Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 23:05   #1
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
[python] codice fiscale per psp

scaricate questo codice fiscale per psp, ci sono due cartelle. psp e python. in python ci sono dei file .pyc (che non riesco a vedere) e in psp/game/codice fiscale ci sono dei file che si possono guardare. li ho guardati e mi sono confuso. non c'ho capito un'h. e pensare che avevo pensato di voler fare un programmino simile.. non ho visto nemmeno un input o un raw_input. solo if conoscevo e while


http://www.psp-ita.com/?module=fileview&file_id=1386

Ultima modifica di by_to_by : 19-06-2008 alle 23:12.
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:35   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
I file pyc non sono altro che file python già compilati ed è per questo che non riesci a leggerli come normalmente fai con i file sorgente.

Il programma principale sembra essere composto da CF.py e scrypt.py e devo ammettere che sono scritti veramente coi piedi. Il primo è un immensa funzione di 200 righe. Riceve tutto quello che gli serve già dai parametri quindi niente input. Scrypt.py invece si occupa di disegnare su schermo l'interfaccia e gestire l'input tramite tastiera sulla psp. Anche questo file è osceno come qualità.

Non prendere assolutamente come esempio questo tipo di programmini perché si potrebbe andare avanti per ore con l'elenco degli Orrori che ci sono dentro.

L'idea del programmino del codice fiscale è buona perché sei rimasto sul semplice. Se vuoi un consiglio lascia perdere la psp e rimanisul pc e continua a fare esperimenti sulla linea di comando. I programmi con interfaccia grafica arriveranno poi e quando avrai più esperienza potrai provare a programmare su aggeggi come la psp.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:46   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Anch'io ho analizzato poco fa il pacchetto: è veramente PIETOSO come implementazione.

Quello è C mascherato da Python: un abominio. Roba che se fossi dio maledirei chi l'ha scritto fino alla terza o quarta generazione...

Ovviamente concordo in toto anche sul resto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:07   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Appena visto.
Beh, dai, è bello sequenziale il codice
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:46   #5
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
I file pyc non sono altro che file python già compilati ed è per questo che non riesci a leggerli come normalmente fai con i file sorgente.

Il programma principale sembra essere composto da CF.py e scrypt.py e devo ammettere che sono scritti veramente coi piedi. Il primo è un immensa funzione di 200 righe. Riceve tutto quello che gli serve già dai parametri quindi niente input. Scrypt.py invece si occupa di disegnare su schermo l'interfaccia e gestire l'input tramite tastiera sulla psp. Anche questo file è osceno come qualità.

Non prendere assolutamente come esempio questo tipo di programmini perché si potrebbe andare avanti per ore con l'elenco degli Orrori che ci sono dentro.

L'idea del programmino del codice fiscale è buona perché sei rimasto sul semplice. Se vuoi un consiglio lascia perdere la psp e rimanisul pc e continua a fare esperimenti sulla linea di comando. I programmi con interfaccia grafica arriveranno poi e quando avrai più esperienza potrai provare a programmare su aggeggi come la psp.
Quote:
Anch'io ho analizzato poco fa il pacchetto: è veramente PIETOSO come implementazione.

Quello è C mascherato da Python: un abominio. Roba che se fossi dio maledirei chi l'ha scritto fino alla terza o quarta generazione...

Ovviamente concordo in toto anche sul resto.
Mi fai morire
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:49   #6
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
scusate, perchè tutte queste critiche? e cosa ha che non va sto programma? il programmatore non so da quanto programma, però io non riuscirei a fare nulla del genere. e cosa c'è di sbagliato nel programmare su psp?
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:08   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da by_to_by Guarda i messaggi
io non riuscirei a fare nulla del genere.
devi esserne fiero.


Quote:
e cosa c'è di sbagliato nel programmare su psp?
assolutamente nulla, chi ha mai detto il contrario
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:45   #8
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
I file pyc non sono altro che file python già compilati ed è per questo che non riesci a leggerli come normalmente fai con i file sorgente.

