Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 08:38   #1
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
non vedo le lettere accentate!!

ciao a tutti!
come da titolo, al posto delle lettere accentate (è,à,ò,ù, ecc) al nome del file, vedo due quadratini vuoti, e il suddetto file è inutilizzabile fin quando non lo rinomino. Avessi un solo file così non ci sarebbero problemi, ma ne ho una valanga!! come faccio a risolvere il problema??

grazie

roby
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 12:29   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
quale tipo di file e con cosa lo leggi ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:49   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
sono file .mp3 e li vedo con dolphin
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:03   #4
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
Edit to hand is the only way
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:04   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Tony Lio Guarda i messaggi
Edit to hand is the only way
ma anche no
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:09   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Questi file da dove vengono ? è la prima volta che ti capita ? usi Linux da tempo ? se cambi sessione e vai su gnome lo fa ugualmente ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:09   #7
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236

Comunque, correggimi se sbaglio, sono file mp3 passati da win a linux vero?
A me è successo qualche volta, ma per pochissimi file ed invece d'impazzire a trovare soluzioni li ho rinominati.
Avevo fatto uno script (mai finito) che scansionava intere dir, se trovava file con caratteri strani li sostotuiva semplicemente con una x, ma poi cmq mi toccava rinominarli.....

ciao
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:57   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Tony Lio Guarda i messaggi

Comunque, correggimi se sbaglio, sono file mp3 passati da win a linux vero?
A me è successo qualche volta, ma per pochissimi file ed invece d'impazzire a trovare soluzioni li ho rinominati.
Avevo fatto uno script (mai finito) che scansionava intere dir, se trovava file con caratteri strani li sostotuiva semplicemente con una x, ma poi cmq mi toccava rinominarli.....

ciao
all'incirca... erano su un pc linux, li ho passati tramite hdd fat 32 su un'altro pc linux (sempre kubuntu) e... ora non vanno più

EDIT: ho risolto adottando le seguenti "bestemmie grammaticali"

à=a'
è,é=e'
ì=i'

eccetera, eccetera...

Ultima modifica di roccia1234 : 02-07-2008 alle 17:22.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 18:32   #9
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
La prossima volta prova l'opzione iocharset di mount. Tipo mount -o iocharset=utf8 o qualcosa del genere.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 01:43   #10
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
ho il medesimo problema su tuuuutta la mia colleziona audio, video, pics immagazzinata nel mio NAS

tengo a precisare che questo problema è solo sul kubuntu 8.04 che ho installato sul portatile mentre debian, ubuntu e kubuntu sul desk leggono benissimo gli accenti.....

consigli? Mica posso rinominare 300gb di roba

tengo a precisare che le cartelle nas sono montate in automatico tramite /etc/fstab nella stessa identica maniera su desktop e portatile.... inoltre se clicco lo destro dovunque (ed intendo proprio "dovunque" cioè anche sullle icone della scrivania) la voce "proprietà" viene scritta con un quadratino al posto della "à"
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 17-07-2008 alle 01:47.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 12:18   #11
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Stai usando l'unicode come codifica di sistema? Prova a scrivere echo $LANG e vedi se la stringa che ti visualizza contiene la parola "UTF-8". Dovrebbe scrivere it_IT.UTF-8 se hai impostato la localizzazione italiana. Se non è così, la migliore cosa è installare il supporto per la localizzazione italiana. In ubuntu credo che devi installare i pacchetti language-support-it e language-pack-it.
Se ti stai utilizzando l'unicode come codifica di sistema, allora il problema è che per qualche motivo il file system non è stato montato con il supporto per l'unicode; puoi provare a montarlo manualmente specificando opzioni tipo utf8 oppure iocharset=utf-8, ma la migliore cosa è risolverlo a livello di distribuzione.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:53   #12
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Stai usando l'unicode come codifica di sistema? Prova a scrivere echo $LANG e vedi se la stringa che ti visualizza contiene la parola "UTF-8". Dovrebbe scrivere it_IT.UTF-8 se hai impostato la localizzazione italiana. Se non è così, la migliore cosa è installare il supporto per la localizzazione italiana. In ubuntu credo che devi installare i pacchetti language-support-it e language-pack-it.
Se ti stai utilizzando l'unicode come codifica di sistema, allora il problema è che per qualche motivo il file system non è stato montato con il supporto per l'unicode; puoi provare a montarlo manualmente specificando opzioni tipo utf8 oppure iocharset=utf-8, ma la migliore cosa è risolverlo a livello di distribuzione.
allora:

Codice:
massi@massi-laptop:~$ echo $LANG
it_IT.UTF-8
ho anche installato i pacchetti che dicevi ma il proprietà è ancora con il quadratino ed anche le lettere accentate dei files... sono visualizzate con un quadratino... anche se li creo io stesso!!
che posso fare?
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v