Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 10:50   #1
lalage74
Member
 
L'Avatar di lalage74
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
help! consigli per un buon acquisto 1° reflex...

Ciao a tutti, dopo vari tentativi di cercare da sola una reflex che faccia al caso mio sulla rete sono giunta a questo forum davvero interessante con consigli professionali e da "amici" al tempo stesso.... vi spiego brevemente il mio caso: 1- di fotografia dal punto di vista tecnico ne so davvero poco... ma distinguo una buona foto da una mediocre.... 2- mi occupo di architettura quindi soprattutto di "soggetti" statici e di interni (non solo appartamenti ma anche chiese poco luminose.... lo dico per consiglio su obiettivi...) un buon grandangolo è molto gradito quindi.... 3- ovviamente fotografo anche paesaggi, foto vacanze, compleanni.... 4- vorrei fare un buon acquisto ed un prodotto che non sia ostico da usare per una novellina.... insomma vorrei sfruttarla al massimo ed imparare il più possibile.
Avevo adocchiato la nikond80 (anche se non la il live view che per molti non è importante ma se c'è per me sarebbe meglio), la canon eos 450, pentax k20 (di cui ho letto qui ottima recensione!!!!) volendo un po' esagerare....(costicchia ma sembra ottima...), e sony alfa 350....
So che sono macchine entry level (ma per me già superprofessional.....) voi che le conoscete mi date qualche consiglioanche su ottiche? grazie mille . baci
lalage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 11:17   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da lalage74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo vari tentativi di cercare da sola una reflex che faccia al caso mio sulla rete sono giunta a questo forum davvero interessante con consigli professionali e da "amici" al tempo stesso.... vi spiego brevemente il mio caso: 1- di fotografia dal punto di vista tecnico ne so davvero poco... ma distinguo una buona foto da una mediocre.... 2- mi occupo di architettura quindi soprattutto di "soggetti" statici e di interni (non solo appartamenti ma anche chiese poco luminose.... lo dico per consiglio su obiettivi...) un buon grandangolo è molto gradito quindi.... 3- ovviamente fotografo anche paesaggi, foto vacanze, compleanni.... 4- vorrei fare un buon acquisto ed un prodotto che non sia ostico da usare per una novellina.... insomma vorrei sfruttarla al massimo ed imparare il più possibile.
Avevo adocchiato la nikond80 (anche se non la il live view che per molti non è importante ma se c'è per me sarebbe meglio), la canon eos 450, pentax k20 (di cui ho letto qui ottima recensione!!!!) volendo un po' esagerare....(costicchia ma sembra ottima...), e sony alfa 350....
So che sono macchine entry level (ma per me già superprofessional.....) voi che le conoscete mi date qualche consiglioanche su ottiche? grazie mille . baci
non ci hai detto il budget che forse è la cosa più importante nel consigliarti (ma imm agino abbastanza alto, direi tra 800 e 1100 dalle camenre che hai indicato).

poi volevo chiederti di quanto grandangolo hai bisogno?

(se non lo sai dicci con quanto scatti ora e se ti basta o senti spesso il bisogno di allargare ancora l'inquadratura)

ti bastano i 27mm da cui partono gli obiettivi "kit" delle nikon, e i 29mm delle canon?
se per te è importate potresti anche partire con un ultragrandangolo (da 15-18mm) e magari tenere una seconda lente come il 50mm per i ritratti (se non ti scoccia cambiare lente ogni tanto, ma infondo è la cosa "bella" del sistema reflex!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 11:48   #3
lalage74
Member
 
L'Avatar di lalage74
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
ho compatta pentax....