Il programma principale sembra essere composto da CF.py e scrypt.py e devo ammettere che sono scritti veramente coi piedi. Il primo è un immensa funzione di 200 righe. Riceve tutto quello che gli serve già dai parametri quindi niente input. Scrypt.py invece si occupa di disegnare su schermo l'interfaccia e gestire l'input tramite tastiera sulla psp. Anche questo file è osceno come qualità.

Non prendere assolutamente come esempio questo tipo di programmini perché si potrebbe andare avanti per ore con l'elenco degli Orrori che ci sono dentro.

L'idea del programmino del codice fiscale è buona perché sei rimasto sul semplice. Se vuoi un consiglio lascia perdere la psp e rimanisul pc e continua a fare esperimenti sulla linea di comando. I programmi con interfaccia grafica arriveranno poi e quando avrai più esperienza potrai provare a programmare su aggeggi come la psp.
parlavo di questo. comunque non capisco perchè non c'è nè input nè raw_input e perchè dite che fa cosi schifo? magari riuscissi a farlo io un programma del genere
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 20:34   #9
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da by_to_by Guarda i messaggi
parlavo di questo. comunque non capisco perchè non c'è nè input nè raw_input e perchè dite che fa cosi schifo? magari riuscissi a farlo io un programma del genere
Ciao, non ho letto il codice in questione ma immagino che per scritto col c**o si intenda che è molto pesante da leggere e capire anche per uno che se ne intende (già il fatto che ci sia una funzione di 200 righe..). La leggibilità è molto importante perché in genere i programmi devono essere mantenuti, riveduti e corretti anche da persone diverse.
Di input e raw_input come ti hanno detto non ce ne sono perché la funzione prende tutto ciò che le serve dai parametri.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 20:52   #10
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ciao, non ho letto il codice in questione ma immagino che per scritto col c**o si intenda che è molto pesante da leggere e capire anche per uno che se ne intende (già il fatto che ci sia una funzione di 200 righe..). La leggibilità è molto importante perché in genere i programmi devono essere mantenuti, riveduti e corretti anche da persone diverse.
Di input e raw_input come ti hanno detto non ce ne sono perché la funzione prende tutto ciò che le serve dai parametri.
cioè? potresti spiegarmi meglio? comunque se non è facile da capire anche da chi se ne intende, vuol dire che è bravo quello che lo ha scritto.. se non è facile da capire pensa a scriverlo
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 21:08   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da by_to_by Guarda i messaggi
cioè? potresti spiegarmi meglio?
Stai studiando programmazione? Hai fatto le funzioni? Te lo chiedo per sapere a che livello te lo devo spiegare...
Quote:
comunque se non è facile da capire anche da chi se ne intende, vuol dire che è bravo quello che lo ha scritto.. se non è facile da capire pensa a scriverlo
A volte è vero, chi scrive codice molto astruso ha una mente astrusa o superiore (geni? boh) ma in generale un buon programmatore deve saper creare un codice semplice e leggibile (nei limiti del possibile) anche quando ciò che deve modellizzare non lo è affatto. In questo caso, siccome si tratta di un semplice calcolo del codice fiscale, non è difficile scrivere del buon codice e bisogna mettersi d'impegno, o essere incapaci, per scrivere codice illeggibile.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 21:13   #12
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
cioè? potresti spiegarmi meglio? comunque se non è facile da capire anche da chi se ne intende, vuol dire che è bravo quello che lo ha scritto.. se non è facile da capire pensa a scriverlo
Non è un problema di facilità/difficoltà di comprensione, ma di "eleganza" e di efficacia/efficienza. Per capire di cosa si parla immagina un tema, uno di quelli che il prof (o la proff.ssa) di italiano ti chiede(va) di scrivere. Ti sei mai chiesto perché, nonostante il titolo sia lo stesso per tutti, c'è chi tira fuori un tema da 10 e chi ne scrive uno da 2? Bene, con il codice vale lo stesso principio...

In altre parole un codice può essere più o meno elegante, più o meno performante, più o meno corretto. Quando questi parametri sono tutti bassi si può bollare il sorgente come "pietoso" o "scadente".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 21:17   #13
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Stai studiando programmazione? Hai fatto le funzioni? Te lo chiedo per sapere a che livello te lo devo spiegare...

