|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
|
Tema Mac OS X Leopard per Linux, una guida semplice e in ITA.
Ciao,
vorrei una guida semplice e in ITA di come fare per installare il tema MAC per Linux Ubuntu. Premetto che non me ne intendo molto Grazie p.s. serve che abbia una distribuzione in particolare o non cambia nulla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
questo è il mio desk: ![]() ![]() Se vuoi qualcosa di simile al mio: Piccolo manuale (in inglese, ma molto semplice e corredato di immagini): http://downloads.sourceforge.net/mac...6&big_mirror=0 Tema GTK, Emerald/Metacity, e materiale vario: http://downloads.sourceforge.net/mac...9&big_mirror=0 Icone: http://downloads.sourceforge.net/mac...5&big_mirror=0 Sfondi: http://downloads.sourceforge.net/mac...4&big_mirror=0 Per avere una dock (la barra in basso) simi al Mac OS X e hai ubuntu, segui questa guida (wiki di origine): Aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione ed aggiungere le righe adatte alla propria versione: * Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»: deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu hardy main * Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»: deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu gutsy main deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu gutsy main * Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»: deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu feisty main deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu feisty main Sarà necessario ricaricare la lista con il seguente comando: sudo apt-get update Una volta terminate tali operazioni sarà possibile procedere con l'installazione del pacchetto avant-window-navigator-bzr. Sono inoltre disponibili svariate applet che aggiungono al programma nuove funzionalità. Possono essere installate altre applet in aggiunta a quelle contenute nel pacchetto base, installando semplicemente il pacchetto awn-core-applets-bzr. Per avere Avant Window Navigator all'avvio di Ubuntu navigare il menù Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Programmi d'avvio e cliccare su «Aggiungi». Nella casella di testo aggiungere il seguente comando: /usr/bin/avant-window-navigator Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
|
bestia che casino..
se seguo passo passo ci riesco senza incappare? lo faccio da appena installato ubuntu , devo installare roba varia prima tipo compiz o scheda grafica driver ecc? ti spiego, spero che mi rispondi, tuttora ho un po di casino su linux, inizialmente lo ho installato per fare varie prove, ne sono rimasto contento e ho deciso di installlarlo. su un altro forum mi hanno spiegato come fare ma alla fine ho fatto piu confuzione che altro. all'inizio non potevo abilitare gli affetti aggiuntivi , non trovavo compiz insomma casino casino, mi dici che fare appena installato ubuntu se devo installare qualche cosa prima di procedere con le tue istruzioni driver di scheda video compiz o altro grazie mille Ultima modifica di XBOXXARO 1 : 23-07-2008 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
innanzi tutto, potresti fare l'elenco del tuo hardware (CPU, Scheda Video, Audio, ecc)? Poi cominciamo con l'installazione e i vari piccoli suggermenti... Installare il tema che ti ho dato è molto semplice... se vuoi lo facciamo insieme una volta che hai sistemato per bene il sistema ok? Ciao... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
|
Ciao,
il mio Pc e questo, Acer Aspire 9502WSMi Inseriscilo in google e ti escono le specifiche senza che le scriva tutte. Visto che te ne intendi molto consigliami una distribuzione adatta al mio Pc, se ubuntuva bene gia userò quello. Poi scrivimi pure che programmini e roba varia devo installare appena installato il sistema operativo per poter procedere con l'installazione del tema Mac, magari poi se gentilmente scrivi passo passo tutto quello che c'e da fare si potrebbe fare una bella guida per chi come me e nuovo, e non sa un cavolo. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Ma dimmi, lo hai già provato ad installare? Se si, intanto installalo così di default e poi facciamo tutto ok? Magari tramite MSN, così non usimo il forum come una chat ok? Ciao... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
|
per @masand,
ho appena reinstallato tutto, aspetto tue info, grazie mille in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Carino il tema (se vai nel topic che mostra i nostri screen di linux vedrai che sul mio portatile, ho un tema chiaro), ma al di là dei gusti personali, non è quello che ha chiesto l'autore del topic...
Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
dimmi soltanto se ti funziona il 3D. Per il resto, intanto scaricati, se già non l'hai fatto, tutti i file che ti ho segnalato. Ora sono al lavoro... torno stasera verso le 20.00 Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
... solo per dire che con lo stesso set di mac4lin si possono ottenere anche varianti, infatti anceh io ero partito da mac4lin ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
MAC4Lin è un ottimo inizio (se ti piace un certo tipo di look), ma anche un buon punto di arrivo se vuoi qualcosa il più possibile simile a Leopard. Peccato per il macmenu che a me proprio non ne vuole sapere di funzionare a dovere... ![]() P.S. Come set di icone Mac-look, è uscito anche questo: MacUltimate Il set sembra apportare migliorie oltre che essere più compatibile con il nuovo GNOME (Mac4Lin è un po' obsoleto da questo punto di vista anche se funziona egregiamente). Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 28-07-2008 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ah, ecco, grazie, infatti le icone non mi soddisfano al 100% ...
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Ma guarda...
sostituendo le icone "actions" si possono usare, secondo me, tranquillmente anche le Oxygen Refit (e perché no, anche le gnome colors), avendo comunque un mac-style, ma al tempo stesso qualcosa di più personalizzato... ![]() Poi, come tutte le cose, il gusto di ognuno la fa da padrone... ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
a me piaccion tutte quelle mac, tranne le cartelline blu che son troppo "piatte", le vaire Crystal imho son migliori.
comunque è una rottura di OO notevole su gnome che se cambi le icone si cambia anchele icone dei comandi della fnestra.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Credo sia normale... in fin dei conti mi pare di ricordare che sia così anche in windows...
![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ehehheh
io vengo da KDE... MOLTO più personalizzabile.... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
NI...
nel senso che sicuramente con KDE fai molte cose, anche di più di quello che si può fare con GNOME, attraverso l'interfaccia grafica... Ma se metti mano al gconf-editor e, a maggior ragione, ai file dei temi... allora personalizzi all'inverosimile... Puoi "compattare" il tema (utile se si devono utilizzare programmi che usano tutto lo schermo o semplicemente per ottimizzare lo spazio), ridurre/ingrandire/cambiare di forma a tutto o a singole parti del tema... insomma TUTTO! Ma quanto detto, non è una cosa immediata, nel senso che l'utente alle prime armi non sa nemmeno che ci sono queste possibilità, mentre per l'utente smaliziato potrebbe essere un po' una "rottura" dover fare tutti questi passi quando magari con un tool grafico si potrebbe ovviare a tutto ciò (ma perché non l'hanno fatto?)... Per esempio io con KDE non ho mai capito come si installano i temi... si devono compilare o no? Io ho sempre installato i temi che avevano file .deb... ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12335
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() ![]() Grazie delle info (magari in messaggio privato così non imbrattiamo il forum)... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.