Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 13:31   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Pompe idrauliche, e spaccalegna e motori

Vorrei autocostruirmi uno spaccalegna
Spiegato semplicemente
una forza preme un cuneo (tipo coltello) mentre il tronco è tenuto fermo all'altra estremita'


siccome mi servirebbe una forza di almeno 4-5 tonnellate cosa mi consigliate?

1) crick alzaruota per camion ?
2) pompa elettroidraulica?
3) altro? con cosa si puo' fare forza?

PS:_non vorrei acquistarne uno ma vorrei costruirmelo per soddisfazione
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:37   #2
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
prima ci devi dire anche quale tipo di legno taglierai e soprattutto il diametro dei tronchi...

tra una quercia secolare da 1 metro di diametro e un abete con tronco da 30 cm c'è abbastanza differenza :P
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:21   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
Vorrei autocostruirmi uno spaccalegna
Spiegato semplicemente
una forza preme un cuneo (tipo coltello) mentre il tronco è tenuto fermo all'altra estremita'


siccome mi servirebbe una forza di almeno 4-5 tonnellate cosa mi consigliate?

1) crick alzaruota per camion ?
2) pompa elettroidraulica?
3) altro? con cosa si puo' fare forza?

PS:_non vorrei acquistarne uno ma vorrei costruirmelo per soddisfazione
dipende quali mezzi hai e cosa intendi farci...
se abiti in campagna ed hai un trattore la cosa migliore è usare un martinetto idraulico che puoi probabilmente recuperare da un rottamaio a costo di peso...

usare un motore elettrico e una vite è abbastanza impegnativo in termini costruttivi sia per i supporti sia perchè occorre una vite ad hoc e un opportuno riduttore...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:57   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
martinetto idraulico con pompa manuale....spendi poco e ci dividi anche un carro armato.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 19:47   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ringrazio tutti moltissimo e chiarisco meglio.

Non ho la possibilita' di usare il trattore, deve essere una cosa "elettrica"
Tronchi lunghezza 50 cm, diametro max 30 cm, livello casalingo 30-40 quintali all'anno di acacia (legno non troppo duro), mi basterebbe spaccare 15-20 tronchetti alla mattina e altrettanti al pomeriggio

Forza, almeno 6 tonnellate
Il telaio e il cuneo li ho gia'


1) Martinetto idraulico che spinga molto quanto costa, esistono da 10 tonn?

2) manuale significa che non c'è il motore elettrico che pompa?

3) altri suggerimenti?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 19:50   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
i meccanismi di apertura - chiusura dei cancelli? anche se temo non siano abbastanza robusti...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 20:11   #7
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
i meccanismi di apertura - chiusura dei cancelli? anche se temo non siano abbastanza robusti...

ciao!
IL Principio è quello, ma mi serve una roba molto robusta e con una corsa di 50cm...
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 20:20   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
guarda che un martinetto idraulico non sono altro che 2 cilindri uno di piccolo diametro e l'altro di grande diametro con una serbatoio di olio...applichi una forza in quello piccolo e di la viene moltiplicata di un fattore D^2/d^2 ...quindi volendo con la forza di un uomo si riesce anche ad applicare pressioni di 100 tonnellate come niente fosse...

Però dovresti fare tante pompate...quindi poi ti servirebbe una pompa idraulica anche da poco...

Per il resto, io sono l'unico che trova figo spezzare la legna con la buon vecchia ascia?? Cazzo se mi piace...credo sia lo sfogo di tutti gli stress accumulati ^^
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:26   #9
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
la corsa non sarebbe un problema, e riguardo la forza... sei sicuro di avere bisogno di 4-5 tonnellate? lo sai che sono circa 40 - 50 MILA newton? voglio dire, impili 4 automobili e ci sei... secondo me è un po' tanto. ad esempio, dubito che con un'accetta si arrivi a forze che raggiungono i 5000N, e bastano... secondo me con una tonnellata te la cavi egregiamente

@ DarKilleR o tante pompate o un cilindretto lungo qualche centinaio di metri

ciao!

EDIT leggo ora 10 tonnellate?? ma che ci devi spaccare l'acciaio alla faccia!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:30   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ok dopo una rapida occhiata in rete devo ricredermi, 5 tonnellate ti servono tutte. 10 però sono tante davvero...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 07:45   #11
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ho cercato in rete i martinetti idrauilici ma ne trovo solo a corsa breve.
e come prezzi cosa si trova?

Putroppo le tonnellate ci vogliono tutte
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:26   #12
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
la corsa non sarebbe un problema, e riguardo la forza... sei sicuro di avere bisogno di 4-5 tonnellate? lo sai che sono circa 40 - 50 MILA newton? voglio dire, impili 4 automobili e ci sei... secondo me è un po' tanto. ad esempio, dubito che con un'accetta si arrivi a forze che raggiungono i 5000N, e bastano... secondo me con una tonnellata te la cavi egregiamente

@ DarKilleR o tante pompate o un cilindretto lungo qualche centinaio di metri

ciao!

EDIT leggo ora 10 tonnellate?? ma che ci devi spaccare l'acciaio alla faccia!
se vedi un' auto che và conto un tronco di 70cm di un albero, capisci perchè...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:31   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
se vedi un' auto che và conto un tronco di 70cm di un albero, capisci perchè...
considera che lo spaccalegna agisce in senso longitudinale separando le fibre lungo le venature...
l'auto impatta trasversalmente...

non è proprio la stessa cosa...

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ho cercato in rete i martinetti idrauilici ma ne trovo solo a corsa breve.
e come prezzi cosa si trova?

Putroppo le tonnellate ci vogliono tutte
cerca come pistoni idraulici... con martinetti mi pare di capire si intendano i comuni crick da camion con pompa a mano...
in ogni caso ti sconsiglio di andare sul nuovo... rischi di spendere un botto, arrivano a costare tranquillamente 2-300 euro...

ps. una pompa oleodinamica sviluppa solitamente intorno ai 200kg/cmq
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-06-2008 alle 20:37.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 23:26   #14
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
martinetto idraulico con pompa manuale....spendi poco e ci dividi anche un carro armato.
*

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
considera che lo spaccalegna agisce in senso longitudinale separando le fibre lungo le venature...
l'auto impatta trasversalmente...

non è proprio la stessa cosa...



cerca come pistoni idraulici... con martinetti mi pare di capire si intendano i comuni crick da camion con pompa a mano...
in ogni caso ti sconsiglio di andare sul nuovo... rischi di spendere un botto, arrivano a costare tranquillamente 2-300 euro...

ps. una pompa oleodinamica sviluppa solitamente intorno ai 200kg/cmq
Esatto,anzi..sono due situazioni non affatto paragonabili.
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v