Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 19:08   #1
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Firmware aggiuntivo canon 710is (ma non solo)

Ciao a tutti,

magari se ne è gia discusso, ma nel caso così non fosse, volevo segnalarvi questo programmino
http://digicanon.narod.ru/
abilita un sacco di funzioni sulla 710IS fra cui il raw, il bracketing, l'istogramma realtime mentre si scatta, la carica batteria visualizzata in %, la visualizzazione della profondità di campo, la lunghezza focale in mm dell'obbiettivo................
Il bello è che non modifica il firmware, è un eseguibile da tenere sulla scheda di memoria e da lanciare quando lo si vuole, se si spegne la macchina tutto torna come prima.....
maggiori info qui:
http://www.canoniani.it/forum_forum....=11&post=45381

Io ho appena installato la versione test1-pre12-a710-100a-61 e funzia che è una meraviglia......
Da quel che ho letto dovrebbe funziare un po' con tutte le compatte canon

Ovvio che sti giochini uno li fa a suo rischio e pericolo, io per ora non ho riscontrato nessun problema tranne il fatto che la metà delle funzioni del menù extra non le ho ancora capite......

Ma adesso mi applico, essì che mi applico....ed intanto scatto in JPG+RAW

Se qualcuno l'ha installato o lo installata e condivide in questo 3D le info su come sfruttarlo al meglio.......

Ultima modifica di Kophangan : 15-05-2007 alle 21:48.
Kophangan è offline  
Old 15-05-2007, 19:15   #2
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Ecco la lista di cosa fa:
  • Shooting in RAW
  • Live histogram (RGB, blended, luminance and for each RGB channel)
  • Zebra mode (blinking highlights and shadows)
  • DOF-calculator
  • Battery indicator
  • Scripts execution (exposure/focus/... bracketing, intervalometer and more)
  • File browser
  • Text reader
  • Calendar
  • Some fun tools and games

e delle macchine su cui gira:
  • A610, Fw: 1.00D, 1.00E, 1.00F
  • A620, Fw: 1.00F ( 1.00E is not compatible. You must upgrade to 1.00F first )
  • A630, Fw: 1.00C
  • A640, Fw: 1.00B
  • A710, Fw: 1.00A
  • S3 IS, Fw: 1.00A
Kophangan è offline  
Old 15-05-2007, 20:07   #3
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305


AAAAAAHHHH FIGATA!!!!!! Questo è proprio quello che ci voleva per ravvivarmi la giornata!!!

Sei un grande, adesso comincio a documentarmi, ma scattare in raw davvero con la A710 è veramente libidinoso... !!!
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 15-05-2007, 20:10   #4
Kophangan
Senior Member
 
L'Avatar di Kophangan
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
Sisisisisisi

Ti consiglio di procurarti un paio di tappi per le orecchie......foto RUMOROSISSIME
Kophangan è offline  
Old 15-05-2007, 20:22   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
l'ho provata un paio di giorni va (la versione di grandag... quella di vitalb non mi funziona) ed è una cannonata.
non sono ancora riuscito a impostare il bracketing, ma per il resto è spettacolare.
ci hanno ficcato dentro pure due giochini
dave4mame è offline  
Old 15-05-2007, 21:13   #6
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
l'ho provata un paio di giorni va (la versione di grandag... quella di vitalb non mi funziona) ed è una cannonata.
non sono ancora riuscito a impostare il bracketing, ma per il resto è spettacolare.
ci hanno ficcato dentro pure due giochini
Bracketing??!!??? Oddio sono galvanizzatissimo... e sono già immerso nella lettura delle wiki ...

EDIT
OK, firmware montato e testato (quello di GrAnd) ---> funziona !!!

Dopo aver pasticciato un po' con l'OSD ho cominciato a scattare qualche raw, vi riporto la mia esperienza:

1 - La macchina può finalmente scattare foto in formato raw in modalità CRW singolo oppure CRW + JPEG, tipo sulle reflex EOS.

2 - Il formato .CRW è difficilmente leggibile con la maggior parte di programmi, un metodo tra i tanti è convertirlo in .DNG usando DNG4PowerShot : http://www.zshare.net/download/dng4p...setup-exe.html
Il programma DNG4PowerSHot può anche creare il .DNG con gli EXIF a patto che le foto siano state scattate in modalità .CRW+JPG (in tal caso bisogna scaricare anche EXIFTool: http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/...ftool-6.90.zip e metterlo nella directory /DNG4PS/bin dopo aver rinominato il file in "exiftool.exe")

3 - Non mi è chiaro ma ho l'impressione che dopo aver creato il file .DNG con l'aggiunta degli EXIF presi dal JPG, tale DNG contiene già alcune impostazioni di elaborazione. Infatti se apro il DNG con PhotoShop CS2 mi pare che alcune impostazioni di processing sul .DNG siano già settate (tipo nitidezza) in funzione dei setting manuali impostati sulla macchina. <U>Non sono sicuro di questo... chiedo conferma....</U>

4 - I file RAW possono essere letti soltanto con un lettore di CF esterno.. in pratica non si riescono a leggere attaccando la macchina col cavetto USB.. giusto? Non c'è alcun metodo per leggere i file .CRW passando per il cavetto USB attaccato alla macchina? (Sarebbe più comodo imho...)

