Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2008, 01:27   #1
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Sovrappensiero

Da poco è arrivata la mia prima reflex, sono le prime foto, ho ancora tanto da imparare. Ditemi cosa non va, cosa avreste fatto voi, cosa avrei potuto fare o evitare, stroncatemi pure.
Il sogetto è mia cugina.








Tempo di posa : 1/10 sec
Apertura diaframma : f/5,6
ISO : 100
Zoom : 55mm
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 30-06-2008 alle 01:54.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 06:56   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao!
Non sono un esperto di ritratti, anzi in questo campo mi sento un esordiente totale. Ti dico però quelli che a mio parere sono i "difetti" della foto.
1) bottiglia e bicchiere in primo piano.. un classico delle foto a tavola.. in questo caso sono solo un elemento di disturbo. Da tagliare fuori dall'inquadratura!
2) sfondo: poco accattivante.. secondo me lo sfondo se si vede deve costituire il contesto. Altrimenti se il soggetto va isolato meglio che sia sfocato o poco riconoscibile..
3) perchè l'inquadratura inclinata?
4) soggetto centrale (te lo dirà sicuramente anche qualcun altro): sarebbe stato bello avere un po' più spazio a destra, seguendo la direzione dello scatto
5) parte destra del viso tendenzialmente sovraesposta (bruciata), capelli a sinistra con ombra molto chiusa e mani che coprono parzialmente il volto.
6) hai scattato a 1/10 probabilmente hai lo stabilizzatore e quindi non hai mosso da movimento della mano. Però se tua cugina avesse respirato appena un po' più forte il mosso ci sarebbe stato sicuramente! in questi casi io preferisco alzare gli iso e ridurre i tempi di posa.

Mizzica, te ne ho detti 6!! Sono un maledetto..
comunque prendi questi consigli come "regolette" che si leggono sui manuali di fotografia (è lì che anch'io li ho "imparati"). Si possono fare foto eccellenti senza seguirli. Diciamo che aiutano a comporre un'immagine piacevole..
Detto questo, apprezzo la posa naturale della modella e il fatto che tu abbia tenuto il fuoco sull'occhio più vicino.
Alla prossima!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 09:52   #3
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
1) bottiglia e bicchiere in primo piano.. un classico delle foto a tavola.. in questo caso sono solo un elemento di disturbo. Da tagliare fuori dall'inquadratura!
.

2) sfondo: poco accattivante.. secondo me lo sfondo se si vede deve costituire il contesto. Altrimenti se il soggetto va isolato meglio che sia sfocato o poco riconoscibile..
3) perchè l'inquadratura inclinata?
4) soggetto centrale (te lo dirà sicuramente anche qualcun altro): sarebbe stato bello avere un po' più spazio a destra, seguendo la direzione dello scatto
5) parte destra del viso tendenzialmente sovraesposta (bruciata), capelli a sinistra con ombra molto chiusa e mani che coprono parzialmente il volto.
6) hai scattato a 1/10 probabilmente hai lo stabilizzatore e quindi non hai mosso da movimento della mano. Però se tua cugina avesse respirato appena un po' più forte il mosso ci sarebbe stato sicuramente! in questi casi io preferisco alzare gli iso e ridurre i tempi di posa.

Mizzica, te ne ho detti 6!! Sono un maledetto..
comunque prendi questi consigli come "regolette" che si leggono sui manuali di fotografia (è lì che anch'io li ho "imparati"). Si possono fare foto eccellenti senza seguirli. Diciamo che aiutano a comporre un'immagine piacevole..
Giusto, non ci avevo proprio pensato. In effetti il bicchiere (per giunta tagliato) e la bottiglia non ci stanno bene, anzi. Anche l'inquadratura inclinata, un errore di cui nemmeno mi ero accorto.


Per quanto riguarda invece sfondo e sfocatura ero conscio del fatto che fosse poco accattivante e anche io avrei voluto che fosse molto più sfocato ma a 55mm e in quelle condizioni, non ho ancora capito perchè, l'obiettivo non mi permetteva di andare oltre i 5,6 di apertura.

Già, avrei potuto lasciare più spazio a destra.


La parte destra del viso luminosa in contrasto con i capelli scuri è una cosa voluta. Ho aumentato luminanza e contrasto, proprio per dare questo tocco "divino" alla luce sul viso. In effetti ero indeciso anche io se farlo o lasciarla più naturale.
Nel caso in cui avessi voluto evitare la bruciatura del viso ma dare ugualmente un contrasto più marcato, come dire, da "postproduzione", avredi dovuto forse mettere a palla il "recovery" di photoshop durante l'acquisizione RAW dell'immagine giusto?

Si, ho usato lo stabilizzatore del sensore, il diaframma non mi faceva andare oltre e non capisco perchè...

Aldilà di questo troppo spesso dimentico che quando non riesco ad ottenere esposizioni corrette a tempi veloci per scattare senza treppiedi dovrei giocare di ISO. Ma con la precedente fotocamera digitale ho come sviluppato una demonizzazione per questo parametro che imposto sempre al minimo, odio il rumore che introduce. Ma in effetti fino a ISO 400 con la Pentax posso andare tranquillo. Almeno alla luce del giorno.