ciao, ora uso una compatta pentax del 2003...
vorrei affiancare ad un'ottica del kit (ancora non so quale!!!!! 18-55 canon tipo) che penso di prendere tanto un'ottichina in più non penso faccia male avercela.... vorrei qualcosa di più... il 15-18mm sarebbe molto gradito (ma quanto costerebbe??? devo essere sincera non ho indagato a fondo neanche nell'usato.
il budget non è un grosso problema.... non perchè in realtà non lo sia... ma perchè preferisco tirare la cinghia e prendere un bel prodottino (e qualche paio di scarpe e parrucchiere in meno) piuttosto che pentirmi fra 6 mesi....
cmq rientrare nei 1000 eurini o nel loro immediato intorno....
mi interessa soprattutto che la macchina sia relativamente facile da gestire per un neofita.....
son qui per ulteriori dettagli....
lalage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 13:20   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per architettura: Canon, una qualsiasi, con Canon EF 10-22 e un treppiede con livello a bolla... sempre che tu stia in budget.
Dico Canon perché per le altre marche esistono ottiche simili, ma o a prezzi stratosferici (vedi Nikon 12-24) poco giustificati, o obiettivi universali (Sigma 10-20, Tokina 12-24), buoni qualitativamente, ma non quanto il Canon (inoltre per Canon esistono comunque i Sigma e i Tokina)
Poco importa il corpo macchina; hai le idee abbastanza chiare, scegli in base alle ottiche che vorrai acquistare, anche in futuro.
Tieni presente che la difficoltà nello scattare non dipende certo dal corpo macchina; il "linguaggio" utilizzato è identico per tutte; comprese scenette preimpostate, semi-automatismi, automatismi completi e manualità pressoché totale. Non c'è "la macchina più semplice" e reflex non vuol dire affatto "più difficile da usare", ma solo più libertà di intervento prima, durante e dopo lo scatto.
"Sfruttare al massimo" un mezzo significa sapere ciò che si sta facendo e nel contempo avere "occhio", ossia capacità personale... a volte basta una delle due componenti, ma quando queste si fondono (Cartier-Bresson diceva che la tecnica doveva essere naturale in un fotografo) si ottengono i risultati migliori; in pratica quando conosci abbastanza a fondo la tecnica che ti diventa naturale e automatico utilizzarla senza esserne succube e senza magari farci caso, a quel punto sfrutti "al massimo" la tua macchina fotografica; qualunque essa sia, da quella trovata nel dixan, a quella da qualche decina di migliaia di euro.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 14:35   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da lalage74 Guarda i messaggi
ciao, ora uso una compatta pentax del 2003...
vorrei affiancare ad un'ottica del kit (ancora non so quale!!!!! 18-55 canon tipo) che penso di prendere tanto un'ottichina in più non penso faccia male avercela.... vorrei qualcosa di più... il 15-18mm sarebbe molto gradito (ma quanto costerebbe??? devo essere sincera non ho indagato a fondo neanche nell'usato.
il budget non è un grosso problema.... non perchè in realtà non lo sia... ma perchè preferisco tirare la cinghia e prendere un bel prodottino (e qualche paio di scarpe e parrucchiere in meno) piuttosto che pentirmi fra 6 mesi....
cmq rientrare nei 1000 eurini o nel loro immediato intorno....
mi interessa soprattutto che la macchina sia relativamente facile da gestire per un neofita.....
son qui per ulteriori dettagli....
nikon sui grandangoli ha qualche vantaggio, sia in termini di focali (per quelle efffettive devi moltiplicare per 1,5 le nikon per 1,6 le canon, quindi la lente kit nel canon parte da 29 in nikon da 27) che di obiettivi nikkor (ma quelli costano molto te li consiglio solo in un secondo momento magari usati)

come corpo immagino tu non voglia una cosa pesante/ingombrante io al posto tuo partirei da una cosa tipo

nikon d60 (400-420) + 16-85vr (600€)
copri con una sola lente le focali da 24a123mm

oppure se vuoi un corpo e un mirino migliore vai sulla d80 invece che la d60 (ma devi aggiungere altri 200€)

calcolando che probabilmente ora hai un compatta che parte da 35mm equivalenti, troveresti dei grandi miglioramenti in termini di grandangolo e qualità e hai uno dei migliori obiettivi tuttofare in circolazione a cui affiancarne in futuro altri, se lo riterrai opportuno!

comunque il consiglio migliore che posso darti è quello di andarle a provare di persona, anche se poi le prenderai online all'estero o dove sia
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 08-06-2008 alle 14:38.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:28   #6
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
La k20 è la mia macchina attuale ed è ottima, ma ti consiglierei piuttosto prendere una k10 ed investire la differenza in una ottica di buon livello. La k10 con il 16-45mm f/4 in kit la puoi trovare a 900€, perdi alcuni megapixel che cmq non ti mancheranno molto ma hai un'ottica di tutt'altro livello rispetto al 18-55 del kit e risparmi circa 200€ che potresti investire in una seconda ottica (dipendendo dal tuo tipo di fotografia preferita, potresti prendere un cinquantino, un 55-200, etc.).

