Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 11:46   #1
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Lavorare come personale di terra in aeroporto

E' da un po' di tempo che mi sta frullando in testa quest'idea...
Intanto ecco, prese dal forum Aeroporti.com, tutte o quasi le figure aeroportuali esistenti:
Quote:
Figure AEROPORTUALI

Bisogna sapere che le società che possono assumere per lavorare in un aeroporto sono di tre tipi : le compagnie aeree, le società di gestione dell’aeroporto e le società di handling.
Senza dubbio le condizioni migliori, intendo stipendio e ritmo di lavoro, si trovano nelle compagnie aeree, purtroppo però, queste, sempre più spesso per esigenze di costi, preferiscono lasciare il trattamento dei velivoli e dei passeggeri alle società specializzate.
Altra cosa da sapere é che l’aeroporto é diviso in due parti, Landside ed Airside, il primo comprende tutto il terminal fino alla porta d’imbarco, il secondo il resto dell’aeroporto, dalla porta d’imbarco fino alla pista di decollo.

Landside:

Addetto alla Vendita - si occupa di vendere i biglietti e fare le prenotazioni ed é una delle figure chiave del sistema, sembra ovvio ma é vendendo i biglietti che le compagnie vivono. La formazione é fatta direttamente dalla compagnia ma esistono delle scuole che danno una formazione di base.

Addetto al Check-in - é la persona che si occupa delle formalità pre-volo dei passeggeri, assegna i posti, verifica i biglietti e i documenti, controlla che il peso dei bagagli sia nel limite consentito e chiude il check-in all’ora stabilita. Un dettaglio, ma molto importante, la distribuzione dei posti non é fatta a caso, non bisogna ritrovarsi alla fine del check-in con tutti i passeggeri seduti nella zona anteriore o tutti nella zona posteriore del velivo, altrimenti il bilanciamento diventa impossibile e l’aereo non potrà decollare.
Anche per questa posizione la formazione é generalmente fornita dalle compagnie ma esistono scuole che preparano a questo lavoro.

Addetto all’Imbarco - in collaborazione con la rampa e il check-in controlla che i passeggeri che imbarcano abbiano il biglietto col buon numero di volo, verificano di nuovo i documenti di identità, e si assicurano che tutti i passeggeri registrati imbarchino. Per la formazione valgono le stesse cose dell’addetto al check-in.

Addetto alla Sicurezza - si trova fra il check-in e l’imbarco, si occupa di passare i bagagli a mano ai raggi X per non far salire a bordo oggetti pericolosi per la sicurezza e verificano ancora una volta i documenti e la carta d’imbarco. Anche il loro lavoro é molto delicato, i passeggeri non sono sempre comprensivi e rispettosi nei loro confronti. Spesso le società che offrono questo tipo di servizio sono le stesse che fanno trasporto di fondi, per voler fare questo lavoro, ma come tutti i lavori sull’aeroporto, una fedina penale immacolata é necessaria.

Addetto al Lost and Found - si occupa dei litigi coi passeggeri in caso di smarrimento dei bagagli, succede assai spesso, un dossier viene aperto per cercare di rintracciare il bagaglio perso e farlo parvenire al proprietario nel più breve tempo possibile. E un compito molto delicato perché si ha a che fare con passeggeri sempre scontenti. Anche qui la formazione é assicurata dalla compagnia.

Supervisore di Scalo
- Organizza il lavoro di tutti gli addetti, molto spesso questi ultimi possono occupare indifferentemente più di un compito e il Supervisore si assicure che tutti a turno facciano l’imbarco o il check-in, gestisce il planning e le vacanze del personale e interviene in caso di litigi coi passeggeri. Di solito é un ex-addetto con molta esperienza.

Airside:

Addetto al carico e scarico bagagli - é il lavoro forse più faticoso sull’aeroporto, ma una certa tecnica é necessaria, le stive degli aerei sono tutte diverse e bisogna saper caricare di tutto in spazi spesso angusti, gabbie con animali, pesci, materie preziose o pericolose, bare, frutta, pulcini, tutto viene trasportato in aereo. Col tempo si puo’ specializzare in conduttore di loader o push-back, un lavoro molto delicato perché un minimo errore puo’ danneggiare l’aereo. La formazione é fornita dalle compagnie.