I file .DNG sono ampiamente più utili in caso di elaborazioni complicate, ma ampiamente più complicati e a prima vista appaiono più sgranati e sfocati, come è ovvio che sia, visto che mancano di tutto il post processing on camera... (che può in tal modo essere eseguito dal vario PhotoShop di turno).

Mi pare che cmq ci sia un modo per aprire direttamente i .CRW da PhotoShop o forse addirittura dal software Canon... vedrò cosa riesco a fare e poi vi farò sapere i miei sviluppi...

In tal senso voglio anche provare gli script di Bracketing perché mi sembrano una cosa utilissima!!...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 15-05-2007 alle 23:10.
Vathek è offline  
Old 15-05-2007, 23:12   #7
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ho scoperto che il motivo per cui non ci sono riuscito è che.... non c'è.

leggendo la faq si scopre che bisogna usare uno scriptino in ubasic.
probabilmente qualcuno già l'ha fatto, ma la pagina che dovrebbe contenerli è al momento inaccessibile:

http://tools.assembla.com/chdk/brows...s/grand/script



(ad ogni buon conto già livello di batteria a live histogram valgono il prezzo del biglietto )
dave4mame è offline  
Old 16-05-2007, 00:53   #8
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ho scoperto che il motivo per cui non ci sono riuscito è che.... non c'è.

leggendo la faq si scopre che bisogna usare uno scriptino in ubasic.
probabilmente qualcuno già l'ha fatto, ma la pagina che dovrebbe contenerli è al momento inaccessibile:

http://tools.assembla.com/chdk/brows...s/grand/script



(ad ogni buon conto già livello di batteria a live histogram valgono il prezzo del biglietto )
Io sono riuscito a far funzionare il bracketing... non è ciò che si può dire rapidissimo... però è già qualcosa... e per di più si può impostare il tempo tra uno scatto e l'altro in decimi di secondo...
(se si imposta troppo basso a volte non effettua correttamente il bracketing, ma credo che dipenda anche dal tempo di esposizione)

Ho visto che tra l'altro c'è anche uno script che dovrebbe simulare la posa B... (tempo di esposizione praticamente totalmetne manuale: primo scatto apre l'obbiettivo, secondo scatto chiude l'obbiettivo...)

Edit
Accidenti, con i RAW non riesco mai a tirare fuori una foto nitida almeno quanto il JPG generato on board... possibile? Ho in giro qualche libro che spiega come lavorare con i RAW ma nel frattempo qualcuno più esperto non riesce a fare degli esperimenti e cercare di tirare fuori dai RAW almeno JPEG nitidi quanto quelli originali della camera?

Personalmente infatti riconosco che i RAW sono ottimi per schiarire foto sottoesposte ma vorrei capire se tramite i RAW si riesce a superare uno dei maggiori problemi di questa bella macchinetta: la pastosità dei contorni degli oggetti (che secondo me è dovuta ad un filtro anti rumore troppo spinto).
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 16-05-2007 alle 01:10.
Vathek è offline  
Old 16-05-2007, 08:13   #9
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
per il bracketing hai usato lo script vero? nei menù io non ho trovato nulla...

in compenso ho provato a fare l'autoboot e... funziona! spostando la tacca di protezione della sd il "sideware" si carica automaticamente!
dave4mame è offline  
Old 16-05-2007, 09:37   #10
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
per il bracketing hai usato lo script vero? nei menù io non ho trovato nulla...

in compenso ho provato a fare l'autoboot e... funziona! spostando la tacca di protezione della sd il "sideware" si carica automaticamente!
Si, ho usato lo script che ho trovato sul sito che a te non va... ce ne sono due di bracketing, uno è per l'apertura di diaframma, l'altro è per l'esposizione... (in modalità Av)

Siccome quando l'autoload è on devi tenere la sd protetta, ti da errore quando salva una foto? Oppure se ne infischia del tutto ?

