|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Consiglio su amperaggio alimentatore
Salve a tutti,
dal momento che di alimentatori non capisco veramente niente, volevo chiedervi quale limite massimo di hardware (tipologia di processore AMD e Intel, scheda video, numero di hard disk, ventole etc) potrebbe reggere un alimentatore di questo tipo: Potenza totale: 400Watt Amperaggio a +3.3Volt: 25A Amperaggio a +5Volt: 25A Amperaggio a +12Volt: 15A Amperaggio a -12Volt: 0,8A Amperaggio a -5Volt: 0,5A Amperaggio a +5Vsb: 2A Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che mi daranno qualche suggerimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
un AMD o Intel a singolo core, una scheda video AGP o PCI-e che non necessiti di alimentazione supplementare, un 2/3 hard disk e un paio di unità ottiche, svariate ventole.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ma anche niente di tutto ciò se quei valori sono solo sulla targhetta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
probabile, è che mi sono ispirato al mio seasonic da 300W con 15 A sui 12 V e all'hardware che è capace di tirare
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
http://www.lc-power.com/htm/products...id=27&a_id=119 che dovrebbe, teoricamente, sostenere una configurazione di questo tipo: 1) Pentium E2180 o 2200 o 2220 (secondo il prezzo che avranno al momento dell'ordine) 2) mobo Asus P5B o P5k (stesso discorso fatto sopra) 3) 2 ventole 12cm (1 inclusa nel case, l'altra una schyte) 4) 1 hd Maxtor SATA 5) 1 Masterizzatore Samsung SATA 6) 2*1gb RAM corsair oppure kingstone 7) una scheda video hd 3450 512mb oppure, al massimo, una hd 3650 512 mb, senza alimentazione esterna. La questione del prezzo per case+alimentatore non è da sottovalutare, perché ho un budget fisso, che non può essere modificato se non nell'ordine di un paio di decine di euro. LC-power all-in-one lo troverei a 65 euro, mentre una soluzione separata farebbe lievitare i costi e non di poco. Per esempio, dove prenderei il resto dei componenti, ho trovato un Corsair da 450W con 33A sui 12V a 69.50 euro, il che poi mi lascerebbe senza un'idea per un case decente. In alternativa ci sarebbe anche un Fortron FSP 400-PNF (18 ampere) a 46 euro che è meno performante del Corsair, ma pur sempre di buona qualità secondo quanto ho letto qui sul forum. Io punterei sul Fortron, se più persone mi dicono che può reggere senza sforzo la configurazione indicata sopra. Ho sempre molti dubbi su questo genere di cose... ![]() Ultima modifica di L_Rogue : 23-04-2008 alle 15:26. Motivo: piccolo errore sull'URL ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io invece prenderei un Lc Power Super Silent 550W (40€) + un Cooler Master Elite 330 (35-40€) Oppure un Elite 331 che include un alimentatore da 450W (55-60€).
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720098 i fortron ad esempio erogano quanto promesso e per essi non ho mai sentito di episodi del genere.. al limite se ti interessa un bundle case+ali prova a controllare gli antec.. ne ho preso uno, per carità ho speso 100 euro, ma il case è di costruzione ottima, l'ali è anche migliore dei fortron, è estremamente silenzioso, ed è anche certificato 80+ inoltre erano accluse due ventole con selettore di velocità a 3 posizioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt (efficenza al 70%) Fortron Saga 450 20/24+4pin PFC Passivo 450Watt (efficenza al 75%) in base alla configurazione finale. Non ci dovrebbe essere molta differenza tra una HD 3450 e una 3650, ma essere prudenti non guasta. ![]() Per rientrare del costo aggiuntivo (è una brutta cosa essere a corto di €... ![]() http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2468 http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2478 C'è qualcuno che li ha visti dal vivo e può darmi qualche commento e soprattutto dirmi se sono commercializzati in Italia con le due ventole da 12cm incluse? Il sito di Gigabyte afferma che c'è una "Integrated thermal solution housing 12cm intake and exhaust fans", ma in tutti i negozi dove li ho trovati fanno cenno a "predisposto per". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
se il problema era dove trovarli ti riporto l'indirizzo ![]() http://www.antec.com/us/pro_en_newsolution.php Ultima modifica di hibone : 13-04-2008 alle 13:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() Per la cronaca, mentre guardavo sul web qualche recensione per i Fortron, ho scoperto che questo alimentatore: http://www.gigabyte.com.tw/Products/...e=Superb%20460 è il "quasi" gemello con rebrand di questo: http://www.fsp-group.com.tw/english/...d=52&proid=301 con una differenza variabile nel costo di 10/15 € che possono sempre tornar comodi altrove. Qui: http://www.jonnyguru.com//forums/showthread.php?t=3292 ci sono anche le immagini dell'identità tra i due ali. Grazie comunque per le preziose informazioni che mi hai dato fino a ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() in ogni caso a me non interessa importi una scelta ![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
In merito ai due case Gigabyte indicati sopra, quello della serie Triton, predisposto anche per il raffreddamento a liquido, include le 2 ventole, mentre quelli della serie G-X no, nonostante il sito della Gigabyte dica espressamente il contrario. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Resuscito questo thread, perchè penso di avere un problema proprio con questo alimentatore che avevo preso per la sua presunta affidabilità. O almeno così sembra. Il mio nuovo PC, con procio AMD 5000+ e mobo Gigabyte GA-M56S-S3, ha poco più di un mese di vita e presenta un fastidioso ronzio apparentemente casuale. Si presenta abbastanza spesso all'accensione e a volte anche durante il funzionamento, ma più molto più raramente. Il PC in sé non presenta malfunzionamenti di nessun tipo, solido come una roccia, ma il ronzio è irritante da far paura. Inizialmente durava 5/10 minuti all'avvensione, ma adesso rimane più a lungo, anche se su una gradazione più bassa. Per capire esattamente cosa lo provocasse - pensavo a qualche ventola o vibrazione del case - ho fatto partire il PC a case aperto e, con tutta la buona volonta e orecchio fino, non sono riuscito a capire da dove provenisse, perché il case in questione ha un eco interno da far invidia a una caverna preistorica... ![]() Ho però notato che la ventola dell'alimentatore non funziona. Mi sono perciò domandato se fosse normale. Sapete se questo modello è termoregolato? Su alcuni siti la ventola è indicata come Smart, su altri si tace del tutto, mentre sull'etichetta interna non ci sono informazioni. E se sì, la ventola a quale temperatura si potrebbe/dovrebbe attivare? La cosa più assurda è che ho scoperto che il ronzio in questione scompare se apro il carrello del masterizzatore DVD, fatto che mi lascia allibito e ancora più confuso. Forse ero abituato troppo bene col PC precedente che non si sentiva proprio, ma questo tra il ronzio e il disco Seagate che fa lo stesso rumore di una mitragliatrice in azione, a volte distrugge i nervi. ![]() Ogni aiuto o consiglio è il benvenuto. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
a) la ventola dell'alimentatore in questione è ti tipo smart, parte a temperature piuttosto elevate, ma parte; b) il ronzio di cui parlavo non è elettrico, come avevo pensato in un primo tempo, ma meccanico, legato alla microventola della scheda video che, per complicarmi la vita, si presenta con tre tonalità diverse e su diverse velocità di rotazione, giusto per non farsi riconoscere subito. Tutto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.