Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2001, 11:33   #1
lib
Senior Member
 
L'Avatar di lib
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
Zyxel 642 R e sicurezza

Viene comunemente consigliato di non connettere un modem ethernet direttamente ad un hub, ma di usare due schede di rete, per problemi di sicurezza. Mi riferisco in particolare alla vulnerabilità delle porte137, 138 e 139 e del netbios in Windows.
Lo Zyxel 642 R, che funge da router gateway, penso si possa collegare direttamente in quanto dovrebbe riuscire a separare le due reti (Internet e LAN), ottenendo un livello di protezione anche superiore grazie alle funzioni di filtro hardware (preferibile ai vari firewall software). La configurazione dei filtri è però alla portata di un utente normale?
Vorrei conoscere il parere degli utenti del Forum che usano già il suddetto router.
Avete avuto problemi con Libero ADSL in PPPoATM e WinXP?

Grazie e ciao a tutti.
lib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 18:21   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Io ho tale router... ma non ho la minima idea di come si configurino tali filtri... se qualcuno può illuminarci
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 20:55   #3
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Dunque per quello che riguarda la configurazione e le caratteristiche del router vi consiglio questo URL:
www.networkingitalia.it
lì c'è tutto su router,network,e ci sono degli interessanti articoli pure sullo zyxel 642R.
Per la configurazione ADSL io ti consiglio,anche per quello che ho letto in giro,di utilizzare la configurazione PPPoE.
Marinelli puoi darmi notizie sullo zyxel 642R,come và,il prezzo e le caratteristiche e come hai risolto per la configurazione e l'installazione la 1a volta??
Grazie di tutto.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2001, 08:27   #4
anasazi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 80

Ciao a tutti, ho il 642r con adsl fast di infostrada, provate ad andare su symantec.com oppure su sygate.com, (ottimo il link networkingitalia.it, ci sono parecchie cose) cosi' potete fare il test della sicurezza del vostro pc......vi accorgerete che le porte telnet(23) e ftp (21) sono aperte e pronte per essere violate, si tratta di aggiungere i filtri per tali porte sul lato wan del router, io l'ho fatto e ora le suddette porte sono in stato "blocked" quindi da li non si passa, al momento ho fatto solo questo ma è un inizio......con le conf. del router si possono fare parecchie cose.....

ciao a presto!!

anasazi
anasazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 03:20   #5
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Visto che anche io passo all'adsl ho saputo che:

Il router e' sicuramente piu' semplice da configurare, ma dai vari test che ho visto risultano sensibilmente piu' lenti dei modem (velocita' di circa 55K per i router contro gli 80K dei modem).
Sono i test che sono falsati?
I modelli presi in considerazione sono lo Zyxel 642R per il router e
l'Alcaltel Speed Touch Home (ethernet ovviamente).

Voi che ne pensate?
Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 18:14   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Io con il router sono arrivato senza problemi ad 80 KB/s

Facile da far funzionare (configurazione minima chiaramente), ottime prestazioni, 620k il costo
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 18:18   #7
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Marinelli scusa ti ho mandato un'email dal forum per avere notizie sullo zyxel 642r.Se non ti scoccio mi puoi far sapere qualcosa?
Ti ringrazio molto.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 18:20   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Puoi chiedermi qui quello che vuoi sapere
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 18:38   #9
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Grazie marin.
Dunque avrei intenzione di acquistare lo zyxel 642R.
Ho letto in giro la descrizione,le funzionalità,le capacità ecc.
Ma come tu ben sai un conto è leggere ed un conto è toccare con mano.
Dunque vorrei sapere:
come è a livello operativo?
l'istallazione e la configurazione è facile,intuitiva oppure bisogna scervellarsi a capirlo?
una volta acceso per collegarsi la 1a volta si può fare via telnet o si deve attaccare la seriale COM1?
io avrei da collegarci 3 o 4 macchine,la gestione è difficile?
ho letto che i filtri bloccano le porte 23 e 21,quindi anche l'FTP,ma a me servirebbe che la 21 funzionasse in entrata ed uscita da qualche sito FTP,secondo te si può bloccare l'accesso tenendo operativo solo quello delle macchine alle quali ti vuoi collegare?
mi piacerebbe sapere il tuo giudizio su questa macchina.
Ti ringrazio molto e scusa il disturbo.