A volte è vero, chi scrive codice molto astruso ha una mente astrusa o superiore (geni? boh) ma in generale un buon programmatore deve saper creare un codice semplice e leggibile (nei limiti del possibile) anche quando ciò che deve modellizzare non lo è affatto. In questo caso, siccome si tratta di un semplice calcolo del codice fiscale, non è difficile scrivere del buon codice e bisogna mettersi d'impegno, o essere incapaci, per scrivere codice illeggibile.
oppure essere dei geni con una mente astrusa
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 21:36   #14
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da by_to_by Guarda i messaggi
cioè? potresti spiegarmi meglio? comunque se non è facile da capire anche da chi se ne intende, vuol dire che è bravo quello che lo ha scritto.. se non è facile da capire pensa a scriverlo
Al contrario. Scrivere codice ingarbugliato e difficile da capire è incredibilmente semplice. Invece riuscire a produrre qualcosa di semplice e chiaro richiede molta esperienza e un impegno non indifferente.

Ti ho consigliato di lasciare stare la psp perché non è una piattaforma molto comune su cui sviluppare quindi non c'è molta documentazione come sul pc. Anche il solo input da tastiera richiede l'uso di una libreria esterna che a quanto ho capito simula su schermo i tasti da premere per inserire nome, cognome etc.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:16   #15
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Al contrario. Scrivere codice ingarbugliato e difficile da capire è incredibilmente semplice. Invece riuscire a produrre qualcosa di semplice e chiaro richiede molta esperienza e un impegno non indifferente.

Ti ho consigliato di lasciare stare la psp perché non è una piattaforma molto comune su cui sviluppare quindi non c'è molta documentazione come sul pc. Anche il solo input da tastiera richiede l'uso di una libreria esterna che a quanto ho capito simula su schermo i tasti da premere per inserire nome, cognome etc.
non ho capito, ma comunque.. uff. perchè non riesco ad imparare a programmare?
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:31   #16
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da by_to_by Guarda i messaggi
non ho capito, ma comunque.. uff. perchè non riesco ad imparare a programmare?
Se vuoi imparare evita di sbirciare il codice altrui.
Per il calcolo del codice fiscale c'è tutto qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_fiscale

Prova a fare le tue funzioni e eventualmente posta i problemi che potresti incontrare.

Se ti può essere utile io inizierei a creare queste funzioni:
char[3] Nome(String nome)
per codificare nome e cogome

char mese(int mese)
per codificare il mese

e così via concatenando poi i risultati parziali ottenuti.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:37   #17
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Se vuoi imparare evita di sbirciare il codice altrui.
Per il calcolo del codice fiscale c'è tutto qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_fiscale

Prova a fare le tue funzioni e eventualmente posta i problemi che potresti incontrare.

Se ti può essere utile io inizierei a creare queste funzioni:
char[3] Nome(String nome)
per codificare nome e cogome

char mese(int mese)
per codificare il mese

e così via concatenando poi i risultati parziali ottenuti.
Non credo che le conoscenze che abbia gli permettano di fare un programma che calcola il codice fiscale ora. A quanto ne so è arrivato al capitolo 6 della guida che sta studiando, cioè while e tabelle
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:40   #18
by_to_by
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non credo che le conoscenze che abbia gli permettano di fare un programma che calcola il codice fiscale ora. A quanto ne so è arrivato al capitolo 6 della guida che sta studiando, cioè while e tabelle
hai ragione, ad esempio cosa è char? è string? e il cognome dove è? ma quello che ha scritto wisher è python almeno?
by_to_by è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:53   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da by_to_by Guarda i messaggi
hai ragione, ad esempio cosa è char? è string? e il cognome dove è? ma quello che ha scritto wisher è python almeno?
veramente no; ha una vaga parvenza di C++, solo che in C++ non esiste nessun tipo String con la S maiuscola, e poi non sono neanche sicuro che sia possibile ritornare un vettore di 3 char (quantomeno non è una buona pratica).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:57   #20
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
veramente no; ha una vaga parvenza di C++, solo che in C++ non esiste nessun tipo String con la S maiuscola, e poi non sono neanche sicuro che sia possibile ritornare un vettore di 3 char (quantomeno non è una buona pratica).
Anche a me è sembrato C-like. O forse è proprio C...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v