|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oft_26187.html
La casa di Redmond mostra il prototipo di un touchpad di grandi dimensioni, la cui superficie risulta flessibile. La particolare costruzione consente anche di rilevare l'entità della pressione esercitata sul touchpad Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
|
molto molto interessante...
sia come oggetto in se ma sopratutto per gli usi futuri che se ne potranno fare se ben ottimizzato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
|
ma quand'è che la smettono co sti tuch pad? è diventata la moda del momento...
invece perchè non sviluppano qualcosa di simile a quello visto su minority report? cioè un multi tuch(che non è proprio tuch) con le dita in "aria" senza toccare nulla...tutte le tecnologgie per sviluppare queste cose ci sono e da tempo...c'è chi l'ha sviluppato con il telecomando wii (il genio cinese) e dei caterifrangenti nelle dita! e funziona bene! figuriamoci qualcosa di specifico.... qualcuno mi risponderebbe....ok ma prima devono spolparci con il tuch generation! se no poi non hanno piu niente da venderci dopo il tuch generation! e io gli rispondo...consumismo di merd.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
|
Bello!!Se lo fanno bene e non costa tanto mi sa che il mio mouse rischia il posto
![]() Sembra comodissimo,con una messa a punto saggia mi sa che sarebbe comodo anche in un FPS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
...e vai con i sex toys interattivi!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Interessante, riesce a leggere l'intera mano e la relativa pressione differenziata.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
fantastico!!! sembra comodo! carina come idea!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
idea caruccia, spero che sia sviluppata altrettanto bene, sia via HW sia via Soft.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...uhmm... a lungo andare penso sia scomodo: io, per esempio, il mouse lo gestisco tenendo fermo il polso sul tappetino e muovendo la freccia usando pollice e mignolo.
Se dovessi spostare tutta la mano mi scoccerebbe molto. E poi, è grande quanto la tastiera. Per applicazioni particolari (magari anche videogame) però può andare bene. E' un po' come i riconoscitori vocali: ce li ho tutti e sono davvero fantastici quanto ad affidabilità: però, dopo i primi entusiasmi, perdevo la voce e sono quindi tornato alla tastiera (che come velocità, alla fine della fiera, mi sembra uguale).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
solo una domanda, cosa c'entra nel video l'interfaccia di quick time?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Scherzi a parte, penso che il video sia solo una porzione ridotta dell'intera dimostrazione, che evidentemente mostrava una qualche "connessione" con filmati QuickTime.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
sembrerebbe simile alla tecnologia delle tastiere! però questo in qualche modo rileva pure la pressione.
si potrebbe anche usare per fare tastiere più sensibili, che digitano prima di arrivare a fine corsa. non credo che debba essere necessariamente grande, penso che si possa adottare anche nei portatili, dato che porta il vantaggio di riconoscere la pressione applicata rispetto a un normale touchpad |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]()
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
scusate, ma gia i touchpad inclusi nei notebook riescono a percepire la quantita di pressione esercitata (c'è una funzione che viene installata con Synaptics che visualizza il grafico di tracciamento). Praticamente la novita (relativa) è nel multi-multitouch... invece che riconoscere un punto di pressione (o due nei multitouch attuali), questo ne percepisce praticamente infiniti.... va beh... cmq... ben venga!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 333
|
Quote:
![]() ![]() cmq non è altro che un touchpad più grande... hanno scoperto l'acqua calda ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1290
|
finalmente potrebbero fare delle tastiere che hanno una percezione, che giocare a grid con la tastiera è snervante XD però mi immagino quando si blocca il pc O_O'' bestemmione e cazzotto sullo schermo touch, che ti dice:ooooooooh!!!!! ma sei sc**o!?!?!?!?!? la pressione era di 600kg/cm2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3881
|
Se si volesse fare le cose fatte bene,in fase di taratura si misura la pressione della mano appoggiata sopra "a riposo" e la superficie interessata.
Con la mano appoggiata sopra si da' un colpetto sul touchpad con ognuna delle 5 dita:lui si registra il punto di contatto delle dita rispetto alla mano e la pressione esercitata quando si vuole premere un tasto Praticamente in seguito bastera' appoggiare la mano sopra al touch pad e premere con una delle 5 dita il tasto desiderato,visto che lui sa gia' che un pre-determinato livello di pressione sul touchpad in una pre-determinata posizione rispetto alla mano corrisponde alla pressione di un tasto. Stacco la mano dal touchpad ma continuo a premere con le dita,inizio a ruotare la mano in senso orario o antiorario:rispettivamente alzo o abbasso il volume dell'audio,praticamente sto mimando il girare una manopola del volume. Vogliamo andare ancora piu' in la'?Ci appoggio sopra la mano aperta senza esercitare pressione,solo il peso della mano e lui si registra: 1) la forma ESATTA della mano e la sua superficie; 2)il peso della mano; 3)siccome la mano non e' una superficie piatta uniforme,si registra anche la pressione esercitata dalla mano nelle varie zone della superficie della mano stessa.Cosi' facendo rileva un calco perfetto della mano. Unite queste 3 cose e ottenete che un software potra capire in maniera INEQUIVOCABILE chi sta utilizzando il computer,piu' o meno come se fosse un lettore di impronte digitali o uno scanner retinico.Ovvio pero' che il touchpad deve essere mooolto preciso. Dopo aver pre-registrato in questo modo i possibili utilizzatori di un PC,bastera' appoggiare la mano sul touchpad in fase di avvio di Windows per attribuire il profilo utente alla persona giusta.Senza password. Se ad un rimbambito come me sono venute in mente ste cose in 5 minuti,figuratevi cosa possono tirarne fuori degli ingegneri/programmatori perdendoci sopra un po' di tempo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.