Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 10:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...che_27205.html

Sono finalmente state finalizzate le specifiche USB 3.0 a più di un anno dalla dimostrazione del primo prototipo da parte di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:12   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Saranno, ovviamente, 4.8Gb/s solo nella teoria. Le velocità reali dell'USB 2.0 non si avvicinano nemmeno lontanamente ai suoi 480Mb/s teorici...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:15   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12618
fosse anche solo 1Gbit sarebbe ottimo :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:18   #4
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
...ma il dato che tutti aspettano è se questa nuova connessione sarà capace di fornire un'alimentazione decente ai dispositivi.
Siamo stufi degli alimentatori esterni!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:19   #5
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
...ma il dato che tutti aspettano è se questa nuova connessione sarà capace di fornire un'alimentazione decente ai dispositivi.
Siamo stufi degli alimentatori esterni!
In effetti....
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:21   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Sono curioso di verificare le migliorie concrete e quindi valutare se sarà solo un modo per far vendere il nuovo standard come una novità irrinunciabile.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:21   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
...ma il dato che tutti aspettano è se questa nuova connessione sarà capace di fornire un'alimentazione decente ai dispositivi.
Siamo stufi degli alimentatori esterni!
Quoto, e anche di smetterla di perdere le periferiche dopo la sospensione di Windows.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:25   #8
Nethir
Member
 
L'Avatar di Nethir
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
ma domanda da ignorante...
ma se l'usb 3 va a 4,8 gbit cosa ce ne facciamo del sata 2 che va a 3 gbit ?

in futuro si utilizzerà l'usb 3 per connettere gli hd fissi ?
Nethir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:26   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Uscira` SATA III, da 6 Gb/sec.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:28   #10
kaharoth84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Mettiamo il caso che davvero vadano a questa velocità supersonica. Rimane comunque il problema della velocità di rotazione dei dischi che più di un tot non può andare... forse i dischi allo stato solido potrebbero essere dei buoni compagni di questa nuova interfaccia.
kaharoth84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:29   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Spero inoltre in una migliore gestione degli hub esteni, a volte succede che delle periferiche non vengano riconosciute se collegate all'hub esterno, mentre funzionano perfettamente se collegate alle porte built-in.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:30   #12
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
E tanto sia gli HD meccanici che gli SSD non si avvicinano neanche lontanamente ai 4.8 Gbps

Il collo di bottiglia non è l'interfaccia ma semplicemente la meccanica o l'elettronica (degli SSD) attualmente
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:32   #13
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Il problema degli hub è relativo ai chipset che montano... spesso sono cagate cinesi a basso costo...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:38   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Nethir Guarda i messaggi
ma domanda da ignorante...
ma se l'usb 3 va a 4,8 gbit cosa ce ne facciamo del sata 2 che va a 3 gbit ?

in futuro si utilizzerà l'usb 3 per connettere gli hd fissi ?
Il punto e' la velocita' effettiva che si riesce a sfruttare, piuttosto che l'ampiezza di banda.

Per fare un esempio, l'USB2.0 da 480Mb/sec corrisponde ad una ampiezza teorica di 60MB/sec, ma tutti sappiamo che i dischi esterni non riescono a superare i 30-33MB/sec, quindi circa meta' della banda teorica e' persa. Ad esempio la FireWire400, che ha 400Mb/sec, ovvero 50MB/sec di banda teorica va anche meglio dell'USB2.0 in velocita' effettivamente raggiunte, quindi sfrutta meglio la banda. Per questo e' sempre importante confrontare le velocita' effettive, e non le ampiezze di banda.

Se manteniamo la stessa percentuale del 50% viene fuori che l'USB3.0 potrebbe attestarsi intorno ai 300MB/sec, che sarebbe un risultato eccellente, sufficiente anche a collegare un paio di dischi in raid0 in box esterni sena avere perdite di prestazioni sul transfer rate.
Altro versante e' quello dei tempi d'accesso, ora l'USB rallenta molto i tempi di accesso ad un disco esterno, e su questo la banda non c'entra, e' proprio un discorso di capacita' del protocollo, spero abbiano lavorato anche su questo.

Ultima nota, il sata3 a 6Gb/s fu definito gia' dalla prima versione del sata, il punto e' che ancora non serve a granche', date le velocita' effettive dei dischi (il raid non c'entra, i sata hanno un disco solo per canale).

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:57   #15
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Narmo Guarda i messaggi
E tanto sia gli HD meccanici che gli SSD non si avvicinano neanche lontanamente ai 4.8 Gbps

Il collo di bottiglia non è l'interfaccia ma semplicemente la meccanica o l'elettronica (degli SSD) attualmente
Beh, però con la continua crescita della velocità degli SSD, solo facendo un raid con un numero opportuno di dischi sei capace di saturare il Sata2 già ora.
In rete ci sono test con 9 ssd, e serve un controller dedicato per arrivare a 800MB/s (LINK).

Ben venga se si riesce a gestire tali velocità senza dover fare ulteriori acquisti.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:57   #16
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
cmq la maggior parte dei dischi e dei controller sata hanno una cache. Quindi il collo di bottiglia in scrittura e' relativo solo alla scrittura di dati di grosse dimensioni.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:02   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da plagio Guarda i messaggi
cmq la maggior parte dei dischi e dei controller sata hanno una cache. Quindi il collo di bottiglia in scrittura e' relativo solo alla scrittura di dati di grosse dimensioni.
Il problema e' la lettura infatti.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:03   #18
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
quel test è allucinante
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:03   #19
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Ultima nota, il sata3 a 6Gb/s fu definito gia' dalla prima versione del sata, il punto e' che ancora non serve a granche', date le velocita' effettive dei dischi (il raid non c'entra, i sata hanno un disco solo per canale).

- CRL -
Si spera che oltre alla velocità del sata3, i produttori adeguino anche il controller della mobo per poterla gestire, altrimenti si avrebbe un collo di bottiglia una volta che i dati arrivano al controller.

Infatti, com'è possibile vedere in alcuni test, anche collegando più dischi SSD Sata2 (in raid) al max il controller più della velocità del singolo disco non va rendendo vano il raid.
__________________
NAS:Synology 923+

Ultima modifica di Grillo.M : 18-11-2008 alle 11:08.
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:08   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Infatti, com'è possibile vedere in alcuni test, anche collegando più dischi SSD Sata2 al max il controller più della velocità del singolo disco non va rendendo vano il raid.
Non ho capito. Link?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1