|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
La mancanza del supporto RAW... grave pecca?
Ciao ragazzi, sarei interessato alla nuova Sony DSC H50 ma ho letto della mancanza del formato RAW.
E´tanto grave la mancanza di tale supporto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
ciao sasha (sei uscito dalle sezioni cinema/motori/console
![]() il raw è utile se: 1) pensi di avere tempo e voglia per metterti a sistemare le foto 2) ti permette di recuperare in quelle situazioni difficili che con il solo jpeg non darebbero buoni risultati
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Ogni tanto mi addentro in altre sezioni
![]() Diciamo che conoscendo il formato jpg non mi esalta molto l´idea di registrare in tale formato... Tra l´altro il mio obiettivo sarebbe quello di provare a fare qualcosa in HDR, ci sarebbero problemi? Ho letto che e´inclusa una funzione che crea 3 foto (sottoesposta - normale - sov.) ed in teoria credo si potrebbe fare il tutto lo stesso.. mah. In merito alla fotocamera sopra... non ho capito se ha il grandangolo o meno.. e se posso acquistare un eventuale cavalletto universale senza prendere i loro costosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
grandangolo non ne ha, partendo da una focale equivalente di 31mm (il grandangolo è dai 28 in giù)
Per alcune bridge/compatte esistono adattatori che permettono di montare lenti opzionali, tipo i raynox. Costano però parecchio e quelli da due lire fanno pena. Per il cavalletto nessun problema, l'attacco a vite è standard. L'unica differenza è che le compatte di solito hanno il filetto in plastica e non in metallo. Per il discorso HDR: con il bracketing automatico puoi creare 3 scatti con esposizioni diverse per poi combinarle in HDR, ma ovvio che la foto deve essere scattata da cavalletto per avere la stessa identica inquadratura Con un Raw estrai tutto da un singolo file.
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
ma ottieni una qualità decisamente peggiore. se c'è la possibilità, meglio compensare l'esposizione e fare i 3 o più scatti...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Quote:
buono a sapersi
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.