Se invece intendi fare soprattutto scatti durante i viaggi, forse è meglio puntare sulla portabilità. Un 18-250mm è di qualità inferiore al 16-45mm, ma ha il pregio di coprire tutte le focali di uso comune in una sola lente. Anche in questo caso il prezzo è inferiore o vicino a quello di una k20 solo corpo.

Non preoccuparti per il fatto che la k10 non sia più "la prima della classe", è e resta un'ottima macchina, con 10mp ha ancora un livello di risoluzione pari a quello delle camere "fresche" di altri marchi (come la 40d di canon), ed un'ottima qualità d'immagine.

Puoi ulteriormente scendere di prezzo andando su una k200d (stesso sensore della k10d in un corpo più da entry level) o una k100d super (6mp e forse sono un po' pochi, ma la macchina è sempre di buona qualità).
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:41   #7
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
comunque la k20 è ben oltre una entrylevel
valuta il 12-24 pentax, davvero ottimo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:54   #8
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Io comprerei una Pentacon Six e l'Hartblei 45mm Super-Rotator Tilt Shift.
Vabbè, torno coi piedi per terra...
L'ultragrandangolare col miglior rapporto qualità-prezzo è probabilmente il Sigma 10-20mm. Quello con la maggior nitidezza e, allo stesso tempo, luminosità è il Tokina 11-16, che non mi risulta costare più del Canon 10-22 tanto caldeggiato da Teod...
Se basta l'equivalente di 24mm, il setup più economico è sicuramente: Pentax K100 Super + Pentax DA 16-45mm.
Hai abbastanza carne al fuoco per decidere.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:01   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Io comprerei una Pentacon Six e l'Hartblei 45mm Super-Rotator Tilt Shift.
Vabbè, torno coi piedi per terra...
L'ultragrandangolare col miglior rapporto qualità-prezzo è probabilmente il Sigma 10-20mm. Quello con la maggior nitidezza e, allo stesso tempo, luminosità è il Tokina 11-16, che non mi risulta costare più del Canon 10-22 tanto caldeggiato da Teod...
Se basta l'equivalente di 24mm, il setup più economico è sicuramente: Pentax K100 Super + Pentax DA 16-45mm.
Hai abbastanza carne al fuoco per decidere.
Il Sigma 10-20 distorce non lineramente ai bordi, non ha la stessa resistenza in controluce e non ha la stessa omogeneità centro-bordo del canon; il Tokina 11-16, oltre ad avere sulla carta una focale comunque molto limitata, ha una luminosità che in architettura non serve ad una mazza; in interni, senza treppiede puoi tentare di fare foto, ma hai solo la speranza che vengano decenti.
Non faccio fotografia architettonica per lavoro, ma lavoro con l'architettura e mi tocca far foto di interni ed esterni e il sistema più ecnomico e migliore per questo tipo di fotografia rimane una Canon con il 10-22; in alternativa il Sigma, ma rimane un Sigma; il Nikkor 12-24, per quanto costa, a mio avviso fa pena; distorce in modo troppo evidente; se costasse meno della metà avrebbe un senso... per Pentax esistono i tokina e i Sigma, per olympus divanta troppo costoso scendere sotto i 20 mm.
Altrimenti si passa, in digitale, a 5D o 1D con il Canon TS-E 24 mm, ma siamo su altri livelli di prezzi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:07   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Il Sigma 10-20 distorce non lineramente ai bordi, non ha la stessa resistenza in controluce e non ha la stessa omogeneità centro-bordo del canon; il Tokina 11-16, oltre ad avere sulla carta una focale comunque molto limitata, ha una luminosità che in architettura non serve ad una mazza; in interni, senza treppiede puoi tentare di fare foto, ma hai solo la speranza che vengano decenti.
Non faccio fotografia architettonica per lavoro, ma lavoro con l'architettura e mi tocca far foto di interni ed esterni e il sistema più ecnomico e migliore per questo tipo di fotografia rimane una Canon con il 10-22; in alternativa il Sigma, ma rimane un Sigma; il Nikkor 12-24, per quanto costa, a mio avviso fa pena; distorce in modo troppo evidente; se costasse meno della metà avrebbe un senso... per Pentax esistono i tokina e i Sigma, per olympus divanta troppo costoso scendere sotto i 20 mm.
Altrimenti si passa, in digitale, a 5D o 1D con il Canon TS-E 24 mm, ma siamo su altri livelli di prezzi.
Ciao
per pentax esiste il pentax 12-24, ottima lente
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:20   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
per pentax esiste il pentax 12-24, ottima lente
Il Pentax e il Tokina dovrebbero essere praticamente la stessa cosa, e non sono dei 16 mm equivalenti; 2 mm a quelle focali sono tanti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:14   #12
lalage74
Member
 