Addetto alla Rampa - coordina il turn-around del velivolo, ovvero verifica che catering, loaders, addetti alle pulizie, refueller, siano presenti alla piazzola prima dell’arrivo dell’aereo, che tutti lavorino efficacemente, cercando di minimizzare il tempo di sosta dell’apparecchio. Inoltre porta nel cockpit il file per l’equipaggio con il meteo e il piano di volo.
Ha compito molto delicato, in collaborazione col weight and balance e il check-in verifica che i bagagli, la posta e le merci siano caricati correttamente come stabilito dal Load Plan e che i passeggeri si siedano dove stabilito. Prima della partenza porta al Comandante la Load Sheet dove prende la responsabilità del corretto carico dell’aereo. Per dare un’idea della difficoltà di questo lavoro, un turn-around di un B737 puo’ essere di 30 minuti, dunque bisogna che tutto sia organizzato alla perfezione.
La formazione puo’ essere fatta dalla compagnia ma sempre più spesso si trovano istituti specializzati per questi tipo di lavoro.

Addetto al Weight and Balance - effettua il bilanciamento dei velivoli. In accordo col piano di volo, controlla che le limitazioni strutturali o operative siano rispettate e decide come far caricare le stive e come far sedire i passeggeri in cabina per la sicurezza del volo. Sembra evidente che se l’aereo é troppo sbilanciato all’indietro al momento del decollo la coda dell’aereo rischia di toccare la pista, viceversa se é troppo sbilanciato verso l’avanti lo stabilizzatore non riuscirà mai a compensare il peso e l’aereo non potrà decollare. E un lavoro molto delicato, un errore puo’ creare un incidente o un importante ritardo. Spesso l’addetto al W&B é spesso un ex rampista, visto che bisogna conoscere gli aerei nei minimi dettagli.

Flight Dispatcher - si occupa di fare le rotte, cercando di sfruttare al massimo i venti in altitudine, evitando le zone di turbolenza, i cumulonembi e i cicloni. Calcola il carico che é possibile trasportare in funzione della rotta e del tipo di apparecchio. Prepara il piano di volo per l’equipaggio e il piano di volo per l’ATC, il controllo aereo.
Segue in tempo reale l’attività dei velivoli, gli slots e propone delle soluzioni in caso di problema, come un forte ritardo o la chiusura di un aeroporto.
La formazione é fornita da istituti specializzati.

In line engineer
- é il meccanico che verifica il velivolo durante il turn-around, spesso autorizza il refueller a fare il pieno, controlla i pneumatici, effettua un controllo visuale dell’apparecchio, il livello dell’olio nei motori. La sua formazione é fornita da istituti specializzati.
Dalla mia ho solo un Diploma di Liceo Linguistico, una certificazione Inglese livello B2, e la passione per l'aeronautica. Sarei disposto a studiare e certificare anche le altre lingue che conosco abbastanza bene (spagnolo) e discretamente (crucco). Ovviamente direi che tutte le professioni "Airside" sono estremamente fuori dalla mia portata, almeno per il momento.
Qualcuno ha provato a intraprendere questa carriera? Se non sbaglio un utente del forum fa un'attività del cosidetto landside, purtroppo ora mi sfugge il nick...

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:32   #2
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
A distanza di più di un anno, provo ad uppare il thread.

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 21:16   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
ma tu ora lavori o frequenti l'università?

cmq non ti so aiutare per quello che chiedi
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 21:20   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
E' da un po' di tempo che mi sta frullando in testa quest'idea...
Intanto ecco, prese dal forum Aeroporti.com, tutte o quasi le figure aeroportuali esistenti:


Dalla mia ho solo un Diploma di Liceo Linguistico, una certificazione Inglese livello B2, e la passione per l'aeronautica. Sarei disposto a studiare e certificare anche le altre lingue che conosco abbastanza bene (spagnolo) e discretamente (crucco). Ovviamente direi che tutte le professioni "Airside" sono estremamente fuori dalla mia portata, almeno per il momento.
Qualcuno ha provato a intraprendere questa carriera? Se non sbaglio un utente del forum fa un'attività del cosidetto landside, purtroppo ora mi sfugge il nick...

Saluti
Così ad occhio ti consiglierei il ramp agent. Magari prova a visitare qualche sito o a contattare direttamente qualche aereoporto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 01:03   #5
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
ma tu ora lavori o frequenti l'università?
Università. Ma non la vedo bene e vorrei evitare di "buttare" un altro anno, considerato che mi sono diplomato nel 2005.

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Così ad occhio ti consiglierei il ramp agent. Magari prova a visitare qualche sito o a contattare direttamente qualche aereoporto.
Ok, grazie.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 20:09   #6
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Università. Ma non la vedo bene e vorrei evitare di "buttare" un altro anno, considerato che mi sono diplomato nel 2005.