E se togli la protezione si ricarica il fimrware originale? (Lasciando la possibilità di ricarica il fimrware modificato non appena si protegge nuovamente la SD?)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 16-05-2007, 10:10   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
si, le foto vengono scattate e salvate senza nessun problema;
togliendo la protezione il caricamento torna ad essere manuale.

oltre a quelli sulla pagina sopra (ora mi va) ho trovato questo script di bracketing; dovrebbe consentire di cambiare tutti i parametri (non ho ancora avuto modo di provarlo)

@title Multipurpose Bracketing
@param a Step size
@default a 1
@param b Number of shots
@default b 3

if a<1 then let a=1
if b<1 then let b=3

click "erase"
click "erase"

print "Shoot", 1, "of", b

shoot

for s=2 to b
for n=1 to a
click "right"
next n

print "Shoot", s, "of", b
shoot
next s

let b=b-1
for s=1 to a*b
click "left"
next s

end

Ultima modifica di dave4mame : 16-05-2007 alle 10:21.
dave4mame è offline  
Old 16-05-2007, 15:24   #12
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
ciao,
come ho scritto in un altro post, io ho notato solo miglioramenti nel raw per la A610.
Appena scaricata sembra nettamente inferiore al jpg che viene prodotto ma appena messa in Photoshop CS2 e settando semplicemente in automatico tutte le impostazioni (bilnaciamento del bianco, nitidezza, ....) la foto risulta nettamente migliore sotto ogni aspetto.
Per di più, potendo spostare completamente l'esposizione, posso scattare una foto anche con tempi bassi e quindi averla un pò buia ma non mossa, e poi riavere luce su CS2.
Unica cosa è che per ogni foto ci mette una vita a memorizzare!!

Ciao
axo è offline  
Old 16-05-2007, 18:09   #13
19logan86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
ciao a tutti!
volevo solo dire per chi ha una a620 con fw 1.00E che si può upgradare a 1.00F e applicare la patch!!!!
io l'ho fatto e funziona tutto bene! adesso devo solo imparare a lavorare i raw
19logan86 è offline  
Old 16-05-2007, 20:30   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
lo script di bracketing che ho postato funziona... però mi spara fuori 5 foto uguali! proverò l'altro...

edit provato ora la modalità raw.
forte delusione, devo dire

ottengo file da 9 mega che, convertiti in .dng diventano da 14.
sono rumorosi oltre il decente...
non so se il gioco vale la candela.

Ultima modifica di dave4mame : 16-05-2007 alle 21:40.
dave4mame è offline  
Old 16-05-2007, 22:01   #15
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
lo script di bracketing che ho postato funziona... però mi spara fuori 5 foto uguali! proverò l'altro...

edit provato ora la modalità raw.
forte delusione, devo dire

ottengo file da 9 mega che, convertiti in .dng diventano da 14.
sono rumorosi oltre il decente...
non so se il gioco vale la candela.
Per il bracketing bisogna configurare il tempo di risposta in decimi di secondi... se quel tempo è troppo breve non fa in tempo a cambiare l'impostazione della camera e la foto successiva è uguale alla precedente...

Per il raw purtroppo hai ragione... ho l'impressione che il sensore rimane pur sempre troppo tirato per il collo e il rumore si nota... c'è di buono che l'elaborazione on camera (con filtraggio del rumore) può essere fatta su pc e quindi deve esistere almeno un modo per arrivare alla stessa qualità dei jpeg on camera anche da un file raw... (con un buon filtro anti-rumore)

A quel punto si avrebbe un jpeg a pari qualità ma ricavato da un raw, e quindi con tutte le conseguenze del caso (bilanciamento del bianco, saturazione, impostabili da pc)

EDIT
Allora, ho appena cominciato a pasticciare con cognizione con le RAW, Photoshop CS2 e NeatImage (con il profilo per la A710 IS a seconda degli ISO).

La prima cosa che ho notato è che il convertitore da CRW a DNG può inglobare i dati EXIF presi dal JPEG (associato al CRW) se avete installato EXIFTOOL. (Vi consiglio di farlo).
A questo punto mi sono accorto che se creo il DNG senza inglobare i dati EXIF, photoshop me lo apre senza alcun profilo e già nell'anteprima di apertura RAW la foto è brutta, fuori scala cromatica e "pastosa".
Se invece creo il DNG inglobando gli EXIF la solfa cambia radicalmente già appena mi si apre PhotoShop con l'anteprima e le impostazioni per lavorare in raw.

A questo punto vi consiglio di installare cmq exiftool e fare qualche prova... a me pare che in tal modo si possa creare un profilo di lavoro per l'elaborazione raw per la vostra macchina in PhotoShop CS2... poi una volta definito tale profilo standard... si può anche evitare di includere le exif ogni volta... anche se a quel punto 3MB in più o in meno... non fanno la differenza...

