|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Configurare server FTP per salvare con diritti diversi dall'utente loggato
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostaimoci in quella cooretta.
Avrei la necessità di configurare un server FTP in modo tale che per alcuni account sia possibile salvare dei file, in una determinata cartella, con diritti/owner di un utente diverso da quello con cui ci si è loggati. Faccio un esempio: - accedo con l'utente FTP "webmaster" - faccio l'upload dei file nella cartella "WEB" - i file vengono salvati con proprietario l'utente "pincopallo" e gruppo "pincopallo" - l'utente FTP "webmaster" deve poter quindi salvare e cancellare i file nella cartella "WEB". Il server FTP gira sotto Ubuntu. Forse la questione è risolvibile gestendo user e group? Potete darmi qualche suggerimento? Se non sono stato chiaro oppure ho scritto qualche stupidaggine, contattatemi... TNX! ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
up
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Metti gli utenti che devono operare su quei files nel gruppo 'pincopallo' e setta i permessi di quei files in modo che siano r/w dal gruppo.
Avranno, quindi, un classico 770 (in ottale).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
La soluzione dovrebbe essere usare dei VirtualUser. E' una configurazione tipica di un webserver condiviso con più utenti... Ho provato con vsFTPd e sul server di prova ci sono riuscito, seguendo questa guida: http://howto.gumph.org/content/setup...ies-in-vsftpd/ Il bello è che, sul server di prova, funziona, su quello definitivo no! Non so dove sbaglio ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non puoi perchè credi non sia sicuro o non puoi perchè non hai accesso al sistema ?
Di solito i permessi 770 sulle cartelle che ospitano i siti web personali (alla altervista per intenderci) sono la prassi. L'accortezza è di non avere accessi anonimi e di usare password strong (almeno 8 caratteri con lattere, cifre e simboli - tipo £, $, &, | )
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
Non posso xkè l'user che fa girare il webserver viene usato anchein un altro applicativo e non posso dare le password o mettere il "webmaster" nello stesso gruppo.... La soluzione è i virtual user... sul sistema di test ci sono riuscito, su quello definitivo, no! ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.