Ok, grazie.
ciao! anke io sono interessato a lavorare in aereoporto! trovo ke sia un bel ambiente....ma ho letto in giro su internet che è difficile entrare......hai mai provato ad inviare curriculum? fammi sapere! ciao!
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 23:46   #7
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
non è propio aeroporto, ma la terravision cerca e vai anche all'estero, a londra sono solo italiani a fare gli assistenti
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:08   #8
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
non è propio aeroporto, ma la terravision cerca e vai anche all'estero, a londra sono solo italiani a fare gli assistenti
si ma guarda,a volte non capisco come fate a dire...vai a lavorare in inghilterra....in spagna...in francia...etc...magari uno ha la propria vita in italia o per altri motovi non può subito fare un salto simile!

cerchiamo di capire come funziona o NON funziona la procedura per lavorare in aereoporti in italia...io preferirei lavorare o a ciampino o a fiumicino...che sono vicini.

Qualcuno sa qualche info al riguardo?
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:29   #9
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
personalmente guarderei i siti delle società che gestiscono gli aereoporti, tipo ADR per roma e SEA per milano. oltre ai siti delle varie compagnie aeree che comunque cercano sempre personale di terra. forse con alitalia non è il momento migliore, ma anche compagnie straniere che operano in italia a volte cercano personale "locale"
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:31   #10
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
personalmente guarderei i siti delle società che gestiscono gli aereoporti, tipo ADR per roma e SEA per milano. oltre ai siti delle varie compagnie aeree che comunque cercano sempre personale di terra. forse con alitalia non è il momento migliore, ma anche compagnie straniere che operano in italia a volte cercano personale "locale"
grazie ...ecco questo è un post utile! )) mi sapresti indicare alcuni siti utili?

si io in particolare sarei più interessato a lavorare per compagnie straniere visto che rispecchia i miei studi...
__________________
I am the silence that lives in you
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:15   #11
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Guarda sempre meglio all'estero che rimanere in Itaglia. Comunque a ciampino sono esclusivamente cooperative a lavorare lì!
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:25   #12
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
Guarda sempre meglio all'estero che rimanere in Itaglia. Comunque a ciampino sono esclusivamente cooperative a lavorare lì!
eh di nuovo? guarda non ho dubbi che sia meglio lavorare all'estero che in italia...ma ripeto non è questione di QUALITA' !!! ma di altri...ci sono persone come nel mio caso..che magari non posso fare questo passo (almeno subito) ...non tutti possono tagliare la vita in italia cosi su due passi!

in italia so benissimo ke fanno skifo,per lavorare devi essere cugino o amico ti tizio o caio e bla bla bla....politicamente stiamo messi sotto un treno.

L'inghilterra per me sarebbe una cosa fantastica ma non è ancora il momento.

quindi parliamo di roma no ? ))))

ho visto sul sito della ADR ma cercano ingegneri ihihiih....a me piacerebbe staccare i biglietti e parlare con i clienti in lingua!

per quanto riguarda le compagnie aeree ho dato un occhiata ma manca proprio il link "work with us" ...in tal caso..pensate che sia meglio inviare direttamente un curriculum ?
per fortuna che per ora ancora non sono pienamente interessato è solo per informazione (devo concludere i miei studi prima) ...ma per queste cose è sempre meglio informarsi prima!

cioè in italia è una cosa assurda il lavoro è una metà quasi irraggiungibile... (e poi si dice ke l'italia è una repubblica fondata sul lavoro! ma andasserò a fa...mhmhmh ...) direi ...fondata più sulla raccomandazione!
__________________
I am the silence that lives in you

Ultima modifica di BlindSide : 23-07-2008 alle 16:27.
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:46   #13
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da BlindSide Guarda i messaggi
eh di nuovo? guarda non ho dubbi che sia meglio lavorare all'estero che in italia...ma ripeto non è questione di QUALITA' !!! ma di altri...ci sono persone come nel mio caso..che magari non posso fare questo passo (almeno subito) ...non tutti possono tagliare la vita in italia cosi su due passi!

in italia so benissimo ke fanno skifo,per lavorare devi essere cugino o amico ti tizio o caio e bla bla bla....politicamente stiamo messi sotto un treno.

