|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Particolari di una grotta
Foto scattate tre settimane fa in una grotta vicino a Ostuni... E' stata la prima volta che portavo una reflex in grotta. Non so come giudicherete questi scatti, ma l'esperienza è stata utile per notare i GROSSI limiti del mio ciofegon, che mi spingeranno in tempi forse brevi, a cercare qualche ottica nuova (forse un fisso).
Le foto sono tutte illuminate dalla luce dei led del mio casco... 1- Ubicazione ![]() 2- L'interno ![]() 3- Particolari ![]() 4- ![]() 5- ![]() 6- Pioggia di stalattiti ![]() 7- ![]() 8- Il gruppo (tutti eccetto me ![]() ![]() 9- Scena finale (il fondo) ![]() Commenti e critiche sempre graditi.
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 253
|
Belle la 4 e la 7.. La 8 claustrofobica..
__________________
Canon 20D + Tamron 17-50 2.8 + Canon 28-135 IS + Canon 50 1.8 + Canon 55-250 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Reportage interessantissimo, in particolare mi piacciono le immagini che ritraggono le stalattiti con le gocce in bilico (foto 4-6-7), sarebbe stato bello vedere anche qualche immagine scattata col cavalletto, per creare effetti particolari, magari quando cadeva la goccia, o per immortalare i soggetti ed i cunicoli con giochi di chiaro scuro, ma penso che portarlo in grotta sarebbe scomodo e d'intralcio, ci hai fatto vivere comunque una bella avventura.
![]()
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
dei vari scatti preferisco la 7, mentre la 2 ha un notevole flare, è sovraesposta e mi pare penda a sin. (inquad. un filo troppo alta...) visti i luoghi angusti delle grotte mi verrebbe da suggerire un bel wide, tipo il 10-20 sigma che distorce pochissimo, per il flash credo dovresti adottare un diffusore, per evitare i riflessi duri, come nella 3 Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Grazie per il commento...
Quote:
Quote:
Purtroppo come già dicevo prima, le condizioni di luce di una grotta sono difficilissime e il 18-55 ha fatto quello che poteva (ma credo che lo posso spremere un altro poco). Per quanto riguarda la luce, io ho un casco con doppia illuminazione a led: un led di profondità con un angolo di apertura molto ristretto (circa 30°) e due led per uso normale con un angolo visuale di 110°. Essendo il primo led più potente, nelle foto in cui l'ho utilizzato è venuita una luce molto dura al centro e il buio ai bordi... Comunque ho ancora un po' da imparare come la gestione del diaframma che a livello teorico lo dovrei saper usare, ma nella pratica faccio ancora molti errori...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Come sempre tutte le foto si trovano su flickr
Ecco qualche altra foto tratta dalla stessa giornata: 10- L'esterno ![]() 11- Concrezione ad anello ![]() 12- Sala ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.