|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
|
E8400 su P5k OC, qualche chiarimento/consiglio
ciao ragazzi, ho letto le guide, e dopo svariati test e cuore in gola (per paura di aver bruciato tutto) diciamo che sono riuscito a raggiungere risultati tutto sommato decenti per uno che 2 mesi fa manco sapeva di cosa stavamo parlando (grazie alle guide ^_^).
chiaramente ho ancora dei dubbi, comunque ora come ora sto a: dissipatore after market cooler master hyperion qualcosa (no ricordo) 465 di fsb x 8 con ram in sincrono (ho delle dominator 1066) tutto ok messo il vcore da bios a 1.225 il sistema è stabile, orthos, 3dmark, tutto ok le temperature sembrano ok di piu' impossibile salire!!!!! domande: 1) che programma per monitorare la temperatura? dato che controllo sempre soprattutto alzando il vcore, ora mi segna 38/33, ed il load sui 55 usando realtemp 2.60, ma se uso everest o altri programmi è tutto molto piu'ì alto. quindi: CHE PROGRAMMMA E' ATTENDIBILE? 2) mi piacerebbe molto portare la macchina a 4Ghz ma non c'e' proprio verso!! riesco a fargli fare il boot, magari alzando il vcore, e le temperature sono sempre ok (magari sui 42/40) pero' come faccio girare orthos si blocca subito e mi da errori. cosa sbaglio? e' possibile (come penso) che sia un problema di pasta termica? quando ho cambiato il dissipatore ho visto che era tutto un po secco e comunque non ne ho applicata di nuova (leggendo le guide ho visto che tutti parlano di questa pasta) siccome in ogni caso la voglio mettere, dite che possa dipendere da questo? la macchina proprio piu' di cosi' non sale!!! e leggo sui vari forum di E8400 che viaggiano in daily @4,00 senza nessun problema!!!! .......... ci sono altri settaggi che dovrei modificare? ad esempio ho fatto anche qualche prova di alzare il core del NB ma non so bene che sto facendo quando provo ste operazioni. in linea di massima mi sembrava di aver capito che quando le temperature sono ok l'OC è riuscito, tuttavia non è cosi' per me in quanto anche con temperature piu' che dignitose il sistema non è stabile e mi si impalla al primo 3dmark06. HELP!!! ciao federico |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
|
per la stabilità usa orthos e con l' FBS vai sù pian piano di 5/10 MHz alla volta per ogni impostazione fai partire orthos 10 min , se non è stabile alza il voltaggio e prosegui fino a raggiungere la frequenza voluta (un occhio sempre alle temp) .
dopo che l'hai raggiunta fai partire orthos per 3 ore e se da errore alza il voltaggio fino a quando non lo completa. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
|
prima di tutto direi che hai raggiunto già un ottimo risultato, e a mio avviso arrivare a 4ghz non ti porterebbe quasi nessun beneficio tangibile se non temperature e stress del sistema maggiore
detto questo passiamo oltre: temperature come sei messo?visto che hai citato 'sta cosa della pasta mancante dagli un occhiata per sicurezza, se veramente non ce n'è più non sarei troppo tranquiillo... poi per testare stabilità:come suggerito sopra orthos e via, lo esegui e se si pianta piccola correzione di vcore(dando occhio alle temperature) e retest: se lo passa sei ok voltaggio nb: raggiungere i 500 di fsb non è cosa banale per le schede madri infatti a certi modelli serve un piccolo aumento di voltaggio prova a vedere se è il tuo caso. solito consiglio: occhio alle temperature
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.



