L'Avatar di lalage74
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
rieccomi...

devo essere sincera e sono entrata nel vortice della confusione....
più guardo e mi documento sul web più cambio idea....
i vostri consigli sono stati utili anche se forse anche troppo tecnici per me... ma sto recuperando...
nel mondo virtuale di canonisti e nikoniani (solo qui qualcuno fortunatamente apprezza anche pentax!) non ho trovato un parere spassionato sulla sony alpha 350... che insieme alla eos 450 mi convince (solo su dati tecnici e prove tradotte dal web...con beneficio di errore...) abbastanza (lo ammetto sono una di quelle profane che desidererebbe la nikon d80...col LV...che non c'è e non so perchè mi son quasi convinta che per se c'è su una macchina è meglio averlo).
Lo so che la cosa migliore è andare lì e provarle... ma volevo andarci solo con un paio di opzioni in mente... sennò mi sento scema....
kit trovati che mi posso permettere:

CANON EOS 450D BLACK+EF-S 18-55IS+SD 1GB € 749,80 (più pallone da calcio )

SONY ALFA 350+18-7O/3,5-5,6 € 699,80

oppure stesso kit +55-200 € 869,80 (ma non ho trovato consigli sulle ottiche sony quindi sto guardando solo l'offerta in valore assoluto)

PENTAX K200D+DA 18-55+DA 50-200 AL € 749,80

in realtà non so se questi obbiettivi possano essere condsiderati "grandangoli" ( sempre per la questione foto in interni, architetture ecc...) direi di no ma io ho provato solo il 35mm compatte.... magari mi soddisfano per ora visto che ci sarebbe un miglioramento... anche se non so quanto apprezzabile...)

oppure solo corpo più ottica decente da abbinare.... per ora una... considerando che vorrei forse prendere anche un flash....

ho un gran mal di testa....

qualcuno mi salvi....
ciao
lalage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:55   #13
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
solo una cosa, la k10d è meglio della k200d
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 22:27   #14
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
pentax k10d (è un corpo che adesso trovi a poco ma che ha tante caratteristiche validissime: mirino tra i più luminosi, tanti tasti sul corpo per poter intervenire sui settaggi senza entrare nei menù, presenza del secondo display lcd, stabilizzatore, tropicalizzazione)

+

ottica per le tue esigenze (io inizierei con nitido e luminoso tamron 17-50 f2.8 che permette buona luminosità e offre con una sola lente la soluzioni a più situazioni: se poi vuoi maggiore specificità allora poi prenderai qualcosa di più mirato e oviamente più costoso...)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 22:33   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da lalage74 Guarda i messaggi
devo essere sincera e sono entrata nel vortice della confusione....
più guardo e mi documento sul web più cambio idea....
i vostri consigli sono stati utili anche se forse anche troppo tecnici per me... ma sto recuperando...
nel mondo virtuale di canonisti e nikoniani (solo qui qualcuno fortunatamente apprezza anche pentax!) non ho trovato un parere spassionato sulla sony alpha 350... che insieme alla eos 450 mi convince (solo su dati tecnici e prove tradotte dal web...con beneficio di errore...) abbastanza (lo ammetto sono una di quelle profane che desidererebbe la nikon d80...col LV...che non c'è e non so perchè mi son quasi convinta che per se c'è su una macchina è meglio averlo).
Lo so che la cosa migliore è andare lì e provarle... ma volevo andarci solo con un paio di opzioni in mente... sennò mi sento scema....
kit trovati che mi posso permettere:

CANON EOS 450D BLACK+EF-S 18-55IS+SD 1GB € 749,80 (più pallone da calcio )

SONY ALFA 350+18-7O/3,5-5,6 € 699,80

oppure stesso kit +55-200 € 869,80 (ma non ho trovato consigli sulle ottiche sony quindi sto guardando solo l'offerta in valore assoluto)

PENTAX K200D+DA 18-55+DA 50-200 AL € 749,80

in realtà non so se questi obbiettivi possano essere condsiderati "grandangoli" ( sempre per la questione foto in interni, architetture ecc...) direi di no ma io ho provato solo il 35mm compatte.... magari mi soddisfano per ora visto che ci sarebbe un miglioramento... anche se non so quanto apprezzabile...)

oppure solo corpo più ottica decente da abbinare.... per ora una... considerando che vorrei forse prendere anche un flash....

ho un gran mal di testa....

qualcuno mi salvi....
ciao
bene mi sembra che un idea tu te la sia fatta, entra in un negozio e provale, prova a guardarci dentro, tienile in mano qualche minuto se puoi scattaci anche!

se per te è davvero importante il liveview la sony punta molto su di quello (più veloce e display inlinabile) ma ti avverto che la sony per questo sacrifica anche il mirino che sarà quello che userai per il 99% del tempo, molto più grande e luminoso quello di modelli come nikon d80, canon 30d o pentax k10...inoltre da quello che ho visto le ottiche sony sono care, e di qualità inferiore alla concorrenza!

sulle lunghezze focali a confronto guarda quì:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli..._confronto.htm (ricorda che per confrontarle con quelle "standard" devi moltiplicare le focali di queste reflex per 1,5 oppure 1,6) vedrai che per le foto che vuoi fare anche con un 24 o un 28mm equivalenti ti si aprità un mondo rispetto al 35mm che usavi

per il flash aggiunto ti consiglio di aspettare, potrebbe andarti bene quello integrato, invece per le foto che vuoi fare prendi in considerazione l'idea di prendere un buon cavalletto leggero e stabile (non un cavalletto da un cinese per intenderci ) ciao e buona scelta!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 07:59   #16
lalage74
Member
 
L'Avatar di lalage74
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
arrieccomi...

Ciao a tutti....
riassunto:
guardando e riflettendo e leggendo qua e là..... una idea me la sarei fatta....
mi manca solo la prova diretta delle macchine, ma quella la farei direttamente all'acquisto sennò poi mi vengono altri dubbi...

Ho seguito il consiglio partire dalle ottiche e quindi avrei selezionato (considerando esigenze e budget soprattutto):

NIKON D80 + AF-S 18-55 VR + SD 1GB € 799,80
NIKON D80 + SD 1GB € 649,80

SIGMA 17-70/2,8-4,5 DC HSM N/AF-D € 359,80 (non ho capito se lo posso mettere sulla d80!) e se è migliore della lente in kit…
NIKKOR AF-S 18-70/3,5-4,5 G IF DX € 299,80 che non è VR ed a questo punto mi chiedo se non sia meglio il 18-55 del kit…..

Fuori budget…però……
NIKKOR AF-S 16-85/3,5-5,6 DX G ED VR € 569,80 (non ho capito se lo posso mettere sulla d80) e sarei piuttosto fuori budget ma se fosse davvero un buon investimento per il futuro….quando potrei apprezzarlo al pieno se ha buone caratteristiche…

TOKINA AF 16-50/2,8 AT-X PRO DX NIKON € 579,80 vale il discorso fatto sopra….

opzione canon 450 + 18-55 IS a euro 749,80
oppure solo corpo + scheda memoria 1g a 699,80
opzione lente:
CANON EF-S 17-85/4-5,6 IS USM € 549,80 stesse considerazioni per nikon...