__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 18:45   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Dunque dunque...

- L'installazione è facile, infatti è sufficiente collegarlo alla rete elettrica, a quella telefonica e alla LAN (non sono necessari drivers).

- La configurazione di base, per far sì che funzioni è molto semplice, non bisogna assolutamente scervellarsi

- Si può amministrare il router sempre via telnet attraverso alla LAN.

- La condivisione dell'ADSL la fa tutta lui... non devi far altro che configurare le macchine impostando come gateway e dns l'IP del router.

- Mai provato ad applicare filtri su quelle due porte.

- In generale sono molto contento di questo router

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 18:59   #11
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Grazie Marin!!
Un ultima cosa,se posso approfittare.
1)La gestione della banda la fà lui?cioè se con 1 macchina scarichi,con la 2a uppi e con la 3a navighi,la gestione della banda la gestisce tutta in modo automatico?
2)Quindi anche la 1a configurazione,il cambio psw e la gestione degli Ip delle schede di rete via ethernet,la 1a volta l'hai fatta via telnet atraverso la Lan?
Come mai non hai mai messo filtri?Da quelo che leggo quando si gestiscono + macchine con IP statico il rischio di diventare appetibili aumenta.
Grazie ancora e se ti serve qualcosa fatti vivo.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 21:01   #12
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
x i filtri date un'occhiata al manuale del router zyxel 310 : http://www.zy.com.pl/ftp/prestige/p3...ment_v2.50.pdf) altrimenti usate 2 schede di rete :
http://cert.uni-stuttgart.de/archive.../msg00192.html
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 21:42   #13
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Perdona la mia ignoranza in materia....potresti dirmi come comportarci e come agire per le 2 schede di rete?
Ti ringrazio molto.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 22:41   #14
lib
Senior Member
 
L'Avatar di lib
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
Ma con un router-gateway perchè usare due schede di rete? Come scrivevo nel post iniziale non dovrebbe tenere separate le due reti (LAN e la WAN)?
E poi perchè rinunciare alle funzioni di firewall hardware? Mi sembra di avere capito che ci sono dei filtri standard già impostati e che nel manuale o nel CD allegato (o nel peggiore dei casi in Internet) si dovrebbe trovare abbastanza da riuscire a mettere su qualcosa di certamente più efficace dei comuni firewall software (ZoneAlarm e simili).
Penso che quelli che possono dire qualcosa di concreto siano Marinelli e anasazi in quanto già in possesso dello Zyxel, mentre gli altri (io per primo) parlano solo in base ad una conoscenza teorica in quanto interessati all'acquisto.
La documentazione allegata com'è, si parla dei filtri, ci sono degli esempi?
E ancora: è possibile regolare con password l'accesso ad Internet di un computer della LAN o è tutto assolutamente libero e trasparente?

Grazie. Ciao.
lib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 23:04   #15
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
prova a vedere qui: http://www.helmig.com/j_helmig/adslw2ni.htm , e qui: http://planynet.hypermart.net/adsl/faq/icswin.htm , sicuramente andrà fatto qualche adattamento al caso concreto, tipo il dns fornito dal provider, io personalmente col 642r uso linux, più difficile da bucare, e w2k solo x kazzà ;-)
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 23:08   #16
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
x lib : pensa che 'sto zyxel l'ho comprato il 20/2/01
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 23:15   #17
lib
Senior Member
 
L'Avatar di lib
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
Grazie per i links.
Complimenti per la lunga esperienza con lo Zyxel e per Linux (ovviamente molto più sicuro, ma forse un pò più "difficile" di Windows). Comunque mi hai dato un'ottima idea: voglio provare anch'io.

Ciao
lib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 23:59   #18
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
bravo lib, sei stato il 1° su 'sto forum a sollevare la questione della sicurezza del 642r - chi ha una lan faccia i test come anasazi e scoprirà che zone alarm e soci sono del tutto inutili... - magari qualche sistemista di reti legge il thread, interviene e ci spiega come migliorare i nostri piccì (il mio si chiama lamerfancù...)
buonanotte!
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 00:06   #19
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Grazie per le prezione info
a buon rendere

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 17:59   #20
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Il manuale cartaceo è veramente molto scarno, quello su CD pare piuttosto ampio, ma non ho mai avuto tempo di controllarlo

Magari sotto le vacanze ci do un'occhiata
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v