattate la sera in automatico con un iso800. le ho successivamente regolate di luminosità con il programmino in dotazione scegliendo la correzione automatica. purtroppo stampando le foto mi accorgo che non sono di qualità alta con un evidente rumore. la domanda è, dove sbaglio.
forse dvevo provare con un iso400? oppure il programmino in dotazione deteriora la qualità delle foto cercando di illuminarle? o forse con le foto scattate di sera e scarsa illuminazione è normale questo. vi prego illuminatemi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
dipende il programma che hai usato cosa ha combinato...
ovvio che se le ha schiarite il rumore è diventato + evidente eh...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Sarebbe buona cosa se riuscissi a postare la fotografia non ritoccata.
800 iso è un valore molto alto per una compatta, ma in fase di stampa con una f100fd "in teoria" non dovrebbero esserci grossi problemi: poi, ovviamente, dipende anche dal formato di stampa e dal tipo di fotografia (con tante o poche zone "scure", es.). Se vuo sistemare una fotografia, lascia stare i programmini in dotazione. Inoltre, è molto facile che in automaticato un software "sballi" la luminosità, alzandola troppo. Sempre meglio fare regolazioni manuali e graduali (a volte possono aiutare pure le "maschere", per applicare l'effetto solo a determiante zone della fotografia). Infine, quando il rumore è davvero eccessivo (e fastidioso anche in fase di stampa), si possono sempre usare progammi specifichi per "attenuarlo" (come neat image o noise ninja), anch'essi, però, da usare con "moderazione" (insieme al rumore si attenuano anche i dettagli). Ultima modifica di thesaggio : 20-08-2008 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
quoto thesaggio, a iso 800 la f100 ancora è ottima (senza dire che è comunque la migliore tra le attuali in commercio). non penso che stampi in formati assurdi, se fai una foto a dimensione cartolina o poco più ti conviene passare prima la foto con neat image, la perdita di dettaglio non sarà evidente ma il rumore in meno si. se invece sbagli l'esposizione e poi tiri su le basse luci con il computer è chiaro che tiri su anche il rumore
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
che sia tra le migliori (o proprio la migliore) in assoluto nella categoria ad alti ISO sono sicuramente d' accordo, ma che ad ISO 800 sia ancora "ottima" dico proprio di no.
Ho avuto modo di provarla ed ISO 800 sono già un pò sopra a quello che considero accettabile. Per me ISO 400 sono il limite, il che, beninteso, per una compattina è ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
ovviamente ottima tra le compatte
![]()
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 20-08-2008 alle 22:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() che vada più che bene per una compatta è indubbio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Nell'originale su monitor il rumore non lo vedi ?
![]()
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.