L'inghilterra per me sarebbe una cosa fantastica ma non è ancora il momento.

quindi parliamo di roma no ? ))))

ho visto sul sito della ADR ma cercano ingegneri ihihiih....a me piacerebbe staccare i biglietti e parlare con i clienti in lingua!

per quanto riguarda le compagnie aeree ho dato un occhiata ma manca proprio il link "work with us" ...in tal caso..pensate che sia meglio inviare direttamente un curriculum ?
per fortuna che per ora ancora non sono pienamente interessato è solo per informazione (devo concludere i miei studi prima) ...ma per queste cose è sempre meglio informarsi prima!

cioè in italia è una cosa assurda il lavoro è una metà quasi irraggiungibile... (e poi si dice ke l'italia è una repubblica fondata sul lavoro! ma andasserò a fa...mhmhmh ...) direi ...fondata più sulla raccomandazione!
INfatti mi pare di averti risposto, a ciampino lavorano principalmente cooperative, quindi bassi stipendi e periodi relativamente brevi per le durate dei contratti! A fiumicino credo che la cosa non cambi molto visto che c'è sempre adr!

Buona fortuna
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:51   #14
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
INfatti mi pare di averti risposto, a ciampino lavorano principalmente cooperative, quindi bassi stipendi e periodi relativamente brevi per le durate dei contratti! A fiumicino credo che la cosa non cambi molto visto che c'è sempre adr!

Buona fortuna
ma te lavori in inghilterra?

cooperative? cioè fammi capire....uno che lavora per una compagnia aerea appartiene ad una cooperativa ?


prima hai scritto terravision...sarebbe il servizio di trasporti all'aereoporto...ma che lavoro si potrebbe fare con loro?

grazie per le risposte
__________________
I am the silence that lives in you
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:55   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da BlindSide Guarda i messaggi
grazie ...ecco questo è un post utile! )) mi sapresti indicare alcuni siti utili?

si io in particolare sarei più interessato a lavorare per compagnie straniere visto che rispecchia i miei studi...
oltre ai 2 delle società che ho indicato, purtroppo no. comunque prova a farti un giro sui siti delle compagnie aeree che conosci e sai che operano su roma (praticamente tutte le compagnie di bandiera) e di solito nella loro sezione delle career permettono anche l'invio di curriculum spontanei.

ricordo qualche anno fa sul corriere un'inserzione di una compagnia svizzera (la balair) che cercava sia personale di terra che di bordo per l'italia e/o disponibile al trasferimento, magari negli annunci sui siti di carriere trovi qualcosa (suggerirei in primis il sito del sole24ore). ho un'amica diplomata corrispondente in lingue estere che ha trovato lavoro tramite un annuncio e fa l'assistente a terra per air france. ha fatto un corso/tirocinio in francia e poi è tornata in italia, ora lavora a malpensa

di più non so, lavoro in tutt'altro ambito mi spiace
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:57   #16
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da BlindSide Guarda i messaggi
cooperative? cioè fammi capire....uno che lavora per una compagnia aerea appartiene ad una cooperativa ?
no, le compagnie aeree e le società aereoportuali si rivolgono spesso a cooperative per i lavori non particolarmente qualificanti (pulizie, scarico bagagli, manutenzioni)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:58   #17
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
oltre ai 2 delle società che ho indicato, purtroppo no. comunque prova a farti un giro sui siti delle compagnie aeree che conosci e sai che operano su roma (praticamente tutte le compagnie di bandiera) e di solito nella loro sezione delle career permettono anche l'invio di curriculum spontanei.

ricordo qualche anno fa sul corriere un'inserzione di una compagnia svizzera (la balair) che cercava sia personale di terra che di bordo per l'italia e/o disponibile al trasferimento, magari negli annunci sui siti di carriere trovi qualcosa (suggerirei in primis il sito del sole24ore). ho un'amica diplomata corrispondente in lingue estere che ha trovato lavoro tramite un annuncio e fa l'assistente a terra per air france. ha fatto un corso/tirocinio in francia e poi è tornata in italia, ora lavora a malpensa

di più non so, lavoro in tutt'altro ambito mi spiace
grazie sei stato anche fin troppo utile e gentile...informazioni chiare e utili.

Usi msn? se si mandami un mp cosi ti aggiungo puoi sempre tornare utile.
__________________
I am the silence that lives in you
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:10   #18
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da BlindSide Guarda i messaggi
grazie sei stato anche fin troppo utile e gentile...informazioni chiare e utili.

Usi msn? se si mandami un mp cosi ti aggiungo puoi sempre tornare utile.
no mi dispiace non ho msn, il firewall me lo blocca

solo skype...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:09   #19
BlindSide
Member
 
L'Avatar di BlindSide
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
no mi dispiace non ho msn, il firewall me lo blocca

solo skype...
azz ))) ke firewall usi per bloccare msn?? ))
__________________
I am the silence that lives in you
BlindSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:47   #20
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da BlindSide Guarda i messaggi
azz ))) ke firewall usi per bloccare msn?? ))
checkpoint su macchine sun se non erro, sicuramente in cluster... siamo un'azienda piuttosto grossa
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v