Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2008, 18:35   #1
paolo calosci
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 77
processore per 939

Ho un PC con motherboard Asrock 939 Dual-Sata 2 con processore Athlon XP 3500, 2Gb RAM e scheda Video ATI XL1800; sono ancora abbastanza soddisfatto del sistema, pur non essendo certo recentissimo, ma Vi chiedo un consiglio; che processore poterei al massimo installare sulla mia MB per sostituire il 3500 ed avere un incremento di prestazioni?
Più che altro non cambio la scheda per la fatica di rimonatre il tutto!

Grazie in anticipo a tutti

Paolo
paolo calosci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 18:39   #2
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
semplicemente un dualcore 4600 o 4800 toledo,visto che il massimo della frequenza è 2,4 ghz e considerando che i 2,4 ghz del 939 non sono paragonabili ai 2,4 ghz degli ultimi socket
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 18:59   #3
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
4800+ x2 o FX60 o Opteron 175.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 20:36   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
semplicemente un dualcore 4600 o 4800 toledo,visto che il massimo della frequenza è 2,4 ghz e considerando che i 2,4 ghz del 939 non sono paragonabili ai 2,4 ghz degli ultimi socket
falso, ti invito a dimostrare ciò che sostieni

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 20:39   #5
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
falso, ti invito a dimostrare ciò che sostieni

bYeZ!
l' evoluzione dei processori non si basa solo su numero di core e tecnologia di produzione,ma anche su durata di cicli di clock,sulla durata dell 'esecuzione di singole istruzioni,su durata del fetch ed execute...sono tempi da valutare,che comunque piccolissimi,determinano la velocità di un sistema...se è come dici tu,mettendo sul pc in firma ed overcloccando un toledo 4800 e portandolo a 2,7 ghz riuscirei a far durare sto pc altri 4 anni...
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 21:05   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
l' evoluzione dei processori non si basa solo su numero di core e tecnologia di produzione,ma anche su durata di cicli di clock,sulla durata dell 'esecuzione di singole istruzioni,su durata del fetch ed execute...sono tempi da valutare,che comunque piccolissimi,determinano la velocità di un sistema...se è come dici tu,mettendo sul pc in firma ed overcloccando un toledo 4800 e portandolo a 2,7 ghz riuscirei a far durare sto pc altri 4 anni...
quando hai parlato di "ultimi socket" ti riferivi all'AM2, visto che si parla di AMD..e ribadisco che a parità di frequenza (e di cache L2) non c'è differenza tra 939 e AM2, da questo punto di vista.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 02:51   #7
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
quando hai parlato di "ultimi socket" ti riferivi all'AM2, visto che si parla di AMD..e ribadisco che a parità di frequenza (e di cache L2) non c'è differenza tra 939 e AM2, da questo punto di vista.

bYeZ!
mi sa ke t sbagli xkè i proci amd hanno perso tanto con il passaggio all'am2, soprattutto quello ke era il cavallo di battaglia degli a64, ovvero la velocità d'accesso alle ram ke è peggiorata, per nn parlare poi dei divisori....
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S

ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022
CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v