Seguiranno aggiornamenti...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 16-05-2007 alle 22:21.
Vathek è offline  
Old 16-05-2007, 22:17   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
boh.
ho messo addirittura 20 (due secondi) eppure non c'è verso.
nè quello multifunzione (lascio impostata la "voce" da cambiare) ne con quelli specifici.
ad esempio con lo script dello zoom, il programma parte correttamente, mi avvisa che sta zoomando ma col piffero che lo fa...

a-riedit.
risolto l'arcano.
ho impostato la macchina in modo che l'immagine rimanga visualizzata sullo schermo fintanto che non "semiclicco".
questo impedisce allo script di proseguire correttamente.
se elimino l'impostazione tutto funziona correttamente (e il multipurpose bracketing effettivamente li rimpiazza tutti).
sto cominciando a pensare di dare un'occhiata alla sintassi del ubasic ^_^

Ultima modifica di dave4mame : 16-05-2007 alle 22:22.
dave4mame è offline  
Old 16-05-2007, 22:47   #17
19logan86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
Mi potreste mandare per email lo script per il bracketing (anche altri se ne avete) visto che http://tools.assembla.com/chdk/brows...s/grand/script non funziona?
19logan86 è offline  
Old 17-05-2007, 23:23   #18
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
a-riedit.
risolto l'arcano.
ho impostato la macchina in modo che l'immagine rimanga visualizzata sullo schermo fintanto che non "semiclicco".
questo impedisce allo script di proseguire correttamente.
se elimino l'impostazione tutto funziona correttamente (e il multipurpose bracketing effettivamente li rimpiazza tutti).
sto cominciando a pensare di dare un'occhiata alla sintassi del ubasic ^_^
Già, effettivamente l'anteprima della foto scattata rallenta l'elaborazione dello script... me ne ero accorto anche io... hai fatto bene a riportarlo

Cmq vi riporto il link esatto delle spiegazioni del firmware http://scratchpad.wikia.com/wiki/CHDK
che in effetti si chiama "CHDK Firmware for Digic II Cameras"
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 16-06-2007 alle 11:04.
Vathek è offline  
Old 20-05-2007, 12:44   #19
chicco1978
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 92
Ciao
sapete se funziona anche per la IXUS60 (con digic II)??
Per quello che ho letto dovrebbe potersi fare.....
Non sarebbe male avere indicatore di batteria e la possibilità di rendere la macchina "completamente manuale"

ciao e grazie
__________________
Nuova macchina
Precision M65
Core2Duo 7200(2.0GHz)--RAM2GB/667MHz--HD100GB/7200rpm--VIDEONvidiaFX350M--
chicco1978 è offline  
Old 20-05-2007, 17:50   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Arrivo da una giornata di prove sulla a710

menu per menu ecco le mie impressioni

Raw
Doveva essere il vero "valore aggiunto"... invece è la delusione maggiore.
tralasciando il tempo di acquisizione, l'immagine che si ottiene è sgranata in modo impressionante.
non so come la macchina riesca a convertirla... di sicuro io non ci sono riuscito

OSD
ci sono un paio di cose interessanti.
il primo, davvero il più utile, l'indicatore del livello della batteria.
si può indicare sia con un'icona che con la percentuale.
meno indispensabili ma comunque simpatici il livello di zoom, il punto di fuoco e la profondità di campo.

Histogram (live)
una marea di opzioni (con possibilità di separare i 3 colori primari) ma alla fin della fiera è solo un simpatico gadget, nulla di più

Zebra
Questo a mio parere è più utile.
Consente di visualizzare le zone in sovra/sottoesposizione PRIMA di scattare.
risente tuttavia di un problema insito nella macchina (almeno... nella 710); la macchina considera sovraesposto tutto quello che è bianco, mentre sottostima il sottoesposto.
il secondo problema si può facilmente risolvere alzando il livello di sensibilità... per il primo c'è poco da fare

Scripting
consente di "brackettare" cambiando uno dei parametri della macchina; diaframma, tempo, zoom, bilanciamento bianco.
tutte cose che, macchina in mano si può fare da soli... però possono essere utili a macchina su cavalletto.

Visual settings
permette di impostare colori e fonts dei vari menu.
in alcuni casi (tipo i colori di sovraesposizione) torna comodo.

Miscellanea
qui troviamo:

File browser
Utile se si decide di usare la modalità raw.
permette infatti di cancellare i file raw, cosa che non è consentita da menu "ordinario".

Calendar
Va beh... se proprio...

Text file reader
Permette di leggere dei file di testo da display
sembra abbastanza inutile; si cambia idea se il "file di testo" è l'help del firmware!

Games
Reversi e sokoban.
sinceramente mi sembra abbastanza stupido "bruciare" batteria e tasti con due giochini...

Flash light
funziona solo sulla serie 6.
trasforma il display in una sorta di torcia.

Use zoom for MF
permette di usare la levetta dello zoom per settare il fuoco manuale, al posto dei due tasti freccia; secondo me è davvero comodo!


insomma...
alla fine direi che, fintanto che non c'è modo di gestire il raw in modo accettabile è un simpatico gadget o poco più...
dave4mame è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v