No, non sei un maledetto, anzi, diciamo che ho già assimilato cose nuove capendo gli errori. Lo scopo è anche questo, migliorarsi confrontandosi.

Quanto ai manuali ho appena finito quella specie di bibbia della Pentax grazie alla quale ho imparato ad utilizzare al 100% la fotocamera e alcune formulette matematiche per calcolare il giusto tempo di posa in relazione alla lunghezza focale quando si è senza treppiedi.

Adesso ho scaricato il PDF del corso di base completo di HWupgrade e altri corsi, sempre di base, uno della Nikon, uno per macchine fotografriche analogiche e altri ancora, tutti interessanti.

Poi mi servirebbe un manuale di Photoshop per la postproduzione ma non ne ho ancora trovati.
Quote:
Detto questo, apprezzo la posa naturale della modella e il fatto che tu abbia tenuto il fuoco sull'occhio più vicino.
Alla prossima!
Mi fa piacere che hai notato la posa naturale, perchè lo è davvero, sono riuscito a beccarla in un suo momento di sovrappensiero.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 30-06-2008 alle 10:27.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:36   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
nonostante i difetti notati da Cemb, su cui concordo, trovo che la foto sia piacevole

l'unica cosa che mi da veramente fastidio è lo sfondo storto

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 30-06-2008 alle 10:39.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:25   #5
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Grazie.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:49   #6
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Ti dirò che a me non dispiacciono poi così tanto quella bottiglia e quel bicchiere tagliato...Però lo sfondo è davvero troppo presente e crea confusione, tutto sommato non lo ritengo uno scatto totalemente da buttare, nonostante gli errori tecnici rilevati da Cemb su cui concordo...

E comunque come mai a 1/10 non ti è venuta mossa? eri appoggiato su qualcosa? Hai un protesi in titanio anti vibrazione? Che reflex hai?
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:53   #7
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi


Per quanto riguarda invece sfondo e sfocatura ero conscio del fatto che fosse poco accattivante e anche io avrei voluto che fosse molto più sfocato ma a 55mm e in quelle condizioni, non ho ancora capito perchè, l'obiettivo non mi permetteva di andare oltre i 5,6 di apertura.
Semplicemente perchè a 55 quell'obiettivo non apre più di 5,6.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 19:18   #8
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Semplicemente perchè a 55 quell'obiettivo non apre più di 5,6.

Ciao
Ah, ok


Quote:
Originariamente inviato da Peppa Guarda i messaggi
Ti dirò che a me non dispiacciono poi così tanto quella bottiglia e quel bicchiere tagliato...Però lo sfondo è davvero troppo presente e crea confusione, tutto sommato non lo ritengo uno scatto totalemente da buttare, nonostante gli errori tecnici rilevati da Cemb su cui concordo...

E comunque come mai a 1/10 non ti è venuta mossa? eri appoggiato su qualcosa? Hai un protesi in titanio anti vibrazione? Che reflex hai?
Grazie anche a te.

Allora, ero seduto, con il gomito destro poggiato sul tavolo che mi aiutava a stare fermo. La reflex è una Pentax K10.

La cosa ha incuriosito anche me così ho fatto una prova per vedere se sono io che sono stato bravo a tenerla ferma o se è solo merito dell'anti shake della fotocamera.

Ho scattato due foto in piedi senza cavalletto alla cattedrale di Monreale, entrambe a 1/10, f22, una con anti shake abilitato l'altra senza. Scusate la qualità degli scatti ma è solo per fare una prova.


1.Con stabilizzatore






2.Senza stabilizzatore

__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 30-06-2008 alle 19:22.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 19:37   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, lo stabilizzatore funziona!
Resta il fatto che va bene per soggetti statici; se il soggetto si muove, anche se il sensore della fotocamera è "fermo", la foto viene mossa..
Il che può anche essere un effetto voluto, ma bisogna esserne consapevoli.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:55   #10
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 07:53   #11
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ok, lo stabilizzatore funziona!
Resta il fatto che va bene per soggetti statici; se il soggetto si muove, anche se il sensore della fotocamera è "fermo", la foto viene mossa..
Il che può anche essere un effetto voluto, ma bisogna esserne consapevoli.
Vero..Ma io apprezzerei il fatto di averlo...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 08:26   #12
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Io ogni tanto mi alleno a fare foto a mano libera (ottenendo anche risultati interessanti fino a 1... dopo il mosso è troppo presente ).

Comunque quoto quanto detto dagli altri, sfondo storto e oggetti in primo piano sono le cose che mi disturbano di più

Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |

Ultima modifica di Mythical Ork : 01-07-2008 alle 08:31.
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:13   #13
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Ecco la prova: (scusa se ti sto rovinando il thread)

Tempo: 1sec
Diaframma: f5
Lunghezza focale: 44mm
ISO: 400



Chiaramente la foto è venuta al terzo tentativo e se vi faccio vedere un crop, noterete del mosso... ma non è tutta questa difficoltà fotografare a mano libera...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v