Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 19:46   #1
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Particolari di una grotta

Foto scattate tre settimane fa in una grotta vicino a Ostuni... E' stata la prima volta che portavo una reflex in grotta. Non so come giudicherete questi scatti, ma l'esperienza è stata utile per notare i GROSSI limiti del mio ciofegon, che mi spingeranno in tempi forse brevi, a cercare qualche ottica nuova (forse un fisso).

Le foto sono tutte illuminate dalla luce dei led del mio casco...

1- Ubicazione

2- L'interno

3- Particolari

4-

5-

6- Pioggia di stalattiti

7-

8- Il gruppo (tutti eccetto me )

9- Scena finale (il fondo)

Commenti e critiche sempre graditi.
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:08   #2
red_crow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 253
Belle la 4 e la 7.. La 8 claustrofobica..
__________________
Canon 20D + Tamron 17-50 2.8 + Canon 28-135 IS + Canon 50 1.8 + Canon 55-250
red_crow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 09:06   #3
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:03   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura.
quoto, bel reportage, migliore dei precedenti

dei vari scatti preferisco la 7,

mentre la 2 ha un notevole flare, è sovraesposta e mi pare penda a sin.
(inquad. un filo troppo alta...)

visti i luoghi angusti delle grotte mi verrebbe da suggerire un bel wide,
tipo il 10-20 sigma che distorce pochissimo,

per il flash credo dovresti adottare un diffusore, per evitare i riflessi
duri, come nella 3

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 18:32   #5
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da red_crow Guarda i messaggi
Belle la 4 e la 7.. La 8 claustrofobica..
Grazie per il commento...


Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura.
Per il cavalletto infatti non è semplice, perchè non tutte le grotte sono uguali e soprattutto, nella maggior parte di esse, ci sono dei meadri stretti dove portare un po' di attrezzatura fotografica può essere un problema (senza parlare poi del fango e dell'umidità). Questa grotta ad esempio era formata da ampie sale con dei meandri un pochino stretti che collegavano le sale (in realtà i passaggi stretti erano colonne che chiudevano le sale)


Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
quoto, bel reportage, migliore dei precedenti

dei vari scatti preferisco la 7,

mentre la 2 ha un notevole flare, è sovraesposta e mi pare penda a sin.
(inquad. un filo troppo alta...)

visti i luoghi angusti delle grotte mi verrebbe da suggerire un bel wide,
tipo il 10-20 sigma che distorce pochissimo,

per il flash credo dovresti adottare un diffusore, per evitare i riflessi
duri, come nella 3

Ste
Mi fa molto piacere che ti siano piaciute le mie foto... Concordo sulla 2 che è venuta uno schifo, ma l'ho postata per dare un'idea del luogo e di come si presentava all'interno.

Purtroppo come già dicevo prima, le condizioni di luce di una grotta sono difficilissime e il 18-55 ha fatto quello che poteva (ma credo che lo posso spremere un altro poco). Per quanto riguarda la luce, io ho un casco con doppia illuminazione a led: un led di profondità con un angolo di apertura molto ristretto (circa 30°) e due led per uso normale con un angolo visuale di 110°. Essendo il primo led più potente, nelle foto in cui l'ho utilizzato è venuita una luce molto dura al centro e il buio ai bordi...

Comunque ho ancora un po' da imparare come la gestione del diaframma che a livello teorico lo dovrei saper usare, ma nella pratica faccio ancora molti errori...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 18:36   #6
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Come sempre tutte le foto si trovano su flickr

Ecco qualche altra foto tratta dalla stessa giornata:

10- L'esterno

11- Concrezione ad anello

12- Sala
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v