|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
O MultiBoot o VistaNiete ...
Con Vista si può sopravvivere solo con un multiboot con XP Pro
![]() Per questo oggi ho partizionato il mi Hd da 350 in due partizione e sulla seconda ho montato XP Pro. L'installazione è avvenuta correttamente, il problema però e che all'avvio non mi lascia scegliere quale sistema avviare, se Xp o Vista, e con che tempistica. Dove devo mettere mani? E cosa devo fare per modificare questi parametri? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Se lo dici tu... chissà perchè allora molti come me non fanno multiboot...
![]() Siccome windows Xp è un S.O. PRECEDENTE a Windows Vista, Xp inserisce il suo bootloader e sostituisce quello di Vista... Utilizza un programma tipo EasyBCD e vedrai che tornerà ok.
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
Sul vecchio Pc avevo montati due Xp Pro, e bastava modificare un file di testo nella root di sistema, penso il boot.ini, per far scegliere al Pc quale So scegliere prima o dopo. Qualcuno di voi ne sa qualcosa? Proverò anche EasyBCD, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
EasyBCD solo sotto Vista funziona?
Quote:
ho provato a montare EasyBCD su Win Xp Pro, ma mi dice di aver bisogno di Vista. Il problema è che avendo montato Xp dopo Vista, quest'ultimo non si avvia più, quindi non posso montarlo sotto Vista per risolvere il problema, ma devo utilizzarlo sotto XP. Fortunatamente dopo il messaggio che mi segnala che il sistema operativo supportato è Vista, comunque il programma mi parte, ma non riesco a capire dove mettere le mani per risolvere il problema. Mi aiuti? Inoltre, è vero che se montavo prima XP e poi Vista, la tendina di scelta del sistema operativo mi appariva automaticamente al boot del sistema? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Potresti ripristinare il boot loader di vista con il dvd di installazione
![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Curiosità, per quale motivo ritieni necessario Xp su un PC con Vista?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Guida al multiboot con easybcd in "trucchi, consigli, guide"? http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128
sicuro che non sia vista a non poter convivere con te senza il multiboot? ![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
Quote:
![]() Grazie per la dritta con easybcd ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ho xp in e: ed xp si vede in e: e non in c: (avrebbero dovuto scambiarsi ad ogni avvio le lettere)... vabò... me funziona bene anche così ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16889
|
Se ti serviva xp ti bastava virtualizzarlo con virtual box e non fai partizioni inutili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16889
|
Quote:
Certo scordati applicazioni 3D ma è da provare secondo me. VirtualBox è gratuito lo installi e ci metti quello che vuoi. Decidi la dimensione del file che farà da hd e la dimensione della memoria video (di solito 19 mb). Se non ti piace cancelli il file e disinstalli il programma senza ridimensionare partizioni. Legge le penne usb, i cd/dvd, i lettori di memory card, la rete... Se ti piace ti puoi portare il tuo sistema operativo appresso semplicemente copiandoti il file su una penna usb. Il backup? Semplice... ti basta la copia del file e se si sputtana basta sostituire il file ![]() Ultima modifica di Redvex : 05-07-2008 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Quote:
![]() al 99% non dovrai installare driver particolari, considera anche che i sistemi virtualizzati non hanno l'accelerazione 3d Io utilizzo virtualbox http://it.wikipedia.org/wiki/VirtualBox
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.