SONY: anche se non me laconsiglia nessuno di voi....
SONY ALFA 350+18-7O/3,5-5,6 KIT € 699,80
ottica migliore? da sola non l'ho trovata si accettano consigli...

che ve ne pare?
ciao e buon week-end
lalage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 08:54   #17
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
ciao....
io un paio di mesi fa ero nella tua stessa situazione .....mi occupo anche io di architettura , ma uso la macchina in molti altri campi.....alla fine ho optato per sony.
In particolare ti consiglio alfa A200 solo corpo e ottica carl zeiss 16-80mm o in alternativa l'ottimo sony 16-105mm...dovresti stare sotto i 1000€ e ti ritrovi una signora macchina con stabilizzatore d'immagine integrato (qualsiasi ottica usi diventa stabilizzata...anche il vecchio 50mm di 10 anni fa che compri a 80€ )...le alpha sono compatibili con tutte le ottiche minolta serie AF comprese le famose serie G , inoltre sony sta sfornando ottime lenti in collaborazione con Zeiss .......

attualmente la A200 si trova a 365€ solo corpo , mentre lo zeiss 16-80 costa sui 650€......altrimenti il 16-105 anch'esso ottimo sui 450€.




per il grandangolo io ti consiglio il sigma 12-24 su tutti quelli sopra citati....costicchia ma ha copertura FF e distorsione assente ai bordi.


Ciauz!
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650
Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650--
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 11:43   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da lalage74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti....
riassunto:
guardando e riflettendo e leggendo qua e là..... una idea me la sarei fatta....
mi manca solo la prova diretta delle macchine, ma quella la farei direttamente all'acquisto sennò poi mi vengono altri dubbi...
è la cosa più importante!

Quote:
Originariamente inviato da lalage74 Guarda i messaggi
Ho seguito il consiglio partire dalle ottiche e quindi avrei selezionato (considerando esigenze e budget soprattutto):

NIKON D80 + AF-S 18-55 VR + SD 1GB € 799,80
a meno che non ci tieni per qualche motivo particolare al liveview (ad es fai molte macro a livello del suolo, in studio su cavalletto ecc...) io andrei su questa soluzione, la d80 ha un corpo e soprattutto un mirino superiore alle altre due, e anche un parco ottiche invidiabile.

la soluzione che indichi è un ottimo punto di partenza, un domani puoi sostituire il 18-55vr con ottiche superiori (16-85 18-200 17-55 ecc...) a tali lunghezze focali dello stabilizzatore se ne può fare a meno, potresti infatti con 50-70€ in più prenderla anche abbinata a uno tra i nikkor 17-70 e 18-135, entrambi di qualità costruttiva migliori, e con il secondo che ha si qualche deformazione in più ma ha anche un range molto interessante per un principiante per capire quali lunghezze focali ti interessano di più!

se invece vai sull 450 partitei dal 18-55is, visto che il 18-85 gli è inferiore come resa oltre a costare molto di più...

sulle ottiche sony ho letto review in cui se ne parlava in termini non entusiastici (per non dire peggio), e costano cmq tanto, inoltre ancora non mi convince la resa della sony ad alti iso, e i mirini molto piccoli.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:44   #19
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Andrò controcorrente, ma io prenderei una 30D usata ed un 17-50 f/2.8 Tamron.

Nicola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:04   #20
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
consiglio una canon 450d che a 650 euro la compri con un ottica ed il resto lo spendi per un'altra ottica.
io l'ho pagato on line quella cifra.
comunque se hai il pallino del live view(utile visto che ce l'hanno i modelli professionali canon e nikon e quindi un motivo c'è) come me allora accontenta la tua vogla e punta ad un reflex con quella caratteristica perchè se poi ne avrai bisogno potrestirimpingere di non averla.

Ultima modifica di portable71 : 14-06-2008 alle 14:14.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v