Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 21:43   #1
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Università negli states: quanto costa?

indicativamente sapreste dirmi quanto costa andare all'uni negli USA? La sono organizzati diversamente rispetto che da noi? Hanno i campus (cioè uni in cui si vive) e non università come le nostre, in cui si frequenta solo?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 03:24   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
a differenza che qua,negli usa per le figure professionali che gli servono ci sono borse di studio che ti rimborsano tutto...

ovviamente non so i prezzi di tutte le migliaia di università americane ma per avere un idea un master in bocconi costa sui 15mila €,un master al MIT può costare 50.000$

Ovviamente sono soldi ben spesi,se li hai
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 07:16   #3
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
a differenza che qua,negli usa per le figure professionali che gli servono ci sono borse di studio che ti rimborsano tutto...

ovviamente non so i prezzi di tutte le migliaia di università americane ma per avere un idea un master in bocconi costa sui 15mila €,un master al MIT può costare 50.000$

Ovviamente sono soldi ben spesi,se li hai
Nel caso del master al MIT, direi che il problema e' farsi ammettere, piu' che i soldi. Se ti ammettono poi vedi come i soldi li trovi
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:33   #4
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
ma la hanno la laurea specialistica?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:36   #5
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
ma la hanno la laurea specialistica?
La hanno inventato le lauree specialistiche... LOL.
e' un Msc.. e piu' che 50k direi 80/90k$ per il mit
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:36   #6
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
ma la hanno la laurea specialistica?
Loro hanno il bachelor e poi il master, puoi compararli a laurea breve e specialistica anche se sono gestiti in maniera decisamente migliore (il bs/ba è meno specializzante della LB e il master lo è più della LS)
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:39   #7
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
sè vabbè, sticazzi...qua si parla allora di 40000€ mi par di capire...che vada bene...
ma a parte sto MIT non ci sono uni "normali"
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:50   #8
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Io avevo guardato qualche anno fa e per il secondo anno di Ingegneria (mi pare civile) all'Uni del Nevada volevano 50.000$ solo di tasse universitarie (non credo fosse compreso l'alloggio). Poi con il cambio dollaro favorevole sarebbe un bell'investimento senza dubbio però se ti iscrivi quest'anno bisogna vedere quanto il cambio sarà favorevole il prossimo anno.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:50   #9
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
sè vabbè, sticazzi...qua si parla allora di 40000€ mi par di capire...che vada bene...
ma a parte sto MIT non ci sono uni "normali"
Si' ci sono. Ma se si devono spendere 20000 $ all'anno per una universita' media USA, tanto vale spenderli per una di alto livello in italia (o europa)...
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:02   #10
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
oh beh questo sicuro, ma io mi sto solo informando da ignorante
non ho intenzione di studiare la
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:03   #11
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Traveller23 Guarda i messaggi
Si' ci sono. Ma se si devono spendere 20000 $ all'anno per una universita' media USA, tanto vale spenderli per una di alto livello in italia (o europa)...
universita' di alto livello italiane.......mumble mumble.....
sto facendo un rapido conto e sono arrivato a zero......
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:14   #12
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
universita' di alto livello italiane.......mumble mumble.....
sto facendo un rapido conto e sono arrivato a zero......
Di alto livello riferito all'Italia

Buone universita' le abbiamo anche noi, e comunque penso che andare al Politecnico di Milano (per dirne una) sia meglio che andare nella universita' del Kentucky per dirne una a caso (e che magari mi costa 10 volte tanto), almeno come preparazione.

Certo, se per alto livello si intendono MIT, Caltech, Georgia Tech, Berkeley, Stanford, Oxbridge e simili, allora il paragone non regge. Ma paghi anche in proporzione.
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:42   #13
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
La hanno inventato le lauree specialistiche... LOL.
e' un Msc.. e piu' che 50k direi 80/90k$ per il mit
Intentevo annui
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:57   #14
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Intentevo annui
38k quest'anno solo di fees per il mit poi ci sono libri e vivere la..
diciamo ceh siamo a circa 70k annui.. piu' o meno
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 18:22   #15
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Traveller23 Guarda i messaggi
Di alto livello riferito all'Italia

Buone universita' le abbiamo anche noi, e comunque penso che andare al Politecnico di Milano (per dirne una) sia meglio che andare nella universita' del Kentucky per dirne una a caso (e che magari mi costa 10 volte tanto), almeno come preparazione.
(cut)
Mi viene da ridere perchè un mio amico è andato all'Univ del kentucky a fare uno stage e ha detto che ogni giorno dall'alloggio all'uni aveva 40 km di strada dritta attraverso praterie e con i cavalli che correvano liberi
Cmq in ogni uni americana dovrebbe essere affrontato più l'aspetto pratico che quello teorico a differenza di quanto avviene in italia dove si sa molta teoria e poca pratica.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:03   #16
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
Oxbridge non costa tanto per noi italiani che siamo nell'UE e paghiamo come gli studenti UK, non come gli overseas... il punto è che nelle buone università i soldi contano relativamente, se si viene accettati i soldi sono puramente secondari
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:28   #17
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak Guarda i messaggi
Oxbridge non costa tanto per noi italiani che siamo nell'UE e paghiamo come gli studenti UK, non come gli overseas... il punto è che nelle buone università i soldi contano relativamente, se si viene accettati i soldi sono puramente secondari
Infatti nel primo post ho detto proprio questo, se ti ammettono poi i soldi si trovano.

Oxbridge ho sentito che costa sui 15000 euro all'anno, o sbaglio?
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 23:01   #18
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
meno meno ... Cambridge ad esempio:
In 2009, the University of Cambridge will charge tuition fees of £3,145 (plus a small inflationary rise to be determined by the DIUS) per year for all courses, as outlined in our Access Agreement, which has been approved by the Office for Fair Access (OFFA).

CUT

Unlike overseas-fee-status students (and students from the Channel Islands and the Isle of Man), UK or EU students who have been judged eligible for public support do not have to pay an additional College fee, unless they are studying for a second degree.


I prezzi partono dai 10000£ per gli studenti internazionali di oltreoceano, invece
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 17:59   #19
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Ho notato però che i corsi graduate in computer science di cambridge durano tutti un anno, quindi non possono essere comparati con la nostra specialistica, o?
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 19:51   #20
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
anche se durano meno mi sa proprio di sì, come i bachelor da 4 anni che sono comparati con la nostra triennale!
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v