|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
HP dv2363ea - Conviene raddoppiare la RAM?
Come da oggetto, ho questo portatile da 1 anno, mi ci trovo bene, ha tutto quello che mi serve ma... Vista sembra assorbire quasi tutta la ram a disposizione (1 Gb).
Secondo voi se raddoppio la ram, guadagno qualcosa o è proprio tutto il notebook sottosviluppato per Vista? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Le caratteristiche del portatile mi sembrano sufficienti per eseguire dignitosamente Vista, che ha una gestione dinamica della memoria più avanzata di quella di XP. Però è indubbio che il sistema beneficerebbe di un secondo GB di RAM.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
In effetti è all'inizio, diciamo 10-15 minuti dopo l'avvio prima che la RAM si "stabilizzi" (passami il termine poco tecnico) che il sistema è proprio lento, poi è dignitoso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quando lo spegni dopo un uso normale, non scegliere "Arresta il sistema", ma "Metti in Ibernazione". Lo spegnimento sarà leggermente più lento, ma l'avvio molto più rapido, nel senso che il sistema sarà reattivo da subito.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 26-07